- Target
-
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Sviluppo
334 servizi online trovati
Il servizio consente di predisporre la relazione sull’attività agrituristica ai sensi della L.R. 2/2015 e del Reg. 1/R/2016 (SIAP)
Servizio per la registrazione e l'iscrizione delle organizzazioni di volontariato alla base dati regionale. Consente agli operatori la gestione dell'anagrafica delle associazioni.
Il servizio permetteva di compilare e inviare le domande di richiesta di contributo per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti secondo il Reg. (CE) 1234/2007. La base dati resta disponibile in consultazione. È sostituito dai servizi vitivinicoli di AGEA (SIAN)
Servizio per la gestione back-office delle istanze di Valutazione d’Impatto Ambientale compilate on-line.
Strumento regionale per la presentazione telematica delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive ai sensi del DPR 160/2010
La Città metropolitana di Torino, al fine di facilitare la realizzazione dei Piani Spostamento Casa-Lavoro da parte di Aziende ed Enti, mette a disposizione uno strumento informatico utile a visionare i risultati delle analisi tramite moduli dettagliati di elaborazione statistica e grafici.
I flussi di lavoro tra le amministrazioni e all'interno delle stesse identificano nel protocollo un punto cruciale, tanto che la sua realizzazione informatizzata è uno degli adempimenti previsti dal Testo Unico D.P.R. 445/2000, che interessa, secondo determinate disposizioni e regole tecniche, tutte le amministrazioni definite dal D.L. 29/93.
Il servizio è riservato alla Regione Piemonte e permette la ricerca e la consultazione dei documenti archiviati per i procedimenti del Sistema Informativo Agricolo Piemontese (SIAP)
Servizio Web per facilitare e ampliare la possibilità di consultazione di dati anagrafici a disposizione delle pubbliche amministrazioni all'interno di un processo di semplificazione amministrativa.
Sistema per la gestione, consultazione e aggiornamento della banca dati delle Associazioni di promozione sociale piemontesi.
Il servizio consente l'analisi di basi dati demografiche, sanitarie ed epidemiologiche consentendo il calcolo di indicatori fino al livello comunale.
Il servizio Gestione economico/giuridica del personale, altresì detto Gestione Risorse Umane, permette il governo dei fenomeni giuridici (eventi) che caratterizzano la vita professionale dei dipendenti.
L'anagrafe, attraverso l'identificazione delle sedi operative per mezzo della codifica univoca SIRA, consente la condivisione dei dati anagrafici delle imprese autorizzate in campo ambientale in maniera trasversale rispetto alla Pubblica Amministrazione e alle imprese di ciascun comparto.
Il servizio consente alla PA di consultare, scaricare e trasmettere anche a livello nazionale (ISPRA) le informazioni inerenti le autorizzazioni ambientali in materia di rifiuti rilasciate dalle Province, ottenute dalla condivisione dei diversi data base dei SIRA Provinciali.
Il servizio consente la registrazione dell’attività erogata dagli sportelli informativi attivati sull'Operazione: 1.2.1 - “Attività dimostrative e di informazione in campo agricolo e forestale” del Psr 2014-2020.
Applicativo web per la gestione delle Cooperative Sociali piemontesi: iscrizione nella base dati regionale, modifica dati, informazioni anagrafiche.
Il servizio espone informazioni di sintesi sulla situazione delle imprese presenti nell’Anagrafe Attività Economiche e Produttive del Piemonte (AAEP) attraverso una serie di grafici interattivi di facile consultazione ed immediato impatto visivo.
Servizio per la raccolta dei dati e il monitoraggio permanente della situazione abitativa.
Applicativo web per la gestione delle informazioni relative agli impianti di distribuzione di carburante piemontesi.