Il servizio on line è rivolto alle aziende che si occupano di trattamento e rimozione amianto e permette la trasmissione dei piani di lavoro amianto.
- Target
-
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Sanità
426 servizi online trovati
Il servizio on line è rivolto alle aziende che si occupano di trattamento e rimozione amianto e permette la trasmissione dei piani di lavoro amianto.
Il servizio permette di analizzare le richieste di cambio medico e pediatra relative a domande di assistenza temporanea e illimitata nei casi di domicilio in Piemonte, di soggiorno in Italia e di deroga per le quali è necessaria la valutazione dei dati e degli allegati inseriti.
Il servizio on line è rivolto ai soggetti formatori abilitati e permette la trasmissione delle comunicazioni alla Regione Piemonte relative ai corsi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Il servizio permette agli operatori piemontesi che esportano prodotti vegetali di prenotare l’intervento di certificazione fitosanitaria, gestire la richiesta di controllo e il rilascio del certificato fitosanitario (SIAP)
Il Servizio consente di selezionare direttamente su una mappa una porzione di territorio regionale ed estrarre i corrispondenti dati cartografici generali di riferimento, e specifici di ambito Geologico e Difesa del Suolo. Consente inoltre di scaricare una scheda sintetica, in formato pdf, contenente i dati estratti.
Il servizio permette di effettuare la verifica della presenza di un certificato di abilitazione (tesserino o patentino) relativo ai prodotti fitosanitari, rilasciato dalla Regione Piemonte (SIAP)
Gestione Accreditamento Operatori FP - Lavoro è l'applicativo che gestisce via web tutte le fasi necessarie per l'accreditamento delle Agenzie Formative e degli Enti della Formazione Professionale – Lavoro.
Il sistema “Gestione dei percorsi formativi” supporta la progettazione dei percorsi formativi afferenti a figure/profili/obiettivi del repertorio di Regione Piemonte, a partire da standard di erogazione (definiti nelle schede corso), percorsi standard, competenze che compongono figure/profili/obiettivi.
Il servizio permette di gestire i corsi di formazione in ambito agricolo e di sviluppo rurale e il rilascio dei certificati di abilitazione (patentini) necessari per poter utilizzare, acquistare, vendere ed effettuare consulenza relativa ai prodotti fitosanitari (SIAP PATE)
Il servizio consentiva di predisporre e gestire online le domande annuali di verifica dei consumi e di assegnazione di carburante. La base dati resta disponibile in consultazione. È sostituito da Gestione assegnazione carburante e prelievi (SIAP UMA2020).
Il servizio permette di gestire i dati anagrafici dei ricercatori di Tartufi
Portale d'accesso ai sistemi decisionali e per il monitoraggio delle misure di competenza della Direzione Regionale Istruzione, Formazione Professionale, Lavoro
Il servizio consente la gestione informatica delle Comunicazioni di utilizzo agronomico previste in Piemonte dal Reg. 10/R/2007, ai sensi della Direttiva Nitrati (676/91/CE) (SIAP)
E' un servizio applicativo, parte del Sistema documentale del CSI Piemonte, che consente la visualizzazione del cedolino e del CU on line, la compilazione di alcuni documenti in formato elettronico da parte del dipendente e la compilazione della denuncia di infortunio da parte del datore di lavoro.
Il servizio consente alle scuole piemontesi di ogni ordine e grado, statali e non, di aggiornare online la base dati centrale di riferimento per i questionari scolastici.
Il servizio permette di compilare on line il "Prospetto Informativo Disabili" senza necessità di ulteriori comunicazioni cartacee e nel rispetto della sicurezza dei dati.
Banca dati centralizzata per la gestione delle informazioni, anagrafiche e non, riguardanti tutti gli operatori sanitari che operano sul territorio piemontese.
Il servizio consente la registrazione dei controlli di funzionalità sulle macchine irroratrici agricole per la distribuzione di fitofarmaci (SIAP)
Il servizio consente la gestione centralizzata delle istanze previste per la realizzazione degli interventi selvicolturali.
Il servizio consente di calcolare l'importo della tassa con l'aggiunta di interessi e sanzioni, in caso di ravvedimento operoso