Per ricevere, consultare e avere sempre a disposizione le ricette digitali
- Target
-
- Cittadini
- Tema
-
- Sanità
- Piattaforma
- Piemontetu
- SalutePiemonte
102 servizi online trovati
Per ricevere, consultare e avere sempre a disposizione le ricette digitali
Il servizio consente di orientarsi rispetto a regole, modalità di rilascio e pagamento dei titoli per la raccolta dei funghi epigei spontanei sul territorio piemontese e provvede all'instradamento verso gli Enti legittimati al rilascio del titolo, presso cui poter reperire informazioni dettagliate e specifiche delle diverse realtà locali.
L’applicativo “Gestione prove di valutazione” supporta gli utenti nella progettazione e nell’erogazione di prove di valutazione delle competenze acquisite dall’allievo.
E' qui possibile consultare tutte le banche dati annuali delle diverse edizioni del prezzario regionale, dall'anno 2000 al 2024.
Lo Sportello dei Pagamenti è una componente di PiemontePAY che consente di pagare imposte, oneri, sanzioni tipo: servizi scolastici, tributi comunali, multe, ecc.; puoi anche pagare dei servizi che gli Enti mettono a disposizione dei privati, come palestre, piscine, ecc. Se accedi tramite credenziali SPID puoi consultare tutte le pendenze e i pagamenti effettuati.
Servizio sperimentale di divulgazione dei dati sugli appalti pubblici in Piemonte
Il servizio permette di calcolare gli interessi dovuti per il pagamento del canone di concessione previsto per l'utilizzo o l'occupazione delle aree del demanio idrico non navigabile.
Locazioni Turistiche è il servizio che permette ai locatori di immobili privati che intendono utilizzarli per finalità turistiche, di procedere alla comunicazione al Comune di competenza e ricevere le credenziali di accesso a Piemonte Dati Turismo per la comunicazione dei flussi turistici.
L'Osservatorio regionale dei Contratti Pubblici ha il compito di raccogliere, gestire e consentire la divulgazione di dati riguardanti la materia degli appalti della PA .
Come presentare la domanda per l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito
Il Servizio consente di selezionare direttamente su una mappa una porzione di territorio regionale ed estrarre i corrispondenti dati cartografici generali di riferimento, e specifici di ambito Geologico e Difesa del Suolo. Consente inoltre di scaricare una scheda sintetica, in formato pdf, contenente i dati estratti.
Il servizio permette di effettuare la verifica della presenza di un certificato di abilitazione (tesserino o patentino) relativo ai prodotti fitosanitari, rilasciato dalla Regione Piemonte (SIAP)
Il servizio permette di gestire i dati anagrafici dei ricercatori di Tartufi
Il servizio consente di calcolare l'importo della tassa con l'aggiunta di interessi e sanzioni, in caso di ravvedimento operoso
Il servizio permette di consultare i pagamenti effettuati da ARPEA dopo la conclusione dell’istruttoria delle domande di aiuto relative a contributi pubblici erogati (SIAP)
È il punto di raccolta del patrimonio di conoscenza a valenza geografica disponibile presso gli Enti della Pubblica Amministrazione piemontese, finalizzato alla condivisione e all’interscambio dei dati.
Il presente sito web ad accesso libero costituisce lo strumento di esposizione al pubblico del “Repertorio delle qualificazioni e degli standard formativi della Regione Piemonte”.
È un servizio promosso dalla Regione Piemonte che consente ai cittadini in possesso dei requisiti richiesti di compilare la propria domanda di candidatura come "Esperto del Mondo del Lavoro".
Il servizio permette la gestione delle analisi commissionate al laboratorio agrochimico della Regione Piemonte, la produzione e la consultazione dei referti effettuati su terreni, vini e mosti, miele ed acque (SIAP)
Il servizio consente di accedere in modo personalizzabile ai dati rilevati dalle centraline della RAM – rete agrometeorologica regionale – per ottenere informazioni di base (rilevazioni del singolo giorno/ora) e aggregate (statistiche) sulle variabili meteorologiche (SIAP)