Il servizio è riservato agli Organismi Delegati (OD) di ARPEA e consente la predisposizione della relazione annuale (SIAP)
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura
84 servizi online trovati
Il servizio è riservato agli Organismi Delegati (OD) di ARPEA e consente la predisposizione della relazione annuale (SIAP)
Il servizio espone informazioni di sintesi sulla fauna selvatica e l’attività venatoria in Piemonte attraverso una serie di grafici interattivi di facile consultazione ed immediato impatto visivo. Le informazioni riguardano i danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica, gli abbattimenti e le attività di controllo della PSA, i piani di prelievo selettivo, le statistiche sui cacciatori. I dati che sottendono il cruscotto sono scaricabili.
Il servizio è riservato a Regione Piemonte e consente la configurazione dei procedimenti specifici UMA – Gestione assegnazione carburante prelievi (SIAP)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dai diversi programmi di sviluppo rurale della Regione Piemonte quali PSR 2000-2006, PSR 2007-2013 e PSR 2014-2022, ai fini del monitoraggio dell’attuazione procedimentale, fisica e finanziaria (SIAP)
Il servizio è riservato a Regione Piemonte ed ARPEA e consente di gestire il Catalogo dei controlli a cui possono essere assoggettate le imprese della filiera agricola ed agroalimentare (SIAP)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico in locale di informazioni statistiche derivate dai dati definitivi del Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat condotto in Piemonte in riferimento agli anni 2010, 2000, 1990, 1982 (SIAP)
Il canale Agricoltura del Geoportale della Regione Piemonte rende disponibili una serie di cartografie quali ad esempio: gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e Comprensori Alpini (CA), Atlante delle analisi dei terreni, Bonifica ed irrigazione (SIBI), Carta dei paesaggi agrari e forestali, Carta dei suoli, Corpi Idrici - Fasce Tampone Riparie, Particelle biologiche, Territorio Agro-Silvo-Pastorale (TASP), Uso del suolo agricolo, Vini e vitigni, Zone vulnerabili da nitrati (ZVN)
Il data warehouse (DWH) consente la consultazione, l’analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dalla base dati Utenti Motori Agricoli (UMA) e relative a ditte, macchine agricole e carburanti agricoli a prezzo agevolato (SIAP)
Il servizio permetteva la gestione dell’erogazione degli aiuti di stato. La base dati resta disponibile in consultazione. È sostituito da Danni da avversità atmosferiche e altri aiuti di stato (SIAP NEMBO)
Il servizio permetteva l’erogazione di interventi finanziari compensativi a sostegno delle imprese agricole, cooperative e consorzi irrigui per danni causati da calamità naturali o da avversità atmosferiche. La base dati resta disponibile in consultazione. È sostituito da Danni da avversità atmosferiche e altri aiuti di stato (SIAP NEMBO)
Il servizio è riservato alla Regione Piemonte e consente la configurazione dei procedimenti vitivinicoli del procedimento GRAPE – gestione procedimenti vitivinicoli (SIAP)
Il servizio è riservato ad ARPEA e consente la configurazione della Domanda unica di pagamento per quanto riguarda bandi, controlli, dichiarazioni (SIAP)
Il servizio consente di predisporre la relazione sull’attività agrituristica ai sensi della L.R. 2/2015 e del Reg. 1/R/2016 (SIAP)
Il servizio è riservato alla Regione Piemonte e permette la ricerca e la consultazione dei documenti archiviati per i procedimenti del Sistema Informativo Agricolo Piemontese (SIAP)
Il servizio permetteva di compilare e inviare le domande di richiesta di contributo per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti secondo il Reg. (CE) 1234/2007. La base dati resta disponibile in consultazione. È sostituito dai servizi vitivinicoli di AGEA (SIAN)
Il cruscotto decisionale espone informazioni di sintesi sull’avanzamento e sull’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2022 della Regione Piemonte attraverso indicatori rappresentati sotto forma di grafici interattivi di immediato impatto visivo (SIAP)
Il servizio consente la registrazione dell’attività erogata dagli sportelli informativi attivati sull'Operazione: 1.2.1 - “Attività dimostrative e di informazione in campo agricolo e forestale” del Psr 2014-2020.
Il servizio consente l’invio delle domande di sostegno per i progetti nell’ambito della Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino”.
Il servizio permette la gestione dei procedimenti di recupero di indebiti pagamenti erogati da ARPEA sui fondi FEAGA e FEASR, ivi compresa la presentazione di istanze di riesame (SIAP SIGOP)
Il servizio è riservato alla Regione Piemonte e consente di configurare il sistema di gestione delle pratiche presentate nell’ambito dei procedimenti inerenti la Direttiva Nitrati (SIAP)