Il servizio consente di consultare l'elenco delle scuole statali e paritarie che fanno parte del sistema scolastico piemontese
- Target
-
- Cittadini
- Tema
-
- Istruzione, Formazione e Lavoro
94 servizi online trovati
Il servizio consente di consultare l'elenco delle scuole statali e paritarie che fanno parte del sistema scolastico piemontese
È uno strumento per l’organizzazione delle informazioni relative a dighe, invasi di competenza regionale e nazionale, punti acqua e piazzole elicotteri; gestisce sia le informazioni generali, tecniche e amministrative, sia la localizzazione degli impianti.
Il Sistema Conoscenze Ambientali (SCA) è una piattaforma di fruizione delle conoscenze alfanumeriche e geografiche prodotte nel contesto del SIRA Piemonte (Sistema Informativo Ambientale della Regione Piemonte).
L' Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera stima le emissioni regionali annuali in atmosfera dei principali inquinanti derivanti dalle attività umane e naturali. Le stime sono realizzate sulla base della metodologia EMEP-CORINAIR utilizzando il software INEMAR.
Il servizio aggrega, tramite API, i dati relativi alle offerte di passaggi in auto presenti in diversi siti web per il carpooling. La componente di front-end consente, a fronte di una sola interrogazione dell’utente, di avere come risultato tutte le possibili soluzioni trovate nei diversi siti.
Info Apprendistato è un servizio che fornisce informazioni relative ad aspetti formativi e contrattuali delle diverse tipologie di contratto di apprendistato.
Il servizio WebGIS permette la consultazione dei dati geografici delle Aree protette e dei Siti della Rete Natura 2000, dei livelli che compongono la cartografia allegata ai piani delle aree protette piemontesi (esclusivamente per quelli disponibili in formato digitale), dei livelli che compongono la cartografia allegata ai piani di gestione approvati dei Siti della Rete Natura 2000, della carta degli habitat in lavorazione (dato derivante dai piani di gestione dei Siti della RN2000 e dagli studi propedeutici ai piani) e infine permette la consultazione del livello di sintesi del Report del...
Servizio che permette a tutti i cittadini di consultare ed accedere alle informazioni che devono pubblicare gli enti pubblici nel contesto della normativa sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Amministrazioni ( D.Lgs. 33/2013 ).
Il servizio espone i risultati derivanti dall’applicazione di alcuni modelli ai dati raccolti dalle centraline RAM – rete agrometeorologica regionale, fornendo supporto sul decorso di specifiche avversità delle colture e sulla gestione delle pratiche agricole (SIAP)
Per esprimere o negare il consenso al ritiro dei referti on line
Il servizio è finanziato dalla Regione Piemonte. Risponde all'esigenza di disporre di informazioni dettagliate e aggiornate sul mondo scolastico piemontese. La Regione mette il proprio patrimonio informativo a disposizione non solo della pubblica amministrazione, ma anche di tutti i cittadini interessati.
Servizi informativi finalizzati alla diffusione dei dati in possesso della PA inerenti le procedure di VIA e VAS in Piemonte
Il servizio mette a disposizione i riferimenti alla normativa in tema di materia del lavoro, le informazioni sulle modalità di accesso ai sistemi informativi, i manuali d'uso delle applicazioni e le FAQ.
Il servizio permetteva di compilare in via telematica il verbale di abbattimento dei capi cacciati nel proprio territorio di competenza, consultarne i dati ed elaborarli. La base dati resta disponibile in consultazione. E’ sostituito da Portale caccia (SIAP NEMBO)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dai diversi programmi di sviluppo rurale della Regione Piemonte quali PSR 2000-2006, PSR 2007-2013 e PSR 2014-2022, ai fini del monitoraggio dell’attuazione procedimentale, fisica e finanziaria (SIAP)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dai dati definitivi del Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat condotto in Piemonte in riferimento agli anni 2010, 2000, 1990, 1982 (SIAP)
Il canale Agricoltura del Geoportale della Regione Piemonte rende disponibili una serie di cartografie quali ad esempio: gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e Comprensori Alpini (CA), Atlante delle analisi dei terreni, Bonifica ed irrigazione (SIBI), Carta dei paesaggi agrari e forestali, Carta dei suoli, Corpi Idrici - Fasce Tampone Riparie, Particelle biologiche, Territorio Agro-Silvo-Pastorale (TASP), Uso del suolo agricolo, Vini e vitigni, Zone vulnerabili da nitrati (ZVN)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dal regime di pagamento unico (RPU) o domanda unica (DU), ai fini del monitoraggio dell’attuazione in Piemonte. I dati sono disponibili dal 2007 (SIAP)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dalla base dati Utenti Motori Agricoli (UMA) e relative a ditte, macchine agricole e carburanti agricoli a prezzo agevolato (SIAP)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi e lo scarico di informazioni statistiche su danni all’agricoltura e sinistri stradali provocati da fauna selvatica, ritrovamenti di animali morti, censimenti, abbattimenti ed immissioni di capi selvatici, cacciatori attivi (SIAP)