- Tema
Sistema Informativo Regionale Servizi Educativi 0-6
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Accesso riservato
https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/wrup?amb=ISTAccedi alla Registrazione degli utenti.
Autenticazione RUPAR Livello 1 (Autenticazione minima: Login e password)
Accesso riservato
https://istruzione-servizi06-pa.regione.piemonte.it/serv06bowebAccedi al sistema di Gestione dei Servizi 06.
Autenticazione RUPAR Livello 1 (Autenticazione minima: Login e password)
Avvisi
28.08.2023Piano d’azione nazionale sistema integrato 0-6 anni. Avvio Monitoraggio annualità 2020
La compilazione del Monitoraggio 2020 è rivolta a tutti i Comuni piemontesi che hanno partecipato al bando per il Piano d’Azione Nazionale a sostegno dei servizi per la prima infanzia, annualità 2020 (e cioè solo i Comuni nel cui territorio avevano allora sede servizi per la prima infanzia 0-3 anni).
I Comuni sono chiamati a fornire, all’interno dell’apposito modulo Monitoraggio 2020 presente sul Sistema Informativo Regionale Servizi Educativi 0-6, i dati relativi alle risorse impegnate e agli interventi grazie ad esse effettuati al 30 luglio 2023.
I dati richiesti dovranno essere inseriti nel sistema dai funzionari comunali accreditati dalle ore 12:00 di martedì 29/08/2023 alle ore 12:00 di venerdì 06/10/2023.
15.02.2023Piano d’azione nazionale sistema integrato 0-6 anni. Accesso al Sistema di Gestione Servizi 06 e credenziali
L’accesso al Sistema di Gestione Servizi 06 avviene mediante l’utilizzo di:
- credenziali RUPAR, del tipo Username e password
- certificati digitali di tipo Carta nazionale dei Servizi (CNS) emessi da certificatori accreditati presso l’Agenzia Digitale (AgID). L’elenco di tali certificatori è liberamente consultabile sul sito istituzionale dell’Agenzia
A partire da luglio 2022 è stato chiesto ai Comuni di registrare gli utenti da abilitare al Sistema di Gestione Servizi 06, mediante la compilazione del modulo Registrazione Utenti.
Tutti gli utenti per cui è stata richiesta la registrazione sono stati abilitati e profilati al Sistema Informativo Regionale Servizi Educativi 0-6.
- Nel caso in cui si renda necessario registrare nuovi utenti al Sistema, si rimanda alla consultazione del manuale dedicato alla Registrazione Utenti, pubblicato al link https://servizi.regione.piemonte.it/media/1174/download.
Il modulo di registrazione deve essere compilato dal Sindaco o dal Legale Rappresentante del Comune. - Nel caso in cui si renda necessario disabilitare utenti già abilitati al Sistema (ad es. per cambio incarico, o per trasferimento), occorre inviare una richiesta di assistenza utilizzando il form di Assistenza – Sistema Servizi 06 pubblicato al link, avendo cura di comunicare la denominazione del Comune e dati anagrafici (NOME, COGNOME e CF) dell’utente da disabilitare.
Informazioni utili e Assistenza sulle credenziali:
Per effettuare la verifica delle credenziali in possesso sono attive e funzionanti, utilizzare il servizio messo a disposizione al link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/verifica-credenziali#tab-enti-pubblici
Per effettuare il reset password (nei casi di password scaduta o dimenticata), utilizzare il servizio messo a disposizione al link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/gestione-credenziali
In caso di ulteriori problemi nell’uso delle credenziali rivolgersi per assistenza al numero 011 082 4108 o utilizzare il form Assistenza – Sistema Servizi 06 presente nel box Assistenza della presente pagina.
Presentazione
Il nuovo sistema integrato dalla nascita fino ai sei anni, entrato in vigore con il Decreto 65/2017 ha l'obiettivo di garantire pari opportunità educative, di istruzione, di cura, di relazione e di gioco, al fine di superare le diseguaglianze e le barriere territoriali, economiche, tecniche e culturali.
In base all'art.6 Dlgs 65/20217 le Regioni hanno tra l'altro la funzione di programmare e sviluppare il sistema integrato e di concorrere al monitoraggio del sistema.
Il sistema informativo ha come obiettivo la raccolta dei dati riferiti ai servizi per la prima infanzia e permette ai Comuni sede di servizi 0-3 anni di:
- inserire e modificare i dati anagrafici dei servizi esistenti e operanti sul territorio;
- inserire i dati di volta in volta richiesti dalla Regione al fine dei riparti delle risorse statali e regionali (ad esempio, bimbi frequentanti ad una certa data);
- inserire gli interventi che i Comuni intendono attuare con i finanziamenti ricevuti;
- inserire i dati di monitoraggio delle risorse ministeriali e regionali attribuite ai Comuni stessi.
Assistenza
Per informazioni ed assistenza leggi tutto
Documentazione



Normativa


Schede informative correlate
Servizi correlati
Nell'ambito delle funzioni prevista dall' art.6 Dlgs 65/20217 per le Regioni sul sistema integrato dalla nascita fino ai sei anni, il servizio permette ai Comuni di trasmettere, in momenti diversi dell’anno, i dati dei frequentanti i servizi 0-6 e i dati di rendicontazione e monitoraggio delle Misure.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Istruzione, Formazione e Lavoro