MARE è il registro del Piemonte e della Valle d'Aosta che censisce i pazienti affetti da malattie rare, alimentato dalle aziende sanitarie e ospedaliere.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Sanità
40 servizi online trovati
MARE è il registro del Piemonte e della Valle d'Aosta che censisce i pazienti affetti da malattie rare, alimentato dalle aziende sanitarie e ospedaliere.
Il servizio permette agli operatori piemontesi che esportano prodotti vegetali di prenotare l’intervento di certificazione fitosanitaria, gestire la richiesta di controllo e il rilascio del certificato fitosanitario (SIAP)
Il servizio permette di effettuare la verifica della presenza di un certificato di abilitazione (tesserino o patentino) relativo ai prodotti fitosanitari, rilasciato dalla Regione Piemonte (SIAP)
Il servizio permette di gestire i corsi di formazione in ambito agricolo e di sviluppo rurale e il rilascio dei certificati di abilitazione (patentini) necessari per poter utilizzare, acquistare, vendere ed effettuare consulenza relativa ai prodotti fitosanitari (SIAP PATE)
Banca dati centralizzata per la gestione delle informazioni, anagrafiche e non, riguardanti tutti gli operatori sanitari che operano sul territorio piemontese.
Il servizio consente ai medici l'accesso e la consultazione del fascicolo sanitario degli assistiti della Regione Piemonte.
Archivio centralizzato per la classificazione delle strutture, pubbliche e private, dei relativi punti di erogazione che prestano attività sanitaria e delle farmacie territoriali.
Sistema che consente alle ASR e agli Entri Privati Accreditati discaricare dati di dettaglio dalle base dati del sistema informativo sanitario.
Per delegare una persona di fiducia a utilizzare per te i servizi sanitari digitali
Individua e geolocalizza studi medici e strutture sanitarie su tutto il territorio piemontese
L’applicativo FIM - Flussi Informativi Ministeriali consente all’utente di gestire la compilazione e la validazione dei modelli anagrafici e di attività richiesti dal Ministero relativamente alle strutture sanitarie piemontesi.
Raccoglie le informazioni relative agli eventi sentinella ed alle denunce dei sinistri che si verificano nelle strutture ospedaliere su tutto il territorio regionale
Per tenere sempre sotto controllo le spese sanitarie
Il servizio consente di raccogliere dati in campo, tramite un’applicazione mobile, per il monitoraggio degli organismi nocivi in ambito fitosanitario e di produrre la documentazione e la reportistica utile per la rendicontazione finanziaria finale delle attività (SIAP)
Il Servizio di Gestione della contabilità del personale è finalizzato al governo degli aspetti economici dei contratti di lavoro del personale sanitario convenzionato.
Archivio centralizzato per la classificazione dei centri di costo delle aziende sanitarie regionali.
Archivio centralizzato per l’informatizzazione dei piani organizzativi delle aziende sanitarie regionali.
Il servizio consente l'analisi di basi dati demografiche, sanitarie ed epidemiologiche consentendo il calcolo di indicatori fino al livello comunale.
Procedura per la raccolta e l'archiviazione dei verbali dei Collegi Sindacali delle Aziende Sanitarie, agevola la gestione, la consultazione e la diffusione dei provvedimenti aziendali.
Lo strumento ha lo scopo di allineare le codifiche in uso alle strutture sanitarie regionali alla codifica di base regionale e nazionale, al fine di consentire uno scambio uniforme delle informazioni