Servizio per la raccolta dei dati e il monitoraggio permanente della situazione abitativa.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Diritti e Politiche sociali
329 servizi online trovati
Servizio per la raccolta dei dati e il monitoraggio permanente della situazione abitativa.
Applicativo, rivolto ai comuni, per soddisfare le richieste dei cittadini di registrazione a SistemaPiemonte, stampare la lettera di registrazione contenente il PIN, revocare le richieste.
Applicativo web per la gestione delle informazioni relative agli impianti di distribuzione di carburante piemontesi.
Il servizio consente la registrazione dell’attività erogata dagli sportelli informativi attivati sull'Operazione: 1.2.1 - “Attività dimostrative e di informazione in campo agricolo e forestale” del Psr 2014-2020.
Il servizio consente alla PA di consultare, scaricare e trasmettere anche a livello nazionale (ISPRA) le informazioni inerenti le autorizzazioni ambientali in materia di rifiuti rilasciate dalle Province, ottenute dalla condivisione dei diversi data base dei SIRA Provinciali.
L'anagrafe, attraverso l'identificazione delle sedi operative per mezzo della codifica univoca SIRA, consente la condivisione dei dati anagrafici delle imprese autorizzate in campo ambientale in maniera trasversale rispetto alla Pubblica Amministrazione e alle imprese di ciascun comparto.
Reportistica di Bilancio e Monitoraggio Finanziario per gli anni precedenti al 2018 per Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte e Agenzia Interregionale per il fiume Po.
La suite documentale prevede l'integrazione con il sistema di Archiviazione Documentale denominato "Gestione Archivio Informatico" per la gestione dei documenti archiviati, attraverso un "repository" documentale totalmente condivisibile con gli altri moduli, utilizzando criteri univoci di classificazione definiti dall'Ente.
Il progetto si rivolge alle strutture e alle aziende agricole coinvolte, anche attraverso i propri CAA mandatari, nel processo di gestione di recupero debiti a seguito di controlli ex post.
Servizio per il recepimento delle richieste edilizie inviate dai professionisti del settore e per la consultazione delle pratiche già accolte.
Il servizio, ora dismesso, ha consentito la compilazione e l’invio on line delle comunicazioni di utilizzo delle acque reflue di cantina. La base dati resta disponibile in consultazione.
Sistema Informativo per il Monitoraggio dei Consumi.
Consente di consultare dati statistici e puntuali riguardanti il mondo venatorio.
Il Sistema Informativo Pianificazione Emergenza e Gestione Reperibilità consente di gestire direttamente le anagrafiche del personale di emergenza e i calendari dei turni di reperibilità.
Strumento di monitoraggio e analisi dei dati riguardanti il servizio di Trasporto Pubblico Locale su gomma in Piemonte, attraverso il calcolo di indicatori specifici.
Il servizio permette la condivisione delle informazioni relative ai progetti edilizi ed alle richieste di finanziamento da parte delle Aziende Sanitarie.
L'applicativo consente la configurazione dei procedimenti specifici della direttiva nitrati afferenti al procedimento NITRATI – gestione procedimenti direttiva nitrati - Configurazione
L’applicativo permette di effettuare la gestione delle proposte di certificazione (a cura dell'Autorità di Gestione) e delle relative certificazioni di spesa (a cura dell'Autorità di Certificazione) per il POR-FSE.
Il Notiziario per le Amministrazioni locali, settimanale web curato dal Settore Rapporti con le Autonomie locali della Regione Piemonte, nasce allo scopo di diffondere su ampia scala l’attività amministrativa della Regione Piemonte a ricaduta sugli Enti locali.
Raccoglie l'insieme delle risorse informative disponibili nell'ambito del SIRA Piemonte.