Il servizio consente la gestione centralizzata delle istanze previste per la realizzazione degli interventi selvicolturali.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Ambiente e Territorio
- Piattaforma
- Sistema Forestale
343 servizi online trovati
Il servizio consente la gestione centralizzata delle istanze previste per la realizzazione degli interventi selvicolturali.
SIGMA TER Piemonte è un progetto nato per facilitare il processo di decentramento catastale e per migliorare la capacità di pianificazione e gestione amministrativa e fiscale del territorio.
Sistema di web imaging che permette la consultazione interaziendale di immagini e referti in ambito radiologico.
Il servizio permette di consultare i pagamenti effettuati da ARPEA dopo la conclusione dell’istruttoria delle domande di aiuto relative a contributi pubblici erogati (SIAP)
Il servizio permetteva di effettuare i controlli e rilasciare le autorizzazioni per l’estirpazione, il reimpianto e il nuovo impianto di vigneti. La base dati resta disponibile in consultazione. E’ sostituito per la presentazione delle nuove domande da Gestione procedimenti vitivinicoli (SIAP GRAPE)
Unica Governance è la componente della suite UNICA, realizzata da CSI, che offre strumenti di monitoraggio su sistema contabile, approvvigionamenti e progetti di investimento.
È il punto di raccolta del patrimonio di conoscenza a valenza geografica disponibile presso gli Enti della Pubblica Amministrazione piemontese, finalizzato alla condivisione e all’interscambio dei dati.
Il servizio consente il censimento univoco a livello regionale dei soggetti Stranieri Temporaneamente Presenti.
Gestione del Facility Management - Richieste di interventi di manutenzione per le scuole
Contabilia è la nuova soluzione applicativa realizzata dal CSI-Piemonte, conforme alla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili, per la gestione della contabilità degli Enti Pubblici.
Il servizio è riservato ad ARPEA per la gestione contabile, autorizzazione, esecuzione e rendicontazione dei diversi aiuti in materia di agricoltura e di sviluppo rurale (SIAP)
ll Diario delle consulenza permette agli enti di consulenza di dettagliare tutte le attività effettuate con le proprie aziende (con cui hanno stipulato regolare contratto). E’ legato alla misura 2 del PSR 2014-2022 (SIAP)
Il servizio consente ai medici l'accesso e la consultazione del fascicolo sanitario degli assistiti della Regione Piemonte.
Il servizio permette di gestire l’accreditamento del produttore vivaista alla produzione e vendita di materiali di moltiplicazione vegetale, la registrazione al Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP), l’autorizzazione al rilascio del Passaporto delle Piante (SIAP AVIV)
Archivio centralizzato per la classificazione delle strutture, pubbliche e private, dei relativi punti di erogazione che prestano attività sanitaria e delle farmacie territoriali.
Sistema che consente alle ASR e agli Entri Privati Accreditati discaricare dati di dettaglio dalle base dati del sistema informativo sanitario.
Il servizio consente di presentare richieste di assistenza sugli applicativi del SIAP al gruppo di servizio dedicato, di verificare lo stato di avanzamento della richiesta e di dialogare con messaggistica con l’operatore che sta leggendo il ticket.
Il Portale delle rilevazioni, è lo strumento per una più efficiente e controllata gestione del flusso di informazioni provenienti dagli Enti Locali nei confronti della Regione Piemonte.
L’accesso ai servizi presenti nell'area ad accesso riservato per gli Operatori della Formazione Professionale - Lavoro, in base al Regolamento europeo 679/2016, prevede un riconoscimento dell’utente da parte del Sistema Informativo, attraverso credenziali legate ad un certificato digitale. Si tratta di credenziali strettamente personali, legate al codice fiscale della persona richiedente.
Il servizio permette la visualizzazione di reportistica operazionale sui dati dell’Anagrafe agricola del Piemonte e dei procedimenti attivati in materia di agricoltura e di sviluppo rurale gestiti nel Sistema Informativo Agricolo piemontese (SIAP)