- Tema
Agricoltura biologica
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Accesso riservato
http://www.sistemapiemonte.it/abioweb/jsp/layout/loginSispie.doUtenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- operatori biologici, che possono presentare le notifiche, dopo aver depositato e validato il fascicolo aziendale
- CAA che possono presentare le notifiche per le aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza
- Pubblica Amministrazione competente in materia, con funzioni di supervisione e controllo
- Organismi di controllo di settore, con funzioni di controllo
Presentazione
La Regione Piemonte ha introdotto l’applicativo ABIO che, dal 2012; consente agli operatori del settore biologico di compilare on-line:
- Notifiche di inizio attività o Notifiche di variazione;
- Rettifiche alle Notifiche;
- Programmi Annuali (delle Produzioni Vegetali, delle Produzioni Zootecniche, delle Produzioni d'Acquacoltura, delle Preparazioni, delle Importazioni);
- Comunicazioni di cessazione dell'attività biologica.
Questi documenti, vengono trasmessi telematicamente sia agli Uffici regionali competenti, sia all'Organismo di Controllo prescelto dall'Operatore.
I dati inseriti in ABIO – tramite un sistema di cooperazione applicata – sono trasferiti in automatico sul Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), all'interno della piattaforma Sistema Informativo Biologico (SIB).
Notifiche, Rettifiche, Programmi Annuali e Comunicazioni di cessazione possono essere presentati:
- direttamente dall’operatore;
- attraverso il CAA detentore del fascicolo aziendale.
Tutela dei dati
Tutela dei dati ai sensi del GDPR 2016/679
- Informativa privacy
- Elenco dei responsabili esterni al trattamento dati
- Istruzioni operative per utenti che consultano dati di terzi
Note operative
- Note operative
Versione 9.1.1 - Rilascio del 12/04/2019 - 217 KB - Note operative
Versione 9.1.0 - Rilascio del 12/12/2018 - 97 KB - Note operative
Versione 9.0.0 - Rilascio del 02/07/2018 - 410 KB - Note operative
Versione 8.0.0 - Rilascio del 12/03/2018 - 350 KB - Note operative
Versione 7.0.0 - Rilascio del 14/12/2017 - 340 KB - Note operative
Versione 6.2.0 - Rilascio del 23/12/2016 - 102 KB - Note operative
Versione 6.1.2 - Rilascio del 08/06/2016 - 99 KB - Note operative
Versione 6.1.1 - Rilascio del 14/04/2016 - 90 KB - Note operative
Versione 6.1.0 - Rilascio del 11/03/2016 - 91 KB - Note operative
Versione 5.1.0 - Rilascio del 20/06/2014 - 73 KB - Note operative
Versione 5.0.0 - Rilascio del 23/12/2013 - 70 KB - Manuale utente versione 3
Scarica il manuale per la gestione delle aziende biologiche in formato pdf - 7,45 MB - Note operative
Versione 4.1.0 - Rilascio del 13/02/2013 - 47 KB - Note operative
Versione 4.0.0 - Rilascio del 18/12/2012 - 46 KB
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Documentazione


Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Per accedere è necessario disporre almeno di login e password.
Utenti del servizio
Il servizio Agricoltura Biologica mette a disposizione dei funzionari di Regione, Province e Comunità Montane le funzionalità per la gestione dell'elenco annuale degli operatori dell'agricoltura biologica del Piemonte.
Presentazione
La Regione Piemonte ha introdotto l’applicativo ABIO che, dal 2012; consente agli operatori del settore biologico di compilare on-line:
- Notifiche di inizio attività o Notifiche di variazione;
- Rettifiche alle Notifiche;
- Programmi Annuali (delle Produzioni Vegetali, delle Produzioni Zootecniche, delle Produzioni d'Acquacoltura, delle Preparazioni, delle Importazioni);
- Comunicazioni di cessazione dell'attività biologica.
Questi documenti, vengono trasmessi telematicamente sia agli Uffici regionali competenti, sia all'Organismo di Controllo prescelto dall'Operatore.
I dati inseriti in ABIO – tramite un sistema di cooperazione applicata – sono trasferiti in automatico sul Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), all'interno della piattaforma Sistema Informativo Biologico (SIB).
Notifiche, Rettifiche, Programmi Annuali e Comunicazioni di cessazione possono essere presentati:
- direttamente dall’operatore;
- attraverso il CAA detentore del fascicolo aziendale.
Tutela dei dati
Tutela dei dati ai sensi del GDPR 2016/679
- Informativa privacy
- Elenco dei responsabili esterni al trattamento dati
- Istruzioni operative per utenti che consultano dati di terzi
Note operative
- Note operative
Versione 9.1.1 - Rilascio del 12/04/2019 - 217 KB - Note operative
Versione 9.1.0 - Rilascio del 12/12/2018 - 97 KB - Note operative
Versione 9.0.0 - Rilascio del 02/07/2018 - 410 KB - Note operative
Versione 8.0.0 - Rilascio del 12/03/2018 - 350 KB - Note operative
Versione 7.0.0 - Rilascio del 14/12/2017 - 340 KB - Note operative
Versione 6.2.0 - Rilascio del 23/12/2016 - 102 KB - Note operative
Versione 6.1.2 - Rilascio del 08/06/2016 - 99 KB - Note operative
Versione 6.1.1 - Rilascio del 14/04/2016 - 90 KB - Note operative
Versione 6.1.0 - Rilascio del 11/03/2016 - 91 KB - Note operative
Versione 5.2.0 - Rilascio del 28/07/2015 - 54 KB - Note operative
Versione 5.1.0 - Rilascio del 20/06/2014 - 73 KB - Note operative
Versione 5.0.0 - Rilascio del 23/12/2013 - 70 KB - Manuale utente versione 3
Scarica il manuale per la gestione delle aziende biologiche in formato pdf - 7,45 MB - Note operative
Versione 4.1.0 - Rilascio del 13/02/2013 - 47 KB - Note operative
Versione 4.0.0 - Rilascio del 18/12/2012 - 46 KB
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Documentazione


Schede informative correlate
Servizi correlati
Il servizio consente la gestione integrata di tutte le informazioni relative alle imprese che intendono avviare procedimenti amministrativi in materia di agricoltura, operando come archivio trasversale e motore di servizi.
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura