- Tema
Piani di utilizzazione agronomica (PUA) dei reflui zootecnici – Reg. 10/R/2007
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Utenti del servizio
Il servizio è attivo per la presentazione dei Piani di Utilizzo Agronomico, mentre la presentazione delle Comunicazioni è stata migrata su un nuovo servizio; la base dati resta disponibile in consultazione.
Presentazione
Il servizio è stato utilizzato dal 2009 al 2020 per la gestione informatica delle Comunicazioni di Utilizzo agronomico previste in Piemonte dal Regolamento reg. 10/R/2007, ai sensi della Direttiva Nitrati (676/91/CE). E' tutt'oggi attivo per la presentazione del Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) e del Piano di Utilizzazione Agronomica semplificato (PUAS) previsti dal medesimo Regolamento.
Il servizio consente:
- alle aziende agricole, di verificare il rispetto degli obblighi normativi, con particolare riferimento al carico animale ammesso, al fabbisogno di stoccaggio degli effluenti zootecnici e alla gestione della fertilizzazione delle colture;
- agli intermediari CAA, di compilare ed inviare online la Comunicazione di Utilizzo agronomico, il Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) e il Piano di Utilizzazione Agronomica semplificato (PUAS) previsti dal Regolamento reg. 10/R/2007 e s.m.i. utilizzando tutti i dati presenti nel Fascicolo dell'azienda agricola;
- alla Pubblica Amministrazione, di consultare online le Comunicazioni ed i PUA/PUAS trasmessi, nonchè di tracciare sul territorio regionale i flussi di azoto zootecnico, dalla stalla all'utilizzo in campo.
Dal 2021 il nuovo servizio per le Comunicazioni è NITRATI - Procedimenti
Note operative
- Note operative
Scarica la Versione 19.22.0 del 14/10/2021 - Note operative
Scarica la Versione 19.7.1 del 18/01/2019 - Note operative
Scarica la Versione 19.7.0 del 21/12/2018 - Note operative
Scarica la Versione 19.6.0 del 12/12/2018 - Note operative
Scarica Riciclo Versione 19.5.0 del 06/12/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 19.5.0 del 29/11/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 19.4.0 del 16/11/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 19.3.0 del 28/09/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione del 10/11/2017 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 1.2.1.0 del 4/11/2009
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Documentazione

Link utili
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale
Utenti del servizio
Il servizio è attivo per la presentazione dei Piani di Utilizzo Agronomico, mentre la presentazione delle Comunicazioni è stata migrata su un nuovo servizio; la base dati resta disponibile in consultazione.
Presentazione
Il servizio è stato utilizzato dal 2009 al 2020 per la gestione informatica delle Comunicazioni di Utilizzo agronomico previste in Piemonte dal Regolamento reg. 10/R/2007, ai sensi della Direttiva Nitrati (676/91/CE). E' tutt'oggi attivo per la presentazione del Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) e del Piano di Utilizzazione Agronomica semplificato (PUAS) previsti dal medesimo Regolamento.
Il servizio consente:
- alle aziende agricole, di verificare il rispetto degli obblighi normativi, con particolare riferimento al carico animale ammesso, al fabbisogno di stoccaggio degli effluenti zootecnici e alla gestione della fertilizzazione delle colture;
- agli intermediari CAA, di compilare ed inviare online la Comunicazione di Utilizzo agronomico, il Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) e il Piano di Utilizzazione Agronomica semplificato (PUAS) previsti dal Regolamento reg. 10/R/2007 e s.m.i. utilizzando tutti i dati presenti nel Fascicolo dell'azienda agricola;
- alla Pubblica Amministrazione, di consultare online le Comunicazioni ed i PUA/PUAS trasmessi, nonchè di tracciare sul territorio regionale i flussi di azoto zootecnico, dalla stalla all'utilizzo in campo.
Dal 2021 il nuovo servizio per le Comunicazioni è NITRATI - Procedimenti
Note operative
- Note operative
Scarica la Versione 19.22.0 del 14/10/2021 - Note operative
Scarica la Versione 19.7.1 del 18/01/2019 - Note operative
Scarica la Versione 19.7.0 del 21/12/2018 - Note operative
Scarica la Versione 19.6.0 del 12/12/2018 - Note operative
Scarica Riciclo Versione 19.5.0 del 06/12/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 19.5.0 del 29/11/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 19.4.0 del 16/11/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 19.3.0 del 28/09/2018 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione del 10/11/2017 - Note operative relative alle modifiche introdotte dalla nuova versione dell'applicativo PUA.
Scarica la Versione 1.2.1.0 del 4/11/2009
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Documentazione

Link utili
Servizi correlati
Il servizio consente la gestione integrata di tutte le informazioni relative alle imprese che intendono avviare procedimenti amministrativi in materia di agricoltura, operando come archivio trasversale e motore di servizi.
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura