Tema
  • Istruzione, Formazione e Lavoro

Gestione dati operatore

Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"

Box accesso imprese

Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale ed abilitazione.

Avvisi

Alcuni elementi (ovvero strumenti, laboratori, etc...) inseriti dagli operatori risultano, da verifiche effettuate sulla base dati, non completi di tutti i dati relativi alla sede di ubicazione degli stessi.
Si invita pertanto l'utenza:

  • a verificare la completezza dei dati relativi all'ubicazione degli elementi inseriti in Gestione Dati Operatore e acquisiti nei percorsi formativi progettati;
  • a completare ove necessario l'inserimento dei dati mancanti.

L'assistenza contatterà, ove possibile, gli operatori per richiedere le modifiche necessarie.

ATTENZIONE - Per le richieste di intervento per correzioni dati, attenersi alle disposizioni indicate da Regione Piemonte, di cui riportiamo un estratto.
Le richieste di intervento al CSI devono riportare nell'oggetto della mail i seguenti dati:

  •  il Gruppo e Codice Operatore (es. B9999);
  • il codice e anno direttiva (es. 19/2017) e/o il riferimento alla PSO (es. 1420-ALTFOR-2016-RP-C1-02) - NON APPLICABILE PER QUESTO SERVIZIO;
  • l'identificativo attività, ovvero il cosiddetto id_attività (es. 345678) - NON APPLICABILE PER QUESTO SERVIZIO;
  • breve descrizione dell'intervento richiesto (es. Modifica indirizzo).

Esempio: Oggetto: B9999 - Modifica indirizzo

E' stata rilasciata la nuova versione 4.1.0 contenente le evolutive per la gestione della PEC, della Matricola INPS e di altri dati relativi ai contatti delle sedi. Per dettagli, consultare la cronologia delle versioni e il manuale utente.

Utenti del servizio

Il servizio si rivolge agli Operatori della Formazione Professionale, ai Funzionari Regionali e ai Funzionari Provinciali.

Presentazione

Il servizio, promosso dalla Regione Piemonte, consente:

  • agli Operatori della Formazione Professionale (Enti, Agenzie, ecc.) di gestire in autonomia i propri contatti e riferimenti (nominativi, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica) e le proprie sedi occasionali;
  • agli utenti regionali e provinciali di cercare e visualizzare i dati di un Operatore, dai contatti alle sedi occasionali;
  • agli utenti regionali addetti all’anagrafe di gestire le sedi occasionali degli Operatori FP.

Per ottenere l'abilitazione al servizio

Gli operatori della formazione devono utilizzare il servizio Richiesta abilitazione utenti.

Gli altri attori possono contattare il Servizio di Assistenza della Formazione Professionale
Telefono tel. 011. 316.8739
E–mail Formazione Professionale – Sistema Centrale: HelpFPCentrale@csi.it

Il numero di telefono e l'indirizzo di e–mail sopra indicati, sono riservati ai funzionari della Regione, delle Province e ai Centri per l'Impiego che richiedono l'abilitazione all'utilizzo degli applicativi ad accesso riservato in qualità di utenti di BackOffice e non in qualità di Operatori della Formazione Professionale - Lavoro. Quest'ultima categoria può trovare le informazioni per accedere ai servizi ad accesso riservato nella sezione del sito ad essa dedicata.

Feed RSS

Assistenza

Funzionari Regionali e Provinciali, Centri per l'Impiego
Telefono 011.3168739
HelpFPCentrale@csi.it

Operatori della formazione
Telefono 011.3168423
HelpFP@csi.it

 

Documentazione

Manuale utente
Adobe Portable Document Format - 2.41 MB
Gestione dati operatore Guida
Adobe Portable Document Format - 111.29 KB

Servizi correlati

Richiesta di abilitazione utenti

L’accesso ai servizi presenti nell'area ad accesso riservato per gli Operatori della Formazione Professionale - Lavoro, in base al Regolamento europeo 679/2016, prevede un riconoscimento dell’utente da parte del Sistema Informativo, attraverso credenziali legate ad un certificato digitale. Si tratta di credenziali strettamente personali, legate al codice fiscale della persona richiedente.

Target
  • Enti pubblici
  • Imprese e liberi professionisti
Tema
  • Istruzione, Formazione e Lavoro