Il Servizio rientra nel più generale Sistema dei Servizi per il Personale ed è finalizzato al governo della prestazione lavorativa riferita alle ore di presenza e assenza dei dipendenti.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Amministrazione
427 servizi online trovati
Il Servizio rientra nel più generale Sistema dei Servizi per il Personale ed è finalizzato al governo della prestazione lavorativa riferita alle ore di presenza e assenza dei dipendenti.
L’Osservatorio ha quale compito fondamentale il supporto dello sviluppo delle politiche regionali, attraverso il monitoraggio dei principali indicatori che riguardano la società dell’informazione in Piemonte. Sul sito dell’Osservatorio sono messi a disposizione dati, documenti, applicativi di analisi e infografiche , allo scopo di fornire a cittadini, ricercatori e decisori un ampio ventaglio di strumenti per analizzare nel dettaglio la situazione dell’ICT piemontese.
Il servizio è riservato alla Regione Piemonte e permette la catalogazione dei prodotti di qualità (SIAP)
Funzionalità rivolta al dipendente per la consultazione e/o l'aggiornamento delle proprie informazioni giuridiche.
Servizio finalizzato alla condivisione del patrimonio informativo geologico. Gli Enti aderenti possono consultare il materiale, scaricare dati e cartografie e aggiornare le informazioni esistenti.
ELISA (Enti Locali Innovazioni di Sistema) è il nome del programma di investimenti dei fondi destinati dalla finanziaria 2007 per l´innovazione degli Enti locali. Il fondo finanzia quattro ambiti di intervento, tra cui azioni volte a potenziare la “Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale mediante modelli di cooperazione applicativa a livello locale, regionale e statale”.
Il sistema per la catalogazione dei progetti FSC per le Programmazioni 2000-2006 e 2007-2013 consente la consultazione e la catalogazione dei progetti.
Servizio per l'organizzazione e la classificazione dei documenti interni all'Ente destinati alla protocollazione.
Servizio per l'erogazione informatica dei servizi primari di protocollo (arrivo, partenza, interrogazione) e per trattare le problematiche connesse alla gestione dell'archivio.
L'applicativo permette la valutazione delle prestazioni dei dipendenti in base al raggiungimento degli obiettivi e delle attività assegnate.
Programma Casa: '10.000 alloggi entro il 2012'
Il servizio consente ai potenziali soggetti beneficiari di finanziamenti pubblici di caricare istanze contenenti informazioni relative agli interventi.
Il Definitore Flussi è parte integrante del Sistema di Workflow, un sistema di gestione delle pratiche amministrative che permette di trattare in modalità integrata le informazioni relative allo svolgimento di un iter amministrativo, dall'attività di registrazione di documenti in ingresso ed uscita, alla produzione di documenti interni, all'emanazione di atti finali.
Consultazione da parte del dipendente della propria scheda matricolare.
Servizio per la gestione back-office delle informazioni e della documentazione relative alle procedure di Valutazione Ambientale Strategica di competenza regionale e statale.
Servizio di consultazione e realizzazione di reportistica da archivio vecchia procedura espropri (ante T.U.).
Servizio rivolto alla gestione dei ricorsi collettivi (class action), che permette la raccolta delle domande di partecipazione e la stampa delle attestazioni di adesione all'iniziativa da parte dei cittadini.
Il servizio mette a disposizione informazioni dettagliate sulle società cooperative del territorio regionale.
Funzionalità per la visualizzazione delle informazioni sui dipendenti da parte dei Servizi esterni alla Direzione Risorse Umane.
Servizio decisionale a supporto dell'analisi strategica delle risorse umane.