Portale d'accesso ai sistemi decisionali e per il monitoraggio delle misure di competenza della Direzione Regionale Istruzione, Formazione Professionale, Lavoro
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Istruzione, Formazione e Lavoro
334 servizi online trovati
Portale d'accesso ai sistemi decisionali e per il monitoraggio delle misure di competenza della Direzione Regionale Istruzione, Formazione Professionale, Lavoro
Back Office di gestione credenziali per l’accesso alla procedura tamponi rapidi su Piattaforma Regionale Covid19
Banca dati centralizzata per la gestione delle informazioni, anagrafiche e non, riguardanti tutti gli operatori sanitari che operano sul territorio piemontese.
Il “MUDE Piemonte” (Modello Unico Digitale dell’Edilizia) è un progetto di semplificazione amministrativa e la dematerializzazione del procedimento edilizio a partire dalla presentazione dell’istanza da parte del professionista e la conseguente integrazione delle banche dati edilizie ed immobiliari.
E' un servizio applicativo, parte del Sistema documentale del CSI Piemonte, che consente la visualizzazione del cedolino e del cud on line, la compilazione di alcuni documenti in formato elettronico da parte del dipendente e la compilazione della denuncia di infortunio da parte del datore di lavoro.
Gestione del Facility Management - Richieste di interventi di manutenzione per le scuole
Il servizio permette di consultare i pagamenti effettuati da ARPEA dopo la conclusione dell’istruttoria delle domande di aiuto relative a contributi pubblici erogati (SIAP)
È il punto di raccolta del patrimonio di conoscenza a valenza geografica disponibile presso gli Enti della Pubblica Amministrazione piemontese, finalizzato alla condivisione e all’interscambio dei dati.
Il servizio permette di gestire l’accreditamento del produttore vivaista alla produzione e vendita di materiali di moltiplicazione vegetale, la registrazione al Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP), l’autorizzazione al rilascio del Passaporto delle Piante (SIAP AVIV)
ARES 2.0 è la nuova procedura relativa all’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, realizzata grazie a un accordo sottoscritto dal ministero dell'Istruzione e dalle Regioni, per il riuso gratuito dell'applicativo che consente a tutti gli enti locali di inserire dati e informazioni riguardanti lo stato dei propri edifici scolastici.
E' un servizio applicativo che consente la visualizzazione del cartellino da parte dei dipendenti e la gestione completa degli iter autorizzativi.
Sistema di web imaging che permette la consultazione interaziendale di immagini e referti in ambito radiologico.
Il servizio permette di presentare e gestire via web la domanda per l'esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito, patologia, invalidità, malattia rara.
Il servizio consente la registrazione dei controlli di funzionalità sulle macchine irroratrici agricole per la distribuzione di fitofarmaci (SIAP)
Il servizio consente il censimento univoco a livello regionale dei soggetti Stranieri Temporaneamente Presenti.
Il servizio consente di presentare richieste di assistenza sugli applicativi del SIAP al gruppo di servizio dedicato, di verificare lo stato di avanzamento della richiesta e di dialogare con messaggistica con l’operatore che sta leggendo il ticket.
Il servizio è riservato ad ARPEA per la gestione contabile, autorizzazione, esecuzione e rendicontazione dei diversi aiuti in materia di agricoltura e di sviluppo rurale (SIAP)
Unica Governance è la componente della suite UNICA, realizzata da CSI, che offre strumenti di monitoraggio su sistema contabile, approvvigionamenti e progetti di investimento.
Contabilia è la nuova soluzione applicativa realizzata dal CSI-Piemonte, conforme alla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili, per la gestione della contabilità degli Enti Pubblici.
Archivio centralizzato per la classificazione delle strutture, pubbliche e private, dei relativi punti di erogazione che prestano attività sanitaria e delle farmacie territoriali.