- Tema
PSR 2014-2020 – Procedimenti
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Avvisi
30.09.2021BANDO 3.1.1 IN SCADENZA OGGI 30/09/2021
Si informa che per accedere al bando della misura 3.1.1 in scadenza oggi alle 23.59.59 dovranno già essere utilizzate le credenziali nazionali: SPID, CIE o TS-CNS/Certificato digitale.
Il settore Regionale informato della situazione sta verificando le eventuali soluzioni per chi non avesse potuto presentare la domanda.
18.10.2019Presentazione delle domande sulle misure ad investimento del PSR 2014-2020 da parte dei professionisti
A partire dal 1° Luglio 2019 viene consentito ai professionisti di presentare le domande di sostegno sulle misure ad investimento del PSR 2014-2020. Per attivare la delega, le aziende interessate dovranno inviare alla Direzione Agricoltura della Regione Piemonte (servizi.siap@regione.piemonte.it) apposita richiesta, compilando il presente modello.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- i titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole, che possono presentare le domande di aiuto e verificare lo stato di avanzamento delle pratiche
- i privati, gli enti e gli altri beneficiari degli interventi in materia sviluppo rurale, che possono presentare le domande di aiuto e verificare lo stato di avanzamento delle pratiche;
- i CAA che possono presentare le domande di aiuto per le aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza;
- la Pubblica Amministrazione competente per l’ammissione al finanziamento;
- ARPEA, competente in materia, con funzioni di supervisione e controllo;
- GAL – Gruppi di Azione Locale
Presentazione
Lo sviluppo rurale costituisce, assieme al sostegno diretto al reddito, uno dei due pilastri della politica agricola comunitaria (PAC). Finanziato con il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEARS), si attua attraverso Programmi pluriennali di sviluppo rurale, che prevedono l’erogazione di premi o di contributi per investimenti in beni materiali o immateriali. Attualmente è vigente il PSR 2014-2020 del Piemonte approvato con decisione della Commissione europea C(2015)745 6 del 28 ottobre 2015.
Il PSR si articola in Priorità e Focus area che vanno perseguite attraverso delle specifiche Misure.
Gli obiettivi rispondono alle reali esigenze di ogni territorio, e puntano a sviluppare non solo l’agricoltura, ma anche altri settori economici presenti nelle aree rurali.
Quando vengono aperti i bandi da parte delle autorità competenti, il servizio permette di compilare e inviare via web le domande di premio o di finanziamento.
Le domande trasmesse telematicamente sono immediatamente disponibili ai funzionari che le prendono in carico e avviano il procedimento.
Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica e compilare e inviare via web tutte le successive comunicazioni (anticipo, acconto, richiesta di variante, comunicazione di fine lavori, richiesta di proroga o di recesso) nei tempi stabiliti dal bando a cui fanno riferimento.
Come presentare la domanda di aiuto
Le domande possono essere presentate attraverso i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA) oppure utilizzando le proprie credenziali di accesso.
Per presentare la domanda in proprio occorre:
- essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte ed aver aggiornato i propri dati
- essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o della login e password.
Video tutorial
1. Come modificare gli impegni
2. Come modificare gli impegni quando è già stata creata la domanda grafica
3. Come procedere dalla modifica impegni alla domanda grafica
4. Come importare le parcelle per completare la domanda grafica
5. Come effettuare il calcolo del premio
Tutela dei dati personali
Tutela dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
- Informativa privacy
- Elenco dei responsabili esterni al trattamento dati
- Istruzioni operative per utenti che consultano dati di terzi
Guida al servizio
2022
- Versione 9.53.0 09/06/2022
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.52.0 11/05/2022
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.50.0 06/04/2022
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.48.0 08/02/2022
Scarica il documento in formato pdf
2021
- Versione 9.47.0 23/12/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.46.0 24/11/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.45.1 26/10/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.44.0 16/09/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.42.0 23/07/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.41.0 01/06/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.40.0 15/05/2021
Scarica il documento in formato pdf - 174 KB - Versione 9.37.0 26/03/2021
Scarica il documento in formato pdf - 97 KB - Versione 9.36.0 del 09/03/2021
Scarica il documento in formato pdf - 84 KB - Versione 9.35.0 dell'01/03/2021
Scarica il documento in formato pdf - 114 KB
2020
- Versione 9.32.0 del 22/12/2020
Scarica il documento in formato pdf - 117 KB - Versione 9.31.0 del 27/11/2020
Scarica il documento in formato pdf - 101 KB - Versione 9.29.0 del 29/10/2020
Scarica il documento in formato pdf - 230 KB - Versione 9.28.0 del 15/09/2020
Scarica il documento in formato pdf - 171 KB - Versione 9.27.0 del 20/07/2020
Scarica il documento in formato pdf - 84 KB - Versione 9.26.0 del 16/06/2020
Scarica il documento in formato pdf - 138 KB - Versione 9.25.0 del 21/05/2020
Scarica il documento in formato pdf - 116 KB - Versione 9.24.0 del 28/04/2020
Scarica il documento in formato pdf - 116 KB - Versione 9.23.0 del 17/04/2020
Scarica il documento in formato pdf - 205 KB - Manuale modalità Firma Istanze PSR
Scarica il documento in formato pdf - 348 KB - Versione 9.22.1 del 17/03/2020
Scarica il documento in formato pdf - 117 KB - Manuale Domanda Grafica Misure a Premio - Campagna 2020
Scarica il manuale in formato pdf - 4 MB - Versione 9.22.0 - Rilascio del 27/02/2020
Scarica il manuale in formato pdf - 495 KB - Versione 9.21.0 del 24/01/2020
Scarica il manuale in formato pdf - 90 KB - Versione 9.20.0 del 15/01/2020
Scarica il manuale in formato pdf - 128 KB
2019
- Versione 9.11.0 - Rilascio del 27/05/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 167 KB - Versione 9.10.0 - Rilascio del 09/04/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 164 KB - Versione 9.9.0 - Rilascio del 12/03/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 164 KB - Versione 9.7.0. - Rilascio del 09/01/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 87 KB - Versione 9.13.0 - Rilascio del 01/07/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 82 KB
2018
- Versione 9.6.0. - Rilascio del 03/12/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 30 KB - Versione 9.5.0. - Rilascio del 09/11/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 40 KB - Versione 9.4.0. - Rilascio del 05/10/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 47 KB - Versione 9.3.1. - Rilascio del 12/09/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 116 KB - Versione 9.2.1. - Rilascio del 31/07/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 540 KB - Versione 9.2.0. - Rilascio del 19/07/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 1.048 KB - Gestione documentale Versione 18.3.0 del 28/05/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 360 KB - Versione 9.0.0 - Rilascio del 21/05/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 560 KB - Versione 8.3.0 - Rilascio del 19/04/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 604 KB - Versione 8.2.0 - Rilascio del 10/04/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 444 KB - Versione 8.1.0 - Rilascio del 29/03/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 485 KB - Versione 8.0.0 - Rilascio del 02/03/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 450 KB - Versione 7.13.0 - Rilascio del 02/02/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 676 KB
2017
- Versione 7.12.0 - Rilascio del 21/12/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 945 KB - Versione 7.11.0 - Rilascio del 01/12/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 50 KB - Gestione documentale versione 16.1.0 - Rilascio del 13/11/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 340 KB - Versione 7.8.0 - Riciclo del 12/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 540 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Riciclo del 10/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 400 KB - Versione 7.8.0 - Rilascio del 05/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 78 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Rilascio del 02/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 460 KB - Versione 7.7.0 - Rilascio del 04/08/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 720 KB - Gestione documentale versione 15.2.0 - Rilascio del 17/07/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 320 KB - Versione 7.6.0 - Rilascio del 10/07/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 816 KB - Versione 7.5.0 - Rilascio del 09/06/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 380 KB - Versione 7.4.0 - Rilascio del 01/06/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 405 KB - Versione 5.4.0 - Rilascio del 30/01/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 737 KB
2016
- Versione 5.3.0 - Rilascio del 19/12/2016
Scarica il manuale in formato pdf - 322 KB - Versione 5.2.0 - Rilascio del 22/11/2016
Scarica il manuale in formato pdf - 105 KB - Versione 5.0.0 - Rilascio del 07/10/2016
Scarica il manuale in formato pdf - 100 KB
Assistenza
Documentazione





Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale.
Avvisi
30.09.2021BANDO 3.1.1 IN SCADENZA OGGI 30/09/2021
Si informa che per accedere al bando della misura 3.1.1 in scadenza oggi alle 23.59.59 dovranno già essere utilizzate le credenziali nazionali: SPID, CIE o TS-CNS/Certificato digitale.
Il settore Regionale informato della situazione sta verificando le eventuali soluzioni per chi non avesse potuto presentare la domanda.
18.10.2019Presentazione delle domande sulle misure ad investimento del PSR 2014-2020 da parte dei professionisti
A partire dal 1° Luglio 2019 viene consentito ai professionisti di presentare le domande di sostegno sulle misure ad investimento del PSR 2014-2020. Per attivare la delega, le aziende interessate dovranno inviare alla Direzione Agricoltura della Regione Piemonte (servizi.siap@regione.piemonte.it) apposita richiesta, compilando il presente modello.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- i titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole, che possono presentare le domande di aiuto e verificare lo stato di avanzamento delle pratiche
- i privati, gli enti e gli altri beneficiari degli interventi in materia sviluppo rurale, che possono presentare le domande di aiuto e verificare lo stato di avanzamento delle pratiche;
- i CAA che possono presentare le domande di aiuto per le aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza;
- la Pubblica Amministrazione competente per l’ammissione al finanziamento;
- ARPEA, competente in materia, con funzioni di supervisione e controllo;
- GAL – Gruppi di Azione Locale
Presentazione
Lo sviluppo rurale costituisce, assieme al sostegno diretto al reddito, uno dei due pilastri della politica agricola comunitaria (PAC). Finanziato con il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEARS), si attua attraverso Programmi pluriennali di sviluppo rurale, che prevedono l’erogazione di premi o di contributi per investimenti in beni materiali o immateriali. Attualmente è vigente il PSR 2014-2020 del Piemonte approvato con decisione della Commissione europea C(2015)745 6 del 28 ottobre 2015.
Il PSR si articola in Priorità e Focus area che vanno perseguite attraverso delle specifiche Misure.
Gli obiettivi rispondono alle reali esigenze di ogni territorio, e puntano a sviluppare non solo l’agricoltura, ma anche altri settori economici presenti nelle aree rurali.
Quando vengono aperti i bandi da parte delle autorità competenti, il servizio permette di compilare e inviare via web le domande di premio o di finanziamento.
Le domande trasmesse telematicamente sono immediatamente disponibili ai funzionari che le prendono in carico e avviano il procedimento.
Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica e compilare e inviare via web tutte le successive comunicazioni (anticipo, acconto, richiesta di variante, comunicazione di fine lavori, richiesta di proroga o di recesso) nei tempi stabiliti dal bando a cui fanno riferimento.
Come presentare la domanda di aiuto
Le domande possono essere presentate attraverso i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA) oppure utilizzando le proprie credenziali di accesso.
Per presentare la domanda in proprio occorre:
- essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte ed aver aggiornato i propri dati
- essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o della login e password.
Video tutorial
1. Come modificare gli impegni
2. Come modificare gli impegni quando è già stata creata la domanda grafica
3. Come procedere dalla modifica impegni alla domanda grafica
4. Come importare le parcelle per completare la domanda grafica
5. Come effettuare il calcolo del premio
Tutela dei dati personali
Tutela dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
- Informativa privacy
- Elenco dei responsabili esterni al trattamento dati
- Istruzioni operative per utenti che consultano dati di terzi
Guida al servizio
2022
- Versione 9.53.0 09/06/2022
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.52.0 11/05/2022
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.50.0 06/04/2022
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.48.0 08/02/2022
Scarica il documento in formato pdf
2021
- Versione 9.47.0 23/12/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.46.0 24/11/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.45.1 26/10/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.44.0 16/09/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.42.0 23/07/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.41.0 01/06/2021
Scarica il documento in formato pdf - Versione 9.40.0 15/05/2021
Scarica il documento in formato pdf - 174 KB - Versione 9.37.0 26/03/2021
Scarica il documento in formato pdf - 97 KB - Versione 9.36.0 del 09/03/2021
Scarica il documento in formato pdf - 84 KB - Versione 9.35.0 dell'01/03/2021
Scarica il documento in formato pdf - 114 KB
2020
- Versione 9.32.0 del 22/12/2020
Scarica il documento in formato pdf - 117 KB - Versione 9.31.0 del 27/11/2020
Scarica il documento in formato pdf - 101 KB - Versione 9.29.0 revisione del 30/10/2020
Scarica il documento in formato pdf - 103 KB - Versione 9.29.0 del 29/10/2020
Scarica il documento in formato pdf - 230 KB - Versione 9.28.0 del 15/09/2020
Scarica il documento in formato pdf - 171 KB - Versione 9.27.0 del 20/07/2020
Scarica il documento in formato pdf - 84 KB - Versione 9.26.0 del 16/06/2020
Scarica il documento in formato pdf - 138 KB - Versione 9.25.0 del 21/05/2020
Scarica il documento in formato pdf - 116 KB - Versione 9.24.0 del 28/04/2020
Scarica il documento in formato pdf - 116 KB - Versione 9.23.0 del 17/04/2020
Scarica il documento in formato pdf - 205 KB - Manuale modalità Firma Istanze PSR
Scarica il documento in formato pdf - 348 KB - Versione 9.22.1 del 17/03/2020
Scarica il documento in formato pdf - 117 KB - Manuale Domanda Grafica Misure a Premio - Campagna 2020
Scarica il manuale in formato pdf - 4 MB - Versione 9.22.0 - Rilascio del 27/02/2020
Scarica il manuale in formato pdf - 495 KB - Versione 9.21.0 del 24/01/2020
Scarica il manuale in formato pdf - 90 KB - Versione 9.20.0 del 15/01/2020
Scarica il manuale in formato pdf - 128 KB
2019
- Versione 9.11.0 - Rilascio del 27/05/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 167 KB - Versione 9.10.0 - Rilascio del 09/04/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 164 KB - Versione 9.9.0 - Rilascio del 12/03/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 164 KB - Versione 9.7.0. - Rilascio del 09/01/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 87 KB - Versione 9.13.0 - Rilascio del 01/07/2019
Scarica il manuale in formato pdf - 82 KB
2018
- Versione 9.6.0. - Rilascio del 03/12/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 30 KB - Versione 9.5.0. - Rilascio del 09/11/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 40 KB - Versione 9.4.0. - Rilascio del 05/10/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 47 KB - Versione 9.3.1. - Rilascio del 12/09/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 116 KB - Versione 9.2.1. - Rilascio del 31/07/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 540 KB - Versione 9.2.0. - Rilascio del 19/07/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 1.048 KB - Gestione documentale Versione 18.3.0 del 28/05/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 360 KB - Versione 9.0.0 - Rilascio del 21/05/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 560 KB - Versione 8.3.0 - Rilascio del 19/04/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 604 KB - Versione 8.2.0 - Rilascio del 10/04/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 444 KB - Versione 8.1.0 - Rilascio del 29/03/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 485 KB - Versione 8.0.0 - Rilascio del 02/03/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 450 KB - Versione 7.13.0 - Rilascio del 02/02/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 676 KB
2017
- Versione 7.12.0 - Rilascio del 21/12/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 945 KB - Versione 7.11.0 - Rilascio del 01/12/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 50 KB - Gestione documentale versione 16.1.0 - Rilascio del 13/11/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 340 KB - Versione 7.8.0 - Riciclo del 12/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 540 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Riciclo del 10/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 400 KB - Versione 7.8.0 - Rilascio del 05/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 78 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Rilascio del 02/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 460 KB - Versione 7.7.0 - Rilascio del 04/08/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 720 KB - Gestione documentale versione 15.2.0 - Rilascio del 17/07/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 320 KB - Versione 7.6.0 - Rilascio del 10/07/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 816 KB - Versione 7.5.0 - Rilascio del 09/06/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 380 KB - Versione 7.4.0 - Rilascio del 01/06/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 405 KB - Versione 5.4.0 - Rilascio del 30/01/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 737 KB
2016
- Versione 5.3.0 - Rilascio del 19/12/2016
Scarica il manuale in formato pdf - 322 KB - Versione 5.2.0 - Rilascio del 22/11/2016
Scarica il manuale in formato pdf - 105 KB - Versione 5.0.0 - Rilascio del 07/10/2016
Scarica il manuale in formato pdf - 100 KB
Assistenza
Documentazione






Servizi correlati
Il servizio consente la gestione integrata di tutte le informazioni relative alle imprese che intendono avviare procedimenti amministrativi in materia di agricoltura, operando come archivio trasversale e motore di servizi.
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura