Tema
  • Istruzione, Formazione e Lavoro

Voucher scuola - Contributi per il diritto allo studio

Cittadini

Scheda informativa per l'utenza "Cittadini"

Box accesso cittadini

Utenti del servizio

Il servizio permette la presentazione delle domande di assegnazione dei voucher previsti dalla L.R. 28/2007 per uno studente iscritto per l’anno scolastico 2022/2023 da parte di:

  • uno dei genitori appartenenti al nucleo familiare dello studente (art.7 DPCM 5/12/2013 n.59, circ. INPS n.171 del 18/12/2014);
  • da parte di componenti maggiorenni del nucleo familiare
  • il legale rappresentante dello studente;
  • lo studente, se maggiorenne.

Presentazione

I bandi si riferiscono al prossimo anno scolastico 2022/2023, che inizierà a settembre 2022.
È possibile la presentazione delle domande di assegnazione dei voucher previsti dalla L.R. 28/2007 per l’anno scolastico 2022/2023 per:

  • iscrizione e frequenza;

oppure

  • libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti.

Attenzione:

  • in presenza dei requisiti richiesti la domanda di assegnazione del voucher, si considererà presentata anche per l’accesso alle borse di studio statali previste dall’art. 9 del D.Lgs 63/2017
  • il contributo statale per la fornitura di libri di testo concorre all'ammontare complessivo dei voucher finalizzati all'acquisto di "libri di testo, attività integrative previste dai piani dell'offerta formativa, trasporti".

I richiedenti, per poter presentare la domanda, non devono più indicare il valore dell’indicatore ISEE 2022 nella domanda di contributo. La presentazione della domanda autorizzerà la Regione Piemonte ad acquisire direttamente l’attestazione ISEE dalla banca dati dell’INPS.
Le richieste di contributo sono presentate alla Regione Piemonte esclusivamente utilizzando l’apposita procedura informatica presente sul portale PiemonteTU, area servizi TUIstruzione.
Non è ammessa nessun’altra modalità di presentazione della domanda.

Informativa in merito al "Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali"

“Gentile Utente,
La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Regione Piemonte sono trattati secondo quanto previsto dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)”.
Ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy e dell'art. 13 del GDPR, Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni:

  • I Dati personali riferiti alla Sua persona verranno raccolti e comunque trattati, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, con modalità informatiche esclusivamente per la finalità di trattamento dei dati personali dichiarati nella domanda e nelle richieste di assistenza ad essa collegate e comunicati alla Regione Piemonte, Direzione Istruzione Formazione e Lavoro - Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche, finalizzato all’espletamento delle funzioni istituzionali di cui alla l.r. 28/2007 e s.m.i.
  • I dati acquisiti in esecuzione del presente bando saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al/i procedimento/i amministrativo/i per il/i quale/i vengono comunicati. Tutti i dati personali che verranno in possesso dell’amministrazione regionale e dei soggetti incaricati della gestione informatica e amministrativa delle domande saranno trattati esclusivamente per le finalità previste dal bando.
  • Il conferimento dei suoi dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopradescritte; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornirli potrà determinare l’impossibilità del Titolare del trattamento a erogare il servizio richiesto.
  • I dati di contatto del Responsabile della protezione dati (DPO) sono dpo@regione.piemonte.it.
  • Il Titolare del trattamento di dati personali è la Giunta Regionale del Piemonte, nella persona del Presidente pro – tempore, delegato al trattamento dei dati è il Responsabile del Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche della Direzione Istruzione, formazione e lavoro.
  • Responsabili del trattamento sono:
    • il CSI Piemonte, Ente strumentale per l’informatica della Pubblica Amministrazione Piemontese, con sede in Torino C.so Unione Sovietica 216, 10126 Torino;
    • il soggetto gestore del servizio che verrà individuato a seguito dell’aggiudicazione della procedura di gara aperta n. 2/2021 per l’acquisizione di un “Servizio di realizzazione, erogazione, monitoraggio e rendicontazione di voucher elettronici per il diritto allo studio ex art. 12 della L.R. n. 28/2007, per gli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024" (rif. Determina Dirigenziale 624/A1500A/2020 del 27/10/2020)
  • I Suoi Dati saranno trattati esclusivamente da soggetti incaricati e responsabili, dal Titolare o del Responsabile, autorizzati ed istruiti in tal senso adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che Le sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato.
  • I Suoi dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per finalità statistiche (D.lgs. 281/1999 e s.m.i.).
  • I Suoi dati personali sono conservati, per il periodo individuato dal piano di fascicolazione e conservazione della Giunta regionale e gestiti su server ubicati nelle sedi del CSI Piemonte e del soggetto individuato gestore dei voucher.
  • I Suoi dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra europeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

Potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 dal “Regolamento UE 2016/679, quali: la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; avere la conoscenza della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso, rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dati (DPO) o al Responsabile del trattamento, tramite i contatti di cui sopra o il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente”.

Questo servizio lo trovi anche su

  • Piemontetu

Assistenza

Per informazioni generali sul voucher scuola e sul bando 2022/2023 consultare il sito Regione Piemonte

Per Assistenza tecnica nella compilazione della domanda consulta la sezione Hai bisogno di aiuto? dell'Area servizi TUIstruzione

Documentazione

FAQ
Adobe Portable Document Format - 541.87 KB
Elenco_servizi_comuni_per_voucher_22_23.pdf
Adobe Portable Document Format - 99.78 KB
Manuale Operativo
Adobe Portable Document Format - 2.5 MB

Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"

Box accesso PA

Utenti del servizio

Il servizio, promosso dal Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche e realizzato dal CSI-Piemonte, coinvolge  i Comuni piemontesi sedi di autonomia scolastica.

Presentazione

Il servizio permette ai funzionari regionali di gestire le informazioni sulle domande per il contributo per l’assegno di studio, secondo la Legge Regionale 28/2007 “Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e libera scelta educativa” (art. 12), relativamente alla formazione  delle graduatorie e all’erogazione dei contributi.
I dati disponibili sul sistema sono trasmessi dai Comuni, al termine della fase di istruttoria.

Assistenza

Per informazioni e assistenza tecnica sull'uso della procedura è possibile contattare il numero  +39 011 3168888 dal lunedì al venerdì (8.00 - 18.00) o compilare il form di richiesta Assistenza.