Il servizio consente di monitorare le rendicontazioni dei prodotti per celiaci erogati da Farmacie, Parafarmacie, Negozi e Grande distribuzione organizzata.
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Sanità
180 servizi online trovati
Il servizio consente di monitorare le rendicontazioni dei prodotti per celiaci erogati da Farmacie, Parafarmacie, Negozi e Grande distribuzione organizzata.
Il servizio permette la gestione delle analisi commissionate al laboratorio agrochimico della Regione Piemonte, la produzione e la consultazione dei referti effettuati su terreni, vini e mosti, miele ed acque (SIAP)
Il servizio consente di accedere in modo personalizzabile ai dati rilevati dalle centraline della RAM – rete agrometeorologica regionale – per ottenere informazioni di base (rilevazioni del singolo giorno/ora) e aggregate (statistiche) sulle variabili meteorologiche (SIAP)
Emissione credenziali degli Enti Autorizzati per l’accesso alla procedura tamponi rapidi su Piattaforma Regionale Covid19
Il servizio comprende i due applicativi "canoni" e "misuratori".
Il servizio è stato utilizzato dal 2009 al 2020 per la gestione informatica delle Comunicazioni di utilizzo agronomico previste in Piemonte dal Reg. 10/R/2007, ai sensi della Direttiva Nitrati (676/91/CE). E’ ancora attivo per la presentazione del Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) e del Piano di Utilizzazione Agronomica semplificato (PUAS) previsti dal medesimo regolamento, mentre per le Comunicazioni 10/R è sostituito da Utilizzo reflui zootecnici (SIAP Nitrati)
Il servizio permetteva di effettuare online la compilazione, l’invio e l’istruttoria delle richieste per il risarcimento dei danni causati all’agricoltura dalla fauna selvatica. La base dati resta disponibile in consultazione. È sostituito da Portale Caccia (SIAP NEMBO)
Il servizio è a disposizione degli Enti della Pubblica Amministrazione Piemontese per gestire l’Albo Fornitori on line a supporto delle procedure di approvvigionamento.
Il servizio consente alle fattorie didattiche di accreditarsi e presentare la relazione attività e alle aziende biologiche di aggiornare i dati pubblicati sul portale web AgriQualità (SIAP)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dalla base dati amministrativa Anagrafe Agricola del Piemonte. I dati, relativi ad aziende agricole ed altri soggetti iscritti, coltivazioni, allevamenti ed altro ancora, sono disponibili in serie storica dal 2007 (SIAP)
Il Sistema Informativo Forestale Regionale è uno strumento per la ricerca e la consultazione delle informazioni riguardanti gli studi per i Piani Forestali Territoriali, la tipologia forestale, i popolamenti da seme e la ricadenza delle particelle catastali in alcuni ambiti geografici.
Il servizio permette agli operatori della Formazione Professionale di verificare, per via telematica, lo stato delle istanze presentate per il finanziamento dei propri corsi. L’interrogazione avviene considerando la singola proposta di corso, come elemento identificativo del procedimento.
Il servizio ad accesso libero permette di consultare i dati delle aziende iscritte all’Albo Imprese forestali della Regione Piemonte e i dati dell’elenco operatori forestali piemontesi. Il servizio ad accesso riservato permette alle imprese (direttamente o per il tramite di Sportelli forestali o professionisti/consulenti) di effettuare la richiesta di iscrizione all’Albo e la conferma annuale; permette inoltre ai referenti territorialmente competenti di curare la gestione dell’Albo. Permette inoltre ai referenti di Regione Piemonte di gestire i dati di propria competenza.
Il servizio permetteva la gestione delle domande relative al regime di pagamento unico (RPU) e agli aiuti specifici e supplementari previsti dal Reg. (CE) 1782/2003 e disposizioni successive per gli anni campagna 2007-2019. E' ancora attivo per l'istruttoria delle domande, mentre per la presentazione e la gestione delle domande dalla campagna 2020 è sostituito da Regime di pagamento unico (SIAP DEMETRA)
Il servizio consente la consultazione e lo scarico delle informazioni relative ai vincoli di uso civico presenti sul territorio piemontese, suddivisi per comune. I dati provengono dalla Banca Dati regionale Usi Civici.
Lo strumento permette di interrogare in modo dinamico i dati statistici dei flussi turistici che vengono raccolti presso le strutture ricettive e le locazioni turistiche piemontesi e che vengono registrati nel database regionale Piemonte Dati Turismo
Il servizio permette di inserire e gestire le domande di cassa integrazione in deroga da parte delle imprese che vogliono usufruire di questo ammortizzatore sociale.
SIGAS è composto da due applicativi: SIGAS-FO per gli operatori delle società del settore gas naturale che gestiscono gli adempimenti previsti; SIGAS-BO per gli utenti della P.A. addetti al controllo.
Il servizio consente la gestione dell’accreditamento degli Enti e dell’abilitazione dei loro utenti ai servizi del Sistema Informativo Agricolo Piemontese (SIAP)
La sezione riporta l'elenco aggiornato degli Operatori con i codici anagrafici attributi dalla Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro, necessari per tutti gli adempimenti di cui alla normativa regionale vigente (domande di accreditamento, domande di contributo, istanze di riconoscimento attività formative,ecc.)