Per esprimere o negare il consenso al ritiro dei referti on line
- Target
-
- Cittadini
- Tema
-
- Sanità
- Piattaforma
- Piemontetu
- SalutePiemonte
102 servizi online trovati
Per esprimere o negare il consenso al ritiro dei referti on line
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dal regime di pagamento unico (RPU) o domanda unica (DU), ai fini del monitoraggio dell’attuazione in Piemonte. I dati sono disponibili dal 2007 (SIAP)
Il servizio espone informazioni di sintesi sulla fauna selvatica e l’attività venatoria in Piemonte attraverso una serie di grafici interattivi di facile consultazione ed immediato impatto visivo. Le informazioni riguardano i danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica, gli abbattimenti e le attività di controllo della PSA, i piani di prelievo selettivo, le statistiche sui cacciatori. I dati che sottendono il cruscotto sono scaricabili.
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dai diversi programmi di sviluppo rurale della Regione Piemonte quali PSR 2000-2006, PSR 2007-2013 e PSR 2014-2022, ai fini del monitoraggio dell’attuazione procedimentale, fisica e finanziaria (SIAP)
Servizio che permette a tutti i cittadini di consultare ed accedere alle informazioni che devono pubblicare gli enti pubblici nel contesto della normativa sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Amministrazioni ( D.Lgs. 33/2013 ).
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dai dati definitivi del Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat condotto in Piemonte in riferimento agli anni 2010, 2000, 1990, 1982 (SIAP)
Il servizio mette a disposizione i riferimenti alla normativa in tema di materia del lavoro, le informazioni sulle modalità di accesso ai sistemi informativi, i manuali d'uso delle applicazioni e le FAQ.
Il canale Agricoltura del Geoportale della Regione Piemonte rende disponibili una serie di cartografie quali ad esempio: gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e Comprensori Alpini (CA), Atlante delle analisi dei terreni, Bonifica ed irrigazione (SIBI), Carta dei paesaggi agrari e forestali, Carta dei suoli, Corpi Idrici - Fasce Tampone Riparie, Particelle biologiche, Territorio Agro-Silvo-Pastorale (TASP), Uso del suolo agricolo, Vini e vitigni, Zone vulnerabili da nitrati (ZVN)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dalla base dati Utenti Motori Agricoli (UMA) e relative a ditte, macchine agricole e carburanti agricoli a prezzo agevolato (SIAP)
Il WEB-GIS Banca Dati Incendi è uno strumento di analisi per i settori regionali competenti e per gli enti locali. Il servizio permette di consultare le schede descrittive, i dati geografici e la localizzazione del punto di innesco.
Il servizio consente di inoltrare un ricorso al Prefetto contro le contravvenzioni al Codice della Strada elevate a vostro carico dal Corpo di Polizia Municipale della Città di Torino.
Il servizio, ad accesso libero, consente la consultazione, l’analisi e lo scarico in locale di statistiche sulla consistenza e sulla dinamica della rete distributiva della regione a partire dall’anno 2005.
Il servizio EURES (EURopean Employment Services: Servizi Europei dell'Impiego) mette a disposizione informazioni sulle opportunità di lavoro in Europa.
Il servizio mette a disposizione i riferimenti alla normativa in tema di materia della fomazione professionale, le informazioni sulle modalità di accesso ai sistemi informativi, i manuali d'uso delle applicazioni e le FAQ.
Il cruscotto decisionale espone informazioni di sintesi sull’avanzamento e sull’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2022 della Regione Piemonte attraverso indicatori rappresentati sotto forma di grafici interattivi di immediato impatto visivo (SIAP)
Il servizio espone informazioni di sintesi sulla situazione delle imprese presenti nell’Anagrafe Attività Economiche e Produttive del Piemonte (AAEP) attraverso una serie di grafici interattivi di facile consultazione ed immediato impatto visivo.
Servizio rivolto principalmente a cittadini e imprese che necessitano di avere informazioni sugli Sportelli Unici delle Attività produttive operativi in Piemonte.
Portale di riferimento per notizie ed informazioni al pubblico, relativamente alla gestione in emergenza e in tempo di pace dei presidi idrogeologici della Regione Piemonte.
Il servizio permette di localizzare su mappa i distributori di carburante, stradali e autostradali, localizzati in Piemonte.