Il servizio permette ai soggetti autorizzati la consultazione dei dati anagrafici dei cittadini residenti sul territorio piemontese.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Amministrazione
409 servizi online trovati
Il servizio permette ai soggetti autorizzati la consultazione dei dati anagrafici dei cittadini residenti sul territorio piemontese.
Strumento regionale per la presentazione telematica delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive ai sensi del DPR 160/2010
Il servizio costituisce un nuovo sistema per la raccolta dei dati dei flussi informativi della mobilità sanitaria.I flussi informativi risalgono al 1998 sulla base della delibera di Giunta Regionale nr. 31-26419 del 30/12/199.
Il servizio gestisce l'erogazione di interventi finanziari compensativi a sostegno delle imprese agricole, cooperative e consorzi irrigui che hanno subito danni causati da calamità naturali o da avversità atmosferiche.
La piattaforma per l'Analisi Dati Decisionali Integrati della Sanità (PADDI) è il punto di accesso, unico e organizzato, ai dati decisionali della sanità regionale.
Il Servizio permette al Cittadino di conferire alla Pubblica Amministrazione alcune informazioni necessarie alla sua presa in carico da parte degli Operatori dei Centri per l’Impiego e di prenotare un appuntamento presso il Centro per l’Impiego di competenza
Il servizio consente la predisposizione on line di notifiche, rettifiche, Programmi annuali e Comunicazioni di cessazione da parte degli operatori biologici o dei CAA.
Servizio per la verifica e convalida dei dati delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale del territorio iscritte ai registri regionali, prima della trasmigrazione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
Lo Sportello dei Pagamenti è una componente di PiemontePAY che consente di pagare imposte, oneri, sanzioni tipo: servizi scolastici, tributi comunali, multe, ecc.; puoi anche pagare dei servizi che gli Enti mettono a disposizione dei privati, come palestre, piscine, ecc. Se accedi tramite credenziali SPID puoi consultare tutte le pendenze e i pagamenti effettuati.
Il progetto Sistema Informativo Regionale per la Salute Mentale, promosso dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha l’obiettivo di promuovere l’informatizzazione dei servizi per la Salute Mentale attraverso lo sviluppo di un Sistema Informativo centralizzato e accessibile via web a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale di tutte le ASR regionali.
Il servizio consente di consultare ed eventualmente pagare online le contravvenzioni al Codice della Strada elevate dal Corpo di Polizia Municipale o dai servizi ausiliari.
Il servizio consente di predisporre e gestire on line le domande annuali di verifica dei consumi e di assegnazione di carburante. Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica.
SPreSAL web supporta gli SPreSAL delle ASL nelle loro attività con particolare riferimento alle seguenti tematiche: Amianto Autorizzazioni in deroga Comunicazione esposti Formazione ed informazione Infortuni sul lavoro Medicina del lavoro Notifiche cantieri Pareri Ricorsi Vigilanza.
Componente applicativa che rende disponibili le funzioni per la gestione documentale delle pubbliche amministrazioni.
L’applicativo “Gestione prove di valutazione” supporta gli utenti nella progettazione e nell’erogazione di prove di valutazione delle competenze acquisite dall’allievo.
Il servizio di “Presentazione Domanda (FLAIDOM)” è finalizzato alla compilazione delle istanze di finanziamento o riconoscimento relative alle Procedure di Selezione Operazione pubblicate nell’ambito della Formazione Professionale e del Lavoro.
Servizio per la gestione del flusso documentale dell'atto di liquidazione/atto da elenco.
Come presentare la domanda per l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito
Il servizio BO bolloweb, permette la consultazione dei pagamenti riscossi e dei RID, la gestione delle pratiche di contenzioso e la gestione delle comunicazioni inviate all'ente dal contribuente.
Il servizio permette di effettuare on line la compilazione, l'invio e l'istruttoria delle richieste per il risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica.