Banca dati delle osservazioni floristiche e faunistiche sul territorio piemontese.
- Target
-
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Ambiente e Territorio
94 servizi online trovati
Banca dati delle osservazioni floristiche e faunistiche sul territorio piemontese.
Il WEB-GIS Banca Dati Incendi è uno strumento di analisi per i settori regionali competenti e per gli enti locali. Il servizio permette di consultare le schede descrittive, i dati geografici e la localizzazione del punto di innesco.
Il servizio EURES (EURopean Employment Services: Servizi Europei dell'Impiego) mette a disposizione informazioni sulle opportunità di lavoro in Europa.
Il servizio, ad accesso libero, consente la consultazione, l’analisi e lo scarico in locale di statistiche sulla consistenza e sulla dinamica della rete distributiva della regione a partire dall’anno 2005.
Il servizio consente di inoltrare un ricorso al Prefetto contro le contravvenzioni al Codice della Strada elevate a vostro carico dal Corpo di Polizia Municipale della Città di Torino.
Il cruscotto decisionale espone informazioni di sintesi sull’avanzamento e sull’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2022 della Regione Piemonte attraverso indicatori rappresentati sotto forma di grafici interattivi di immediato impatto visivo (SIAP)
Il servizio mette a disposizione i riferimenti alla normativa in tema di materia della fomazione professionale, le informazioni sulle modalità di accesso ai sistemi informativi, i manuali d'uso delle applicazioni e le FAQ.
Il servizio espone informazioni di sintesi sulla situazione delle imprese presenti nell’Anagrafe Attività Economiche e Produttive del Piemonte (AAEP) attraverso una serie di grafici interattivi di facile consultazione ed immediato impatto visivo.
Servizio rivolto principalmente a cittadini e imprese che necessitano di avere informazioni sugli Sportelli Unici delle Attività produttive operativi in Piemonte.
Portale di riferimento per notizie ed informazioni al pubblico, relativamente alla gestione in emergenza e in tempo di pace dei presidi idrogeologici della Regione Piemonte.
Il servizio permette di localizzare su mappa i distributori di carburante, stradali e autostradali, localizzati in Piemonte.
L’Osservatorio ha quale compito fondamentale il supporto dello sviluppo delle politiche regionali, attraverso il monitoraggio dei principali indicatori che riguardano la società dell’informazione in Piemonte. Sul sito dell’Osservatorio sono messi a disposizione dati, documenti, applicativi di analisi e infografiche , allo scopo di fornire a cittadini, ricercatori e decisori un ampio ventaglio di strumenti per analizzare nel dettaglio la situazione dell’ICT piemontese.
Carpooling hub aggregates data from different carpooling sites to make car rides offer and demand among privates meet