Il servizio permette di chiedere il rilascio della licenza di pesca annuale effettuando il pagamento tramite i servizi di PAGOPA (SIAP)
- Target
-
- Cittadini
- Enti pubblici
- Tema
-
- Agricoltura
344 servizi online trovati
Il servizio permette di chiedere il rilascio della licenza di pesca annuale effettuando il pagamento tramite i servizi di PAGOPA (SIAP)
Il cruscotto decisionale espone dati sull’attuazione in Piemonte della Politica Agricola Comune (PAC) attraverso una serie di grafici interattivi di semplice consultazione ed immediato impatto visivo. I dati riguardano il Regime di Pagamento Unico (RPU) e le misure a superficie del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), anni 2015 a seguire (SIAP)
Il servizio consente agli utenti di verificare se le credenziali sono valide per l'accesso ai servizi.
Il servizio permette la compilazione delle istanze di finanziamento relative ai bandi pubblicati nell’ambito della nuova programmazione (2014-2020) per il Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale (POR FESR) ed altre tipologie.
Sistema informativo per il monitoraggio dei consumi e valutazione performance degli edifici
L'applicativo “FINanziamenti DOMande” nasce con la finalità di permettere l’inserimento delle richieste di partecipazione agli avvisi pubblici di finanziamento per le aree tematiche Cultura, Turismo e Sport.
Il Portale EPICO è dedicato ai Comuni e agli Uffici regionali per la gestione informatizzata delle domande legate all’Edilizia Sociale.
Il Servizio permette al Cittadino di conferire alla Pubblica Amministrazione alcune informazioni necessarie alla sua presa in carico da parte degli Operatori dei Centri per l’Impiego e di prenotare un appuntamento presso il Centro per l’Impiego di competenza
Contabilia è la nuova soluzione applicativa realizzata dal CSI-Piemonte, conforme alla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili, per la gestione della contabilità degli Enti Pubblici.
Il sistema permette ai funzionari regionali di configurare i bandi per la gestione dell’Indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno piemontese e per la gestione delle domande per le Tartufaie. Il sistema permette attraverso un percorso guidato di configurare tutti i i quadri previsti per il modello di domanda di sostegno e di definire le specifictà attraverso la selezione dei controlli , delle dichiarazioni e di impegni e allegati. Inoltre sarà possibile specificare la date di apertura e chiusura delle varie fasi amministrative del bando stesso come ad esempio la data di apertura...
Il servizio permette la presentazione della domanda unica (DU) di pagamento e l’istruttoria della stessa da parte di ARPEA (SIAP)
Il servizio permette ai beneficiari di azioni co-finanziate dalla Pubblica Amministrazione di effettuare le principali operazioni legate alla gestione amministrativa e finanziaria dei propri progetti.
Assistenza protesica e integrativa (PROTES) è il servizio pensato per le ASL a supporto delle attività di assistenza protesica ed integrativa.
Il servizio consente di gestire le fatture attive e passive della PA piemontese in formato "FatturaPA", attraverso l'integrazione con il sistema nazionale di interscambio SDI.
Il servizio consente l’invio, l’istruttoria e il controllo delle domande di aiuto presentate nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 della Regione Piemonte (SIAP).
Banca dati on line sulle attività estrattive in Piemonte. Consente sia l'inserimento delle informazioni di propria competenza sia la consultazione dell'intera banca dati.
Il progetto Sistema Informativo Regionale per la Salute Mentale, promosso dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha l’obiettivo di promuovere l’informatizzazione dei servizi per la Salute Mentale attraverso lo sviluppo di un Sistema Informativo centralizzato e accessibile via web a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale di tutte le ASR regionali.
Sistema regionale per la dematerializzazione delle prescrizioni.
Il servizio permette la compilazione, l'invio e l'istruttoria delle richieste di indennizzo dei danni causati all'agricoltura dalla fauna selvatica, la gestione della caccia di selezione (censimenti della fauna e piani di prelievo OGUR), delle Aree a Caccia Specifica e dell'Anagrafe Venatoria per la stampa dei tesserini dei cacciatori (SIAP NEMBO).
Il servizio permette ai soggetti autorizzati la consultazione dei dati anagrafici dei cittadini residenti sul territorio piemontese.