- Tema
Gestione Tirocinio
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Accesso riservato
https://secure.sistemapiemonte.it/siapwebjb/sslAuthSiap?tir=trueTramite Certificato digitale di autenticazione a norma CNS, Certificati digitali della Certification Autority Sistema Piemonte
Avvisi
30.06.2023AVVISO – Possibili disservizi oggi, 30 giugno 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Si informano gli utenti che in data 30 giugno 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 potrebbero verificarsi dei disservizi a causa di un aggiornamento tecnico.
14.02.2023AVVISO – Possibili difficoltà di accesso dalle 13 alle 18 del 17/02/2023
A seguito di intervento tecnico riguardante il servizio Geco, avvisiamo gli utenti (in particolare quelli con il ruolo INTERMEDIARIO) che potrebbero esserci dei problemi di accesso a questo servizio dalle 13.00 alle 18.00 del 17/02/2023.
06.02.2023AVVISO – Possibili ritardi ricezione cob effettuate dalle 13 alle 18 del 17/02/2023
A seguito di intervento tecnico riguardante il servizio Geco, avvisiamo che potrebbero presentarsi dei ritardi nella ricezione delle comunicazioni effettuate dalle 13.00 alle 18.00 del 17/02/2023.
28.10.2022AVVISO – Accesso al portale con SPID
L'accesso all'applicativo con SPID verrà implementato con la prossima versione della procedura che andrà in linea il 7 novembre 2022.
Utenti del servizio
ll servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni nell’ambito della L.R. n. 34/2008 sulla “Disciplina degli aspetti formativi del tirocinio”.
Nello specifico il servizio è rivolto a:
- Soggetti promotori
- Soggetti ospitanti
Gli enti promotori, per accedere al portale Tirocini, devono richiedere l'abilitazione inviando il file excel "Abilitazione tirocini" compilato a tirocini@regione.piemonte.it
Presentazione
Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo.
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione che non si configura come un rapporto di lavoro.
La Legge Regionale del Piemonte 22 dicembre 2008 n. 34 “ Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro”, agli artt. 38 – 41(*) esplicita i principi e demanda alla Giunta Regionale, le modalità di attivazione dei tirocini.
Il servizio web “Gestione tirocinio” è lo strumento realizzato per rispondere alle esigenze della normativa relativamente agli aspetti formativi del percorso di tirocinio.
- Identifica in modo univoco chi accede e, in base al riconoscimento, mette a disposizione i servizi utili
- Guida con trasparenza lungo l’intero iter previsto dalla normativa vigente
- Automatizza i processi e permette l’analisi e il progressivo miglioramento del sistema.
Funzionalità e obiettivi
Il servizio consente:
- acquisizione delle comunicazioni di assunzione, cessazione e relative rettifiche e annullamenti
- compilazione del Progetto Formativo
- gestione dei tutor del soggetto ospitante: visualizzare l’elenco dei tutori, inserire un nuovo tutore aziendale, modificare i dati anagrafici e professionali di tutor già presenti, creare o rimuovere l’associazione tra un tutor e un tirocinante
- aggiornamento dei dati anagrafici dei tirocinanti
- abilitazione di altri soggetti, dotati di proprie credenziali digitali, ad operare per la propria impresa
- presentare domanda di richiesta di autorizzazione alla Regione per l’avvio di tirocini finanziati nell’ambito di misure regionali (Progetto formativo preliminare)
- presentare domanda di rendicontazione per i tirocini finanziati nell’ambito della misura Garanzia Giovani
Per accedere al servizio
Il servizio è accessibile sia da parte del soggetto promotore che del soggetto ospitante mediante autenticazione che può avvenire tramite:
- Certificato digitale di autenticazione a norma CNS emesso da un certificatore accreditato presso DigitPA – Ente nazionale per la digitalizzazione della pubblica amministrazione,
- Certificati digitali della Certification Autority Sistema Piemonte.
Nel caso di utilizzo di credenziali su Smart Card sono necessari un lettore di smart card e i driver necessari per il corretto funzionamento della periferica.
Per ottenere l’abilitazione i soggetti ospitanti e i loro intermediari devono risultare abilitati per l’utilizzo del servizio web per la “gestione on line delle comunicazioni obbligatorie”.
Per la richiesta di abilitazione da parte dei soggetti promotori, occorre compilare i seguenti moduli e spedirli a tirocini@regione.piemonte.it
Assistenza
Per informazioni relative alla normativa sui tirocini potete consultare l'apposita sezione del sito regionale nel quale potete anche individuare i riferimenti da contattare.
Per informazioni o problemi nell'uso del servizio web (il programma) ...
leggi tuttoDocumentazione




Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Accesso riservato
https://secure.sistemapiemonte.it/siapwebjb/sslAuthSiap?tir=trueTramite Certificato digitale di autenticazione a norma CNS, Certificati digitali della Certification Autority Sistema Piemonte
Avvisi
30.06.2023AVVISO – Possibili disservizi oggi, 30 giugno 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Si informano gli utenti che in data 30 giugno 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 potrebbero verificarsi dei disservizi a causa di un aggiornamento tecnico.
14.02.2023AVVISO – Possibili difficoltà di accesso dalle 13 alle 18 del 17/02/2023
A seguito di intervento tecnico riguardante il servizio Geco, avvisiamo gli utenti (in particolare quelli con il ruolo INTERMEDIARIO) che potrebbero esserci dei problemi di accesso a questo servizio dalle 13.00 alle 18.00 del 17/02/2023.
06.02.2023AVVISO – Possibili ritardi ricezione cob effettuate dalle 13 alle 18 del 17/02/2023
A seguito di intervento tecnico riguardante il servizio Geco, avvisiamo che potrebbero presentarsi dei ritardi nella ricezione delle comunicazioni effettuate dalle 13.00 alle 18.00 del 17/02/2023.
28.10.2022AVVISO – Accesso al portale con SPID
L'accesso all'applicativo con SPID verrà implementato con la prossima versione della procedura che andrà in linea il 7 novembre 2022.
Utenti del servizio
ll servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni nell’ambito della L.R. n. 34/2008 sulla “Disciplina degli aspetti formativi del tirocinio”.
Nello specifico il servizio è rivolto a:
- Soggetti promotori
- Soggetti ospitanti
Gli enti promotori, per accedere al portale Tirocini, devono richiedere l'abilitazione inviando il file excel "Abilitazione tirocini" compilato a tirocini@regione.piemonte.it
Presentazione
Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo.
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione che non si configura come un rapporto di lavoro.
La Legge Regionale del Piemonte 22 dicembre 2008 n. 34 “ Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro”, agli artt. 38 – 41(*) esplicita i principi e demanda alla Giunta Regionale, le modalità di attivazione dei tirocini.
Il servizio web “Gestione tirocinio” è lo strumento realizzato per rispondere alle esigenze della normativa relativamente agli aspetti formativi del percorso di tirocinio.
- Identifica in modo univoco chi accede e, in base al riconoscimento, mette a disposizione i servizi utili
- Guida con trasparenza lungo l’intero iter previsto dalla normativa vigente
- Automatizza i processi e permette l’analisi e il progressivo miglioramento del sistema.
Funzionalità e obiettivi
Il servizio consente:
- acquisizione delle comunicazioni di assunzione, cessazione e relative rettifiche e annullamenti
- compilazione del Progetto Formativo
- gestione dei tutor del soggetto ospitante: visualizzare l’elenco dei tutori, inserire un nuovo tutore aziendale, modificare i dati anagrafici e professionali di tutor già presenti, creare o rimuovere l’associazione tra un tutor e un tirocinante
- aggiornamento dei dati anagrafici dei tirocinanti
- abilitazione di altri soggetti, dotati di proprie credenziali digitali, ad operare per la propria impresa
- presentare domanda di richiesta di autorizzazione alla Regione per l’avvio di tirocini finanziati nell’ambito di misure regionali (Progetto formativo preliminare)
- presentare domanda di rendicontazione per i tirocini finanziati nell’ambito della misura Garanzia Giovani
Per accedere al servizio
Il servizio è accessibile sia da parte del soggetto promotore che del soggetto ospitante mediante autenticazione che può avvenire tramite:
- Certificato digitale di autenticazione a norma CNS emesso da un certificatore accreditato presso DigitPA – Ente nazionale per la digitalizzazione della pubblica amministrazione,
- Certificati digitali della Certification Autority Sistema Piemonte.
Nel caso di utilizzo di credenziali su Smart Card sono necessari un lettore di smart card e i driver necessari per il corretto funzionamento della periferica.
Per ottenere l’abilitazione i soggetti ospitanti e i loro intermediari devono risultare abilitati per l’utilizzo del servizio web per la “gestione on line delle comunicazioni obbligatorie”.
Per informazioni relative alla normativa sui tirocini potete consultare l'apposita sezione del sito regionale nel quale potete anche individuare i riferimenti da contattare.
Assistenza
Per informazioni relative alla normativa sui tirocini potete consultare l'apposita sezione del sito regionale nel quale potete anche individuare i riferimenti da contattare.
Per informazioni o problemi nell'uso del servizio web (il programma) ...
leggi tuttoDocumentazione




Finanziato da

Unione europea - Fondo sociale europeo

Regione Piemonte - Agenzia Piemonte Lavoro

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le Politiche