- Tema
Servizio Visure Demografiche
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Accesso riservato
https://secure.sistemapiemonte.it/svdwebIl servizio è soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale ed è accessibile agli utenti autorizzati.
Avvisi
28.10.2022Nuovo form per richiedere assistenza
Si avvisano gli utenti che da lunedì 7 Novembre la casella di posta elettronica hd_psa@csi.it non sarà più attiva, mentre il contatto telefonico rimarrà invariato.
Sempre da lunedì 7 novembre, in sostituzione alla casella di posta, sarà possibile compilare il form pubblicato nella sezione Assistenza di questa pagina.
Utenti del servizio
Il servizio è rivolto alle Pubblica Amministrazione Locale, alle Forze dell'Ordine o all'Autorità giudiziaria, quali Carabinieri, Guardia di Finanza, Tribunali, Procure o forze di Polizia Locale e ai gestori di servizi pubblici.
Presentazione
Il servizio permette la consultazione on line di sottoinsiemi di dati anagrafici dei cittadini da parte della pubbliche amministrazioni o dei gestori di servizi pubblici che, per l’espletamento delle proprie funzioni istituzionali, hanno l’esigenza di consultare informazioni anagrafiche.
Il servizio è un evoluzione dei servizi web realizzati nell’ambito del progetto “Semplificazione amministrativa: Interscambio Informativo e servizi per la PA”, presentato dal Sistema Piemonte in occasione del 1° Bando Nazionale per l'e-government cofinanziato dal Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie, con l’obiettivo di facilitare, velocizzare e semplificare la gestione delle procedure di collaborazione tra enti.
Il servizio realizza le previsioni del Testo Unico sulle "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa.” (D.P.R. n.455/2000) per una completa “de-certificazione” del rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini.
Normativa
Art. 43 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
Guida al servizio
Prerequisiti
L'adesione al servizio da parte degli Enti avviene mediante la sottoscrizione del Protocollo di Intesa presso la Prefettura della Provincia di appartenenza.
Al Protocollo di Intesa possono partecipare, oltre alle amministrazioni promotrici, ogni amministrazione pubblica e ogni gestore di pubblici servizi.
Protocolli d'intesa
I Protocolli di Intesa | Enti promotori |
Protocollo 2 marzo 2001 | Provincia di Torino Prefettura di Torino Dipartimento della Funzione Pubblica Regione Piemonte Città di Torino CSI-Piemonte |
Protocollo 16 maggio 2002 | Provincia di Biella Prefettura di Biella Dipartimento della Funzione Pubblica Regione Piemonte Comune di Biella CSI-Piemonte |
Protocollo 22 maggio 2002 | Provincia di Vercelli Prefettura di Vercelli Dipartimento della Funzione Pubblica Regione Piemonte Comune di Vercelli CSI-Piemonte |
Protocollo 18 settembre 2002 | Provincia di Novara Prefettura di Novara Dipartimento della Funzione Pubblica Regione Piemonte Comune di Novara Azienda Sanitaria Locale 13 Azienda Ospedaliera "Maggiore della Carità" di Novara CSI-Piemonte |
Protocollo 15 ottobre 2002 | Provincia di Cuneo Dipartimento della Funzione Pubblica Prefettura di Cuneo Regione Piemonte Comune di Cuneo CSI-Piemonte |
Protocollo 27 ottobre 2004 | Provincia di Alessandria Prefettura di Alessandria Dipartimento della Funzione Pubblica Regione Piemonte Città di Alessandria CSI-Piemonte |
Protocollo dicembre 2004 | Provincia Verbano Cusio Ossola Dipartimento della Funzione Pubblica Regione Piemonte CSI-Piemonte |
Assistenza
Per le richieste di assistenza si prega di compilare il form.
Documentazione
