Servizio per la gestione dei front-office degli operatori URP della Regione Piemonte.
- Target
-
- Cittadini
- Enti pubblici
- Tema
-
- Amministrazione
100 servizi online trovati
Servizio per la gestione dei front-office degli operatori URP della Regione Piemonte.
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dalla base dati amministrativa Anagrafe Agricola del Piemonte. I dati, relativi ad aziende agricole ed altri soggetti iscritti, coltivazioni, allevamenti ed altro ancora, sono disponibili in serie storica dal 2007 (SIAP)
Il Sistema Informativo Forestale Regionale è uno strumento per la ricerca e la consultazione delle informazioni riguardanti gli studi per i Piani Forestali Territoriali, la tipologia forestale, i popolamenti da seme e la ricadenza delle particelle catastali in alcuni ambiti geografici.
Individua e geolocalizza studi medici e strutture sanitarie su tutto il territorio piemontese
Il servizio permette di accedere ai dati acquisiti dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria: in particolare alle misure orarie e giornaliere (grezze e validate), aggregazioni giornaliere (validate), Indice Previsionale Qualità dell’Aria, Stime qualità dell’aria.
Il servizio consente la consultazione e lo scarico delle informazioni relative ai vincoli di uso civico presenti sul territorio piemontese, suddivisi per comune. I dati provengono dalla Banca Dati regionale Usi Civici.
Lo strumento permette di interrogare in modo dinamico i dati statistici dei flussi turistici che vengono raccolti presso le strutture ricettive e le locazioni turistiche piemontesi e che vengono registrati nel database regionale Piemonte Dati Turismo
Il Catalogo contiene le Agenzie formative che erogano formazione di base e trasversale, per gli assunti presso unità locali situate in Piemonte con contratto di apprendistato professionalizzante di almeno 12 mesi.
Per tenere sempre sotto controllo le spese sanitarie
Il servizio consente di consultare l'elenco delle scuole statali e paritarie che fanno parte del sistema scolastico piemontese
Il Sistema Conoscenze Ambientali (SCA) è una piattaforma di fruizione delle conoscenze alfanumeriche e geografiche prodotte nel contesto del SIRA Piemonte (Sistema Informativo Ambientale della Regione Piemonte).
L' Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera stima le emissioni regionali annuali in atmosfera dei principali inquinanti derivanti dalle attività umane e naturali. Le stime sono realizzate sulla base della metodologia EMEP-CORINAIR utilizzando il software INEMAR.
È uno strumento per l’organizzazione delle informazioni relative a dighe, invasi di competenza regionale e nazionale, punti acqua e piazzole elicotteri; gestisce sia le informazioni generali, tecniche e amministrative, sia la localizzazione degli impianti.
Il servizio WebGIS permette la consultazione dei dati geografici delle Aree protette e dei Siti della Rete Natura 2000, dei livelli che compongono la cartografia allegata ai piani delle aree protette piemontesi (esclusivamente per quelli disponibili in formato digitale), dei livelli che compongono la cartografia allegata ai piani di gestione approvati dei Siti della Rete Natura 2000, della carta degli habitat in lavorazione (dato derivante dai piani di gestione dei Siti della RN2000 e dagli studi propedeutici ai piani) e infine permette la consultazione del livello di sintesi del Report del...
Il servizio aggrega, tramite API, i dati relativi alle offerte di passaggi in auto presenti in diversi siti web per il carpooling. La componente di front-end consente, a fronte di una sola interrogazione dell’utente, di avere come risultato tutte le possibili soluzioni trovate nei diversi siti.
Info Apprendistato è un servizio che fornisce informazioni relative ad aspetti formativi e contrattuali delle diverse tipologie di contratto di apprendistato.
Il servizio è finanziato dalla Regione Piemonte. Risponde all'esigenza di disporre di informazioni dettagliate e aggiornate sul mondo scolastico piemontese. La Regione mette il proprio patrimonio informativo a disposizione non solo della pubblica amministrazione, ma anche di tutti i cittadini interessati.
Per esprimere o negare il consenso al ritiro dei referti on line
Servizi informativi finalizzati alla diffusione dei dati in possesso della PA inerenti le procedure di VIA e VAS in Piemonte
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dal regime di pagamento unico (RPU) o domanda unica (DU), ai fini del monitoraggio dell’attuazione in Piemonte. I dati sono disponibili dal 2007 (SIAP)