- Tema
Fauna selvatica e attività venatoria – dati di sintesi
Cittadini
Scheda informativa per l'utenza "Cittadini"
Box accesso cittadini
Accesso libero
http://www.sistemapiemonte.it/fedwossfa/Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a cittadini, imprese e liberi professionisti.
Presentazione
Il servizio informativo-decisionale "Banca dati faunistica e anagrafe venatoria - dati di sintesi" fornisce statistiche in grado di descrivere alcuni fenomeni riguardanti la fauna selvatica e l’attività venatoria in Piemonte.
Il Data Warehouse raccoglie informazioni statistiche di diversa fonte, alcune delle quali derivate dallabanca dati faunistica (gestitadalla Direzione regionale Agricoltura), altre derivate dalle basi dati del SIAP – sistema informativo agricolo piemontese - preposte alla gestione dell’Anagrafe venatoria regionale e alla gestione delle pratiche per danni da fauna selvatica.
Le informazioni statistiche sono organizzate in filoni di consultazione e riguardano censimenti, abbattimenti, immissioni, ritrovamenti di animali morti, controlli della fauna selvatica ma anche sinistri stradali e danni alle colture provocati da fauna selvatica.
Le informazioni statistiche sono consultabili sotto forma di report ovvero di grafici e cartogrammi; sono previste funzionalità di personalizzazione del risultato e funzionalità specialistiche per analisi e navigazione multidimensionale secondo le modalità tipiche dei sistemi decisionali.
Le informazioni sono disponibili in serie storica dal 2004 e vengono aggiornate a cadenza periodica (anno).
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Accesso libero
http://www.sistemapiemonte.it/fedwossfa/Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a cittadini, imprese e liberi professionisti.
Presentazione
Il servizio informativo-decisionale "Banca dati faunistica e anagrafe venatoria - dati di sintesi" fornisce statistiche in grado di descrivere alcuni fenomeni riguardanti la fauna selvatica e l’attività venatoria in Piemonte.
Il Data Warehouse raccoglie informazioni statistiche di diversa fonte, alcune delle quali derivate dallabanca dati faunistica (gestitadalla Direzione regionale Agricoltura), altre derivate dalle basi dati del SIAP – sistema informativo agricolo piemontese - preposte alla gestione dell’Anagrafe venatoria regionale e alla gestione delle pratiche per danni da fauna selvatica.
Le informazioni statistiche sono organizzate in filoni di consultazione e riguardano censimenti, abbattimenti, immissioni, ritrovamenti di animali morti, controlli della fauna selvatica ma anche sinistri stradali e danni alle colture provocati da fauna selvatica.
Le informazioni statistiche sono consultabili sotto forma di report ovvero di grafici e cartogrammi; sono previste funzionalità di personalizzazione del risultato e funzionalità specialistiche per analisi e navigazione multidimensionale secondo le modalità tipiche dei sistemi decisionali.
Le informazioni sono disponibili in serie storica dal 2004 e vengono aggiornate a cadenza periodica (anno).
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Accesso libero
http://www.sistemapiemonte.it/fedwossfa/Avendo come finalità la diffusione di informazioni, per sua natura il servizio è ad accesso libero
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a cittadini, imprese e liberi professionisti.
Presentazione
Il servizio informativo-decisionale "Banca dati faunistica e anagrafe venatoria - dati di sintesi" fornisce statistiche in grado di descrivere alcuni fenomeni riguardanti la fauna selvatica e l’attività venatoria in Piemonte.
Il Data Warehouse raccoglie informazioni statistiche di diversa fonte, alcune delle quali derivate dallabanca dati faunistica (gestitadalla Direzione regionale Agricoltura), altre derivate dalle basi dati del SIAP – sistema informativo agricolo piemontese - preposte alla gestione dell’Anagrafe venatoria regionale e alla gestione delle pratiche per danni da fauna selvatica.
Le informazioni statistiche sono organizzate in filoni di consultazione e riguardano censimenti, abbattimenti, immissioni, ritrovamenti di animali morti, controlli della fauna selvatica ma anche sinistri stradali e danni alle colture provocati da fauna selvatica.
Le informazioni statistiche sono consultabili sotto forma di report ovvero di grafici e cartogrammi; sono previste funzionalità di personalizzazione del risultato e funzionalità specialistiche per analisi e navigazione multidimensionale secondo le modalità tipiche dei sistemi decisionali.
Le informazioni sono disponibili in serie storica dal 2004 e vengono aggiornate a cadenza periodica (anno).
Servizi correlati
Il servizio è riservato alla Regione Piemonte e consente la consultazione di dati statistici e puntuali riguardanti il mondo venatorio, come tesserini venatori e cacciatori (SIAP)
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Agricoltura