Il servizio permette di gestire le fasi di programmazione, gestione monitoraggio per gli interventi in edilizia e attrezzature sanitarie
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Sanità
40 servizi online trovati
Il servizio permette di gestire le fasi di programmazione, gestione monitoraggio per gli interventi in edilizia e attrezzature sanitarie
Il servizio permette di presentare e gestire via web la domanda per l'esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito, patologia, invalidità, malattia rara.
L’applicativo offre uno strumento di compilazione automatica della domanda di ammissione di un contributo a fondo perduto con oneri a carico delle risorse PNRR per realizzare interventi relativi al Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.
L’applicativo offre uno Strumento informativo che agevola la piena governance di tutte le fasi previste dal processo di Monitoraggio dei progetti PNRR Missione 6 Sanità, attraverso la compilazione di checklist da parte dei Responsabili ASR dei progetti – RUP - e la conseguente verifica delle operazioni effettuate da parte di Regione Piemonte - Direzione XST036
Consente di inviare la candidatura al programma gratuito di screening per ottenere: visite specialistiche accertamenti diagnostici controlli periodici eventuale certificazione di malattia professionale informazioni di carattere assicurativo e legale.
Il servizio consente la raccolta, la validazione e l’invio alla Regione Piemonte dei dati della Contabilità Generale delle Aziende Sanitarie.
Come gestire le prenotazioni di esami e visite specialistiche presso il Sistema Sanitario Regionale
Il servizio è finalizzato alla raccolta dei dati di contabilità analitica delle Aziende Sanitarie Regionali e relativo controllo da parte della Regione.
Mette a disposizione strumenti utili per tenere traccia della propria storia clinica: servizi tematici e funzionalità trasversali per raccogliere e archiviare dati e documenti , che risultano così sempre accessibili e pronti per la condivisione con i professionisti sanitari.
Per ritirare on line i referti prodotti dalle strutture sanitarie piemontesi, consultare la documentazione clinico-sanitaria, archiviare in autonomia altri documenti contribuendo ad alimentare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
Permette di consultare il credito disponibile e le spese effettuate attraverso il Buono Celiachia e la gestione del PIN. Il servizio è rivolto a tutti gli assistiti residenti in Piemonte che hanno ricevuto la diagnosi di Celiachia e che hanno diritto ai buoni mensili emessi dalle Aziende Sanitarie regionali per l’acquisto di prodotti senza glutine rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale.
Per ritirare i medicinali in farmacia, non serve esibire la ricetta: basta presentare la Tessera Sanitaria!
Servizio per la gestione delle abilitazioni degli operatori sanitari e amministrativi all’accesso ai servizi sanitari online
La raccolta dati relativi ai parti avvenuti nel territorio regionale, introdotto nel 2002 a seguito del Decreto ministeriale del 16 luglio 2001 n.349 (Regolamento recante “Modificazioni al certificato d’assistenza al parto per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi nascita, alla nati mortalità ed ai nati affetti da malformazioni), permette di adempiere al debito informativo nei confronti del Ministero e di alimentare il DWH – Cedap Regione Piemonte a disposizione degli operatori sanitari. L’insieme dei dati rilevati rende possibile la valutazione...
La gestione dei dati dell’Anagrafe Sanitaria Regionale rientra nelle iniziative promosse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), in collaborazione con Ministero della Salute, Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie e la Regione Piemonte. La Regione Piemonte fornisce al Ministero dell'Economia e delle Finanze i dati utili per il monitoraggio della spesa sanitaria.
Il progetto Sistema Informativo Regionale per la Salute Mentale, promosso dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha l’obiettivo di promuovere l’informatizzazione dei servizi per la Salute Mentale attraverso lo sviluppo di un Sistema Informativo centralizzato e accessibile via web a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale di tutte le ASR regionali.
Il servizio consente agli operatori amministrativi delle ASR (Aziende Sanitarie Regionali) e alle farmacie abilitate di gestire il Fascicolo Sanitario Elettronico su richiesta del cittadino che si reca allo sportello e consegnare i referti a coloro che hanno aderito al servizio di Ritiro Referti online.
Il servizio costituisce un nuovo sistema per la raccolta dei dati dei flussi informativi della mobilità sanitaria.I flussi informativi risalgono al 1998 sulla base della delibera di Giunta Regionale nr. 31-26419 del 30/12/199.
La piattaforma per l'Analisi Dati Decisionali Integrati della Sanità (PADDI) è il punto di accesso, unico e organizzato, ai dati decisionali della sanità regionale.
Come presentare la domanda per l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito