La soluzione più comoda per cambiare o revocare il medico di famiglia.
- Target
-
- Cittadini
- Tema
-
- Sanità
- Piattaforma
- Piemontetu
- SalutePiemonte
84 servizi online trovati
La soluzione più comoda per cambiare o revocare il medico di famiglia.
Rivolto agli operatori delle ASR piemontesi che eseguono attività di monitoraggio delle posizioni debitorie e di recupero crediti di persone fisiche o giuridiche che devono regolarizzare la propria situazione nei confronti della PA
Tutta la documentazione vaccinale sempre a portata di mano
La gestione dei dati dell’Anagrafe Sanitaria Regionale rientra nelle iniziative promosse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), in collaborazione con Ministero della Salute, Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie e la Regione Piemonte. La Regione Piemonte fornisce al Ministero dell'Economia e delle Finanze i dati utili per il monitoraggio della spesa sanitaria.
Sistema di gestione delle attività di Screening per la prevenzione dei tumori su: invito periodico, esecuzione esami, invio dei referti e indicazione della eventuale terapia.
Per effettuare pagamenti elettronici sicuri e tracciati
Applicativo per la gestione della cartella clinica e dei flussi informativi dei servizi per le dipendenze.
Per gestire e visualizzare i tuoi appuntamenti di prevenzione oncologica: Pap-test, HPV test e mammografia
Assistenza protesica e integrativa (PROTES) è il servizio pensato per le ASL a supporto delle attività di assistenza protesica ed integrativa.
Sistema regionale per la dematerializzazione delle prescrizioni.
Il servizio consente agli operatori amministrativi delle ASR (Aziende Sanitarie Regionali) e alle farmacie abilitate di gestire il Fascicolo Sanitario Elettronico su richiesta del cittadino che si reca allo sportello e consegnare i referti a coloro che hanno aderito al servizio di Ritiro Referti online.
Il servizio costituisce un nuovo sistema per la raccolta dei dati dei flussi informativi della mobilità sanitaria.I flussi informativi risalgono al 1998 sulla base della delibera di Giunta Regionale nr. 31-26419 del 30/12/199.
Il progetto Sistema Informativo Regionale per la Salute Mentale, promosso dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha l’obiettivo di promuovere l’informatizzazione dei servizi per la Salute Mentale attraverso lo sviluppo di un Sistema Informativo centralizzato e accessibile via web a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale di tutte le ASR regionali.
La piattaforma per l'Analisi Dati Decisionali Integrati della Sanità (PADDI) è il punto di accesso, unico e organizzato, ai dati decisionali della sanità regionale.
Per ricevere, consultare e avere sempre a disposizione le ricette digitali
SPreSAL web supporta gli SPreSAL delle ASL nelle loro attività con particolare riferimento alle seguenti tematiche: Amianto Autorizzazioni in deroga Comunicazione esposti Formazione ed informazione Infortuni sul lavoro Medicina del lavoro Notifiche cantieri Pareri Ricorsi Vigilanza.
Come presentare la domanda per l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito
Il servizio permette di analizzare le richieste di cambio medico e pediatra relative a domande di assistenza temporanea e illimitata nei casi di domicilio in Piemonte, di soggiorno in Italia e di deroga per le quali è necessaria la valutazione dei dati e degli allegati inseriti.
Il servizio on line è rivolto alle aziende che si occupano di trattamento e rimozione amianto e permette la trasmissione dei piani di lavoro amianto.
Il servizio on line è rivolto ai soggetti formatori abilitati e permette la trasmissione delle comunicazioni alla Regione Piemonte relative ai corsi in materia di salute e sicurezza del lavoro.