Tema
  • Ambiente e Territorio

BEP - Building Energy Performance

Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"

Box accesso imprese

Avvisi

Facendo seguito alla comunicazione inviata il 21 febbraio 2022 si comunica che mercoledì 30 marzo verrà disattivato Enercloud + e sarà avviata l'attività di migrazione dei dati (anagrafica edifici e consumi edifici) presenti a sistema verso il nuovo BEP.

Dal 31 marzo sarà possibile utilizzare soltanto il sistema BEP pubblicato al seguente link
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bep-building-energy-performance

Eventuali richieste di abilitazione al sistema dovranno essere inviate alla casella assistenza_enercloudplus@csi.it come indicato sul portale Al fine di poter accedere alla visualizzazione anche dei report ATE e CUGG, che sono raggiungibili all'interno dell'applicativo BEP è necessario disporre di credenziali Microsoft. Nel corso della giornata del 29 marzo riceverete un invito da parte del Gestore Windows a creare un utente Microsoft qualora non lo aveste già.

Si informa che il sistema Enercloud evolve in un sistema più performante che vi permetterà di:

  • svolgere le consuete attività di censimento edifici, caricamento dei consumi e produzione dei report
  • interrogare il servizio esterno Catasto Impianti Termici (CIT) da cui poter monitorare lo stato di manutenzione degli impianti e consultare l'ultima versione del libretto d'impianto
  • interrogare il servizio esterno relativo agli Attestati di Prestazione Energetica (SIPEE) da cui poter scaricare gli APE
  • scaricare i Gradi Giorno misurati da ARPA e relativi al comune in cui è ubicato l'edificio 
  • visualizzare i dati degli Edifici, degli Impianti Termici e degli APE direttamente su mappa
  • nel caso di convenzioni in essere con SCR, non è necessario che l'Ente carichi i consumi in quanto le operazioni di importazione dei dati sono in carico ai fornitori di luce e gas.

Attenzione: in accordo con Regione Piemonte, il nuovo sistema BEP gestisce la sola sezione relativa agli edifici.
E' quindi necessario individuare ed abilitare su BEP le persone fisiche che potranno operare per conto dei singoli Enti.

Per questo motivo abbiamo bisogno ci vengano indicati le seguenti informazioni:

Persona Fisica

  • Nome
  • Cognome
  • Codice Fiscale
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono

Ente

  • Denominazione
  • Partita IVA
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono
  • codice IPA

Tali informazioni , eventualmente allegate anche in formato excel, dovranno per essere inviate all'indirizzo 
assistenza_enercloudplus@csi.it entro il 07-03-2022.
L'indirizzo e-mail sopra indicato per far pervenire le richieste di abilitazione o di assistenza sarà utilizzato solo in questa fase e successivamente vi comunicheremo i nuovi canali di assistenza.

A conclusione di tutte le attività di abilitazione (invieremo nuova comunicazione via mail) e di migrazione dei dati, il vecchio sistema verrà dismesso.

Il sistema informativo BEP – Building Energy Performance vuole sostenere la Pubblica Amministrazione nella gestione dell’energia per ridurre il dispendio energetico, creando consapevolezza su come questa è utilizzata aumentando l'efficienza con interventi mirati e supportati da dati reali.

Attraverso il censimento delle utenze e la raccolta delle informazioni di consumo e di spesa, BEP consente di controllare le performance degli edifici aiutando a identificare i migliori punti di intervento.

I dati di consumo vengono confrontati con dei parametri di riferimento denominati target con l’obiettivo di portare all’evidenza gli edifici che presentano delle anomalie nei consumi e/o comunque ammettono aree di miglioramento.

Invio Telematico
BEP attraverso la funzione “Consumo fornitori” permette di caricare i consumi di Energia Elettrica e Gas attraverso:

  1. un tracciato XML che rispetta le seguenti specifiche qui allegate
    Gli XML possono essere caricati anche attraverso un unico file .zip contenente non più di 100 XML
  2. un tracciato XLS, utilizzabile solo dagli Enti, che rispetta le seguenti le seguenti specifiche qui allegate

Richiesta abilitazione
Per essere abilitati su BEP è necessario fornire le seguenti informazioni:

Persona Fisica

  • Nome
  • Cognome
  • Codice Fiscale
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono

Ente

  • Denominazione
  • Partita IVA
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono
  • codice IPA

Tali informazioni, eventualmente allegate anche in formato excel, dovranno per essere inviate compilando il form di richiesta Assistenza.

Assistenza

Per informazioni ed assistenza compilare il form di richiesta Assistenza

Documentazione

Manuale utente BEP
Adobe Portable Document Format - 1.96 MB
Informativa trattamento dati
Adobe Portable Document Format - 76.75 KB

Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"

Box accesso PA

Avvisi

Facendo seguito alla comunicazione inviata il 21 febbraio 2022 si comunica che mercoledì 30 marzo verrà disattivato Enercloud + e sarà avviata l'attività di migrazione dei dati (anagrafica edifici e consumi edifici) presenti a sistema verso il nuovo BEP.

Dal 31 marzo sarà possibile utilizzare soltanto il sistema BEP pubblicato al seguente link
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bep-building-energy-performance

Eventuali richieste di abilitazione al sistema dovranno essere inviate alla casella assistenza_enercloudplus@csi.it come indicato sul portale Al fine di poter accedere alla visualizzazione anche dei report ATE e CUGG, che sono raggiungibili all'interno dell'applicativo BEP è necessario disporre di credenziali Microsoft. Nel corso della giornata del 29 marzo riceverete un invito da parte del Gestore Windows a creare un utente Microsoft qualora non lo aveste già.

Si informa che il sistema Enercloud evolve in un sistema più performante che vi permetterà di:

  • svolgere le consuete attività di censimento edifici, caricamento dei consumi e produzione dei report
  • interrogare il servizio esterno Catasto Impianti Termici (CIT) da cui poter monitorare lo stato di manutenzione degli impianti e consultare l'ultima versione del libretto d'impianto
  • interrogare il servizio esterno relativo agli Attestati di Prestazione Energetica (SIPEE) da cui poter scaricare gli APE
  • scaricare i Gradi Giorno misurati da ARPA e relativi al comune in cui è ubicato l'edificio 
  • visualizzare i dati degli Edifici, degli Impianti Termici e degli APE direttamente su mappa
  • nel caso di convenzioni in essere con SCR, non è necessario che l'Ente carichi i consumi in quanto le operazioni di importazione dei dati sono in carico ai fornitori di luce e gas.

Attenzione: in accordo con Regione Piemonte, il nuovo sistema BEP gestisce la sola sezione relativa agli edifici.
E' quindi necessario individuare ed abilitare su BEP le persone fisiche che potranno operare per conto dei singoli Enti.

Per questo motivo abbiamo bisogno ci vengano indicati le seguenti informazioni:

Persona Fisica

  • Nome
  • Cognome
  • Codice Fiscale
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono

Ente

  • Denominazione
  • Partita IVA
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono
  • codice IPA

Tali informazioni , eventualmente allegate anche in formato excel, dovranno per essere inviate all'indirizzo 
assistenza_enercloudplus@csi.it entro il 07-03-2022.
L'indirizzo e-mail sopra indicato per far pervenire le richieste di abilitazione o di assistenza sarà utilizzato solo in questa fase e successivamente vi comunicheremo i nuovi canali di assistenza.

A conclusione di tutte le attività di abilitazione (invieremo nuova comunicazione via mail) e di migrazione dei dati, il vecchio sistema verrà dismesso.

Il sistema informativo BEP – Building Energy Performance vuole sostenere la Pubblica Amministrazione nella gestione dell’energia per ridurre il dispendio energetico, creando consapevolezza su come questa è utilizzata aumentando l'efficienza con interventi mirati e supportati da dati reali.

Attraverso il censimento delle utenze e la raccolta delle informazioni di consumo e di spesa, BEP consente di controllare le performance degli edifici aiutando a identificare i migliori punti di intervento.

I dati di consumo vengono confrontati con dei parametri di riferimento denominati target con l’obiettivo di portare all’evidenza gli edifici che presentano delle anomalie nei consumi e/o comunque ammettono aree di miglioramento

Invio Telematico
BEP attraverso la funzione “Consumo fornitori” permette di caricare i consumi di Energia Elettrica e Gas attraverso:

  1. un tracciato XML che rispetta le seguenti specifiche qui allegate
    Gli XML possono essere caricati anche attraverso un unico file .zip contenente non più di 100 XML
  2. un tracciato XLS, utilizzabile solo dagli Enti, che rispetta le seguenti le seguenti specifiche qui allegate

 Richiesta abilitazione
Per essere abilitati su BEP è necessario fornire le seguenti informazioni:

Persona Fisica

  • Nome
  • Cognome
  • Codice Fiscale
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono

Ente

  • Denominazione
  • Partita IVA
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono
  • codice IPA

Tali informazioni, eventualmente allegate anche in formato excel, dovranno per essere inviate compilando il form di richiesta Assistenza.

Assistenza

Per informazioni ed assistenza compilare il form di richiesta Assistenza.

Documentazione

Manuale utente BEP
Adobe Portable Document Format - 1.96 MB
Informativa trattamento dati
Adobe Portable Document Format - 76.75 KB