- Tema
Verifica credenziali
Cittadini
Scheda informativa per l'utenza "Cittadini"
Box accesso cittadini
Accesso riservato
http://www.sistemapiemonte.it/regsptbonIl servizio è soggetto ad autenticazione tramite username, password e PIN
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge ai cittadini registrati su SistemaPiemonte e TorinoFacile in possesso di username, password e PIN.
Presentazione
A partire dal 2 maggio 2014 in Piemonte le procedure digitali che trattano dati sensibili richiedono “credenziali imputabili”, cioè rilasciate a chi ne fa richiesta solo dopo l’accertamento della sua identità da parte di un operatore di sportello. Per sapere se le credenziali rispondono ai requisiti di legge, basta autenticarsi con username, password e PIN.
L’esito della verifica è immediato:
- in caso positivo è possibile accedere a tutti i servizi di SistemaPiemonte
- in caso negativo è necessario recarsi presso uno degli sportelli attivati sul territorio con un documento di identità valido, dove l’operatore incaricato accerterà l’identità e fornirà nuove credenziali
Consulta l’elenco degli sportelli attivi
NB: se l’esito è negativo ma la registrazione è avvenuta allo sportello dopo il 14 giugno 2013, è necessario accettare le condizioni di utilizzo seguendo i passi proposti dalla procedura
Link utili
Assistenza
Numero verde Sistema Piemonte 800450900
lun - ven dalle 8,00 alle 18,00
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Accesso riservato
http://www.sistemapiemonte.it/regsptbonIl servizio è soggetto ad autenticazione tramite username, password e PIN
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge ai cittadini registrati su SistemaPiemonte e TorinoFacile in possesso di username, password e PIN.
Presentazione
A partire dal 2 maggio 2014 in Piemonte le procedure digitali che trattano dati sensibili richiedono “credenziali imputabili”, cioè rilasciate a chi ne fa richiesta solo dopo l’accertamento della sua identità da parte di un operatore di sportello. Per sapere se le credenziali rispondono ai requisiti di legge, basta autenticarsi con username, password e PIN.
L’esito della verifica è immediato:
- in caso positivo è possibile accedere a tutti i servizi di SistemaPiemonte
- in caso negativo è necessario recarsi presso uno degli sportelli attivati sul territorio con un documento di identità valido, dove l’operatore incaricato accerterà l’identità e fornirà nuove credenziali
Consulta l’elenco degli sportelli attivi
NB: se l’esito è negativo ma la registrazione è avvenuta allo sportello dopo il 14 giugno 2013, è necessario accettare le condizioni di utilizzo seguendo i passi proposti dalla procedura
Link utili
Assistenza
Numero verde Sistema Piemonte 800450900
lun - ven dalle 8,00 alle 18,00
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Accesso riservato
http://www.sistemapiemonte.it/shibverVerifica le credenziali
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a tutte le PA
Presentazione
I servizio mette a disposizione delle funzionalità per la verifica delle credenziali per la Pubblica Amministrazione emesse da CSI Piemonte, i Certificati Digitali e le CNS TS-CNS.
Le funzioni di verifica sono:
- Verifica Login/Password: permette di controllare se la credenziale composta da Login e Password è corretta;
- Verifica Login/Password/PIN: permette di controllare se la credenziale composta da Login, Password e PIN è corretta;
- Verifica Certificato: permette di verificare che il certificato digitale sia valido e riconosciuto dal sistema di autenticazione;
- Verifica Contenuto Certificato: permette di estrapolare i dati del certificato digitale per consentire una verifica approfondita in caso di errore in fase di autenticazione.
- Cosa indica il messaggio "Si è verificato un errore nella fase di autenticazione"?
-
Il messaggio indica che le credenziali inserite (login/password o login/password/pin) non sono corrette. Per motivi di sicurezza non è consentito specificare quale elemento della credenziale è errato.
- Come posso sapere se il PIN è errato?
-
E' possibile determinare se il PIN è errato effettuando i seguenti passi:
tramite la funzionalità “Verifica Login/Password” verificare la correttezza della coppia di credenziali. se questo controllo ha esito positivo, utilizzare la funzionalità “Verifica Login/Password/PIN”. Se si ottiene un esito negativo, il PIN utilizzato è errato.
- Ho acquistato un certificato digitale di autenticazione da un Ente Certificatore ma non funziona: perchè?
-
Il sistema di autenticazione per gli applicativi sviluppato da CSI Piemonte, riconosce i certificati digitali di tipo Carta Nazionale dei Servizi (CNS) emessi da certificatori accreditati presso Agenzia Digitale (AgID). L'elenco di questi certificatori è presente nel sito istituzionale dell'Agenzia e consultabile liberamente.
- Il mio certificato digitale è emesso da un Ente Certificatore accreditato presso AgID ma non viene riconosciuto.
-
Il certificato, anche se emesso da un Ente Certificatore accreditato presso AgID, potrebbe avere delle caratteristiche non completamente conforme alle specifiche tecniche CNS. Si consiglia di utilizzare al funzionalità Verifica Contenuto Certificato e comunicare al gruppo di assistenza i dati visualizzati per le opportune verifiche.