Il servizio consente di effettuare la prestampa del tesserino venatorio regionale (SIAP)
- Target
-
- Cittadini
- Enti pubblici
- Tema
-
- Agricoltura
93 servizi online trovati
Il servizio consente di effettuare la prestampa del tesserino venatorio regionale (SIAP)
Il presente sito web ad accesso libero costituisce lo strumento di esposizione al pubblico del “Repertorio delle qualificazioni e degli standard formativi della Regione Piemonte”.
Il servizio permette di consultare i pagamenti effettuati da ARPEA dopo la conclusione dell’istruttoria delle domande di aiuto relative a contributi pubblici erogati (SIAP)
È il punto di raccolta del patrimonio di conoscenza a valenza geografica disponibile presso gli Enti della Pubblica Amministrazione piemontese, finalizzato alla condivisione e all’interscambio dei dati.
Il servizio consente di calcolare l'importo della tassa sulle concessioni regionali con l'aggiunta di interessi e sanzioni, in caso di ravvedimento operoso
Per delegare una persona di fiducia a utilizzare per te i servizi sanitari digitali
Il Sistema Informativo Forestale Regionale è uno strumento per la ricerca e la consultazione delle informazioni riguardanti gli studi per i Piani Forestali Territoriali, la tipologia forestale, i popolamenti da seme e la ricadenza delle particelle catastali in alcuni ambiti geografici.
Il servizio comprende i due applicativi "canoni" e "misuratori".
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dalla base dati amministrativa Anagrafe Agricola del Piemonte. I dati, relativi ad aziende agricole ed altri soggetti iscritti, coltivazioni, allevamenti ed altro ancora, sono disponibili in serie storica dal 2007 (SIAP)
Il servizio permette la gestione delle analisi commissionate al laboratorio agrochimico della Regione Piemonte, la produzione e la consultazione dei referti effettuati su terreni, vini e mosti, miele ed acque (SIAP)
Il servizio consente di accedere in modo personalizzabile ai dati rilevati dalle centraline della RAM – rete agrometeorologica regionale – per ottenere informazioni di base (rilevazioni del singolo giorno/ora) e aggregate (statistiche) sulle variabili meteorologiche (SIAP)
È un servizio promosso dalla Regione Piemonte che consente ai cittadini in possesso dei requisiti richiesti di compilare la propria domanda di candidatura come "Esperto del Mondo del Lavoro".
Individua e geolocalizza studi medici e strutture sanitarie su tutto il territorio piemontese
Servizio per la gestione dei front-office degli operatori URP della Regione Piemonte.
Lo strumento permette di interrogare in modo dinamico i dati statistici dei flussi turistici che vengono raccolti presso le strutture ricettive e le locazioni turistiche piemontesi e che vengono registrati nel database regionale Piemonte Dati Turismo
Il servizio permette di accedere ai dati acquisiti dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria: in particolare alle misure orarie e giornaliere (grezze e validate), aggregazioni giornaliere (validate), Indice Previsionale Qualità dell’Aria, Stime qualità dell’aria.
Il Catalogo contiene le Agenzie formative che erogano formazione di base e trasversale, per gli assunti presso unità locali situate in Piemonte con contratto di apprendistato professionalizzante di almeno 12 mesi.
Il servizio consente la consultazione e lo scarico delle informazioni relative ai vincoli di uso civico presenti sul territorio piemontese, suddivisi per comune. I dati provengono dalla Banca Dati regionale Usi Civici.
Per tenere sempre sotto controllo le spese sanitarie
Il servizio consente di consultare l'elenco delle scuole statali e paritarie che fanno parte del sistema scolastico piemontese