- Tema
UMA - Buoni carburante
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Accesso riservato
http://www.sistemapiemonte.it/solmruma/secure/sisp/login.shtmlUtenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- CAA ed i funzionari degli uffici UMA delle Province, che possono compilare le domande annuali di verifica dei consumi per conto delle aziende agricole nonché emettere i documenti di assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato
- titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole, che possono verificare lo stato di avanzamento delle pratiche, prendere visione delle assegnazioni di carburante dell’anno in corso e dei precedenti, controllare i dati di iscrizione delle proprie macchine agricole. al registro UMA della Regione Piemonte
- funzionari della Pubblica Amministrazione, con funzioni di supervisione e controllo.
Presentazione
I buoni carburante consentono alle aziende agricole professionali di acquistare gasolio e benzina con la riduzione dell’accisa statale e metano e gpl (gas petrolio liquefatto) con la riduzione dell’imposta di consumo e tasse regionali. Possono usufruire dell’agevolazione le aziende agricole professionali, regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio. I buoni carburante vengono assegnati sulla base delle coltivazioni e delle dotazioni strumentali e devono essere utilizzati entro l’anno solare. Il prelievo del carburante deve essere fatto presso appositi distributori accreditati, che registrano le quantità prelevate.
Il servizio on line consente la predisposizione e gestione delle domande annuali di verifica dei consumi e di assegnazione di carburante. Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica.
Come presentare la richiesta
Per presentare la richiesta occorre essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte ed aver aggiornato il piano colturale e la dotazione strumentale per lla campagna agraria in corso.
La richiesta di buono carburante viene fatta presentando apposita domanda presso gli ufficio utenti motori agricoli del Settore Agricoltura della Provincia di competenza o tramite i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA).
Tutela dei dati personali
Tutela dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
- Informativa privacy
- Elenco dei responsabili esterni al trattamento dati
- Istruzioni operative per utenti che consultano dati di terzi
Guida al servizio
Materiali corso di formazione UMA 4-5/12/2019
- Introduzione (normativa, funzioni, dati, quadro sanzionatorio)
- Procedura di assegnazione e criticità
- Attività di controllo
Gestione documentale
- Gestione documentale Versione 18.3.0 - Rilascio del 28/05/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 360 KB - Gestione documentale versione 16.1.0 - Rilascio del 13/11/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 340 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Riciclo del 10/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 400 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Rilascio del 02/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 460 KB - Gestione documentale versione 15.2.0 - Rilascio del 17/07/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 320 KB
Macchine e attrezzature
- Guida al carico macchine e attrezzature - Manuale d'uso
- Guida al carico macchine e attrezzature - Allegati obbligatori
- Guida allo scarico macchine e attrezzature - Manuale d'uso
- Guida allo scarico macchine e attrezzature - Allegati obbligatori
Attività per conto terzi
Note operative UMA
- Scarica la versione 14.10.0 del 10/04/2020
- Scarica la versione 14.10.0 del 03/04/2020
- Comunic UMA % acconto IV
- Scarica la versione 14.9.0 del 06/02/2020
- Scarica la versione 14.8.0 del 23/05/2019
- Scarica la versione 14.7.0 del 19/03/2019
- Gestione UMA campagna 2019
- Scarica la versione 14.6.0 del 05/02/2019
- Riciclo della versione 14.5.0 del 15/01/2019
- Scarica la versione 14.5.0 del 21/12/2018
- Scarica la versione 14.4.0 del 04/10/2018
- Scarica la versione 14.3.0 del 18/07/2018
- Scarica la versione 14.2.0 del 08/06/2018
- Scarica la versione 14.1.0 del 23/04/2018
- Scarica la versione 14.0.0 del 06/04/2018
- Scarica la versione 13.6.0 del 26/02/2018
- UMA - Note acconto 2018
- Scarica la versione 13.5.0 del 31/01/2018
- Gestione UMA campagna 2018
- Scarica la versione 13.4.0 del 21/12/2017
- Scarica la versione 13.3.0 del 31/10/2017
- Scarica la versione 13.2.0 del 24/07/2017
- Scarica la versione 13.1.0 del 25/05/2017
- Scarica la versione 13.0.0 del 20/03/2017
- Scarica la versione 12.3.0 del 30/12/2016
- Scarica la versione 12.2.0 del 11/03/2016
- Scarica la versione 12.1.2 del 12/02/2016
- Scarica la versione 12.1.0 del 30/12/2015
- Scarica la versione 11.11.0 del 13/03/2015
- Scarica la versione 11.10.1 del 30/12/2014
- Scarica la versione 11.10.0 del 01/08/2014
- Scarica la versione 11.8.0 del 26/03/2014
- Scarica la versione 11.7.0 del 20/12/2013
- Scarica la versione 11.6.0 del 10/07/2013
- Scarica la versione 11.5.0 del 18/04/2013
- Scarica la versione 11.3.0 del 26/04/2012
Modulistica (aggiornata luglio 2019)
- Manuale delle procedure 2017
- Modello UMA1 - Richiesta conferimento qualifica Utente Motore Agricolo
- Modello UMA1/CM/DSAN - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA1/MC - Richiesta di variazione conduzione
- Modello UMA1/MI - Richiesta di variazione indirizzo consegna carburante
- Modello UMA2 - Richiesta Carico mezzo
- Modello UMA2 - Richiesta Carico mezzi cumulativo
- Modello UMA2R - Richiesta modifica targa per reimmatricolazione
- Modello UMA3 - Richiesta cancellazione dal registro Utenti Motori Agricoli
- Modello UMA4 - Scarico mezzi agricoli
- Modello UMA4 - Scarico mezzo cumulativo
- Modello UMA4/DSAN - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA6/DSAN - Macchine Operatrici - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA7/DSAN - Caseificazione - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA8/A – Comunicazione decesso - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA8/B – Comunicazione decesso - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA9/A – Richiesta inserimento attrezzature
- Modello UMA9/B/DSAN – Richiesta inserimento attrezzature senza documenti
- Modello UMA10 – Delega cumulativa
- Modello UMA11/DSAN – allevamento soccida fuori Regione
- Modello UMA12 – Richiesta assegnazione carburante per acquisto colture in piedi
- Modello UMA13 – Richiesta assegnazione carburante per attività di desilamento
- Modello UMA14 – Richiesta assegnazione per lavorazioni straordinarie
- Modello UMA15/DSAN – Dichiarazione committente c/t per acquisizione biomassa da terzi
- Modello UMA16/DSAN – Macchine in uso in forma congiunta
- Modello UMA19/DSAN - Dichiarazione delle caratteristiche tecniche di macchina
- Modello A – conto terzi – Scheda Cliente
- Modello B – Riepilogo lavorazioni eseguite per conto terzi
- Modello B1/DSAN – Riepilogo lavorazioni eseguite per conto terzi - fatture non emesse
- Modello UMA - DSAN - Autorizzazione per assegnazioni supplementari - 29/10/2018
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Link utili
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale o SmartCard.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- CAA ed i funzionari degli uffici UMA delle Province, che possono compilare le domande annuali di verifica dei consumi per conto delle aziende agricole nonché emettere i documenti di assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato
- titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole, che possono verificare lo stato di avanzamento delle pratiche, prendere visione delle assegnazioni di carburante dell’anno in corso e dei precedenti, controllare i dati di iscrizione delle proprie macchine agricole. al registro UMA della Regione Piemonte
- funzionari della Pubblica Amministrazione, con funzioni di supervisione e controllo.
Presentazione
I buoni carburante consentono alle aziende agricole professionali di acquistare gasolio e benzina con la riduzione dell’accisa statale e metano e gpl (gas petrolio liquefatto) con la riduzione dell’imposta di consumo e tasse regionali. Possono usufruire dell’agevolazione le aziende agricole professionali, regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio. I buoni carburante vengono assegnati sulla base delle coltivazioni e delle dotazioni strumentali e devono essere utilizzati entro l’anno solare. Il prelievo del carburante deve essere fatto presso appositi distributori accreditati, che registrano le quantità prelevate.
Il servizio on line consente la predisposizione e gestione delle domande annuali di verifica dei consumi e di assegnazione di carburante. Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica.
Come presentare la richiesta
Per presentare la richiesta occorre essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte ed aver aggiornato il piano colturale e la dotazione strumentale per lla campagna agraria in corso.
La richiesta di buono carburante viene fatta presentando apposita domanda presso gli ufficio utenti motori agricoli del Settore Agricoltura della Provincia di competenza o tramite i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA).
Tutela dei dati personali
Tutela dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
- Informativa privacy
- Elenco dei responsabili esterni al trattamento dati
- Istruzioni operative per utenti che consultano dati di terzi
Guida al servizio
Materiali corso di formazione UMA 4-5/12/2019
- Introduzione (normativa, funzioni, dati, quadro sanzionatorio)
- Procedura di assegnazione e criticità
- Attività di controllo
Gestione documentale
- Gestione documentale Versione 18.3.0 - Rilascio del 28/05/2018
Scarica il manuale in formato pdf - 360 KB - Gestione documentale versione 16.1.0 - Rilascio del 13/11/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 340 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Riciclo del 10/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 400 KB - Gestione documentale versione 15.3.0 - Rilascio del 02/10/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 460 KB - Gestione documentale versione 15.2.0 - Rilascio del 17/07/2017
Scarica il manuale in formato pdf - 320 KB
Attività per conto terzi
Note operative UMA
- Scarica la versione 14.10.0 del 10/04/2020
- Scarica la versione 14.10.0 del 03/04/2020
- Comunic UMA % acconto IV
- Scarica la versione 14.9.0 del 06/02/2020
- Scarica la versione 14.8.0 del 23/05/2019
- Scarica la versione 14.7.0 del 19/03/2019
- Gestione UMA campagna 2019
- Scarica la versione 14.6.0 del 05/02/2019
- Riciclo della versione 14.5.0 del 15/01/2019
- Scarica la versione 14.5.0 del 21/12/2018
- Scarica la versione 14.4.0 del 04/10/2018
- Scarica la versione 14.3.0 del 18/07/2018
- Scarica la versione 14.2.0 del 08/06/2018
- Scarica la versione 14.1.0 del 23/04/2018
- Scarica la versione 14.0.0 del 06/04/2018
- Scarica la versione 13.6.0 del 26/02/2018
- UMA - Note acconto 2018
- Scarica la versione 13.5.0 del 31/01/2018
- Gestione UMA campagna 2018
- Scarica la versione 13.4.0 del 21/12/2017
- Scarica la versione 13.3.0 del 31/10/2017
- Scarica la versione 13.2.0 del 24/07/2017
- Scarica la versione 13.1.0 del 25/05/2017
- Scarica la versione 13.0.0 del 20/03/2017
- Scarica la versione 12.3.0 del 30/12/2016
- Scarica la versione 12.2.0 del 11/03/2016
- Scarica la versione 12.1.2 del 12/02/2016
- Scarica la versione 12.1.0 del 30/12/2015
- Scarica la versione 11.11.0 del 13/03/2015
- Scarica la versione 11.10.1 del 30/12/2014
- Scarica la versione 11.10.0 del 01/08/2014
- Scarica la versione 11.8.0 del 26/03/2014
- Scarica la versione 11.7.0 del 20/12/2013
- Scarica la versione 11.6.0 del 10/07/2013
- Scarica la versione 11.5.0 del 18/04/2013
- Scarica la versione 11.3.0 del 26/04/2012
Modulistica (aggiornata luglio 2019)
- Manuale delle procedure 2017
- Modello UMA1 - Richiesta conferimento qualifica Utente Motore Agricolo
- Modello UMA1/CM/DSAN - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA1/MC - Richiesta di variazione conduzione
- Modello UMA1/MI - Richiesta di variazione indirizzo consegna carburante
- Modello UMA2 - Richiesta Carico mezzo
- Modello UMA2 - Richiesta Carico mezzi cumulativo
- Modello UMA2R - Richiesta modifica targa per reimmatricolazione
- Modello UMA3 - Richiesta cancellazione dal registro Utenti Motori Agricoli
- Modello UMA4 - Scarico mezzi agricoli
- Modello UMA4 - Scarico mezzo cumulativo
- Modello UMA4/DSAN - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA6/DSAN - Macchine Operatrici - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA7/DSAN - Caseificazione - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA8/A – Comunicazione decesso - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA8/B – Comunicazione decesso - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Modello UMA9/A – Richiesta inserimento attrezzature
- Modello UMA9/B/DSAN – Richiesta inserimento attrezzature senza documenti
- Modello UMA10 – Delega cumulativa
- Modello UMA11/DSAN – allevamento soccida fuori Regione
- Modello UMA12 – Richiesta assegnazione carburante per acquisto colture in piedi
- Modello UMA13 – Richiesta assegnazione carburante per attività di desilamento
- Modello UMA14 – Richiesta assegnazione per lavorazioni straordinarie
- Modello UMA15/DSAN – Dichiarazione committente c/t per acquisizione biomassa da terzi
- Modello UMA16/DSAN – Macchine in uso in forma congiunta
- Modello UMA19/DSAN - Dichiarazione delle caratteristiche tecniche di macchina
- Modello A – conto terzi – Scheda Cliente
- Modello B – Riepilogo lavorazioni eseguite per conto terzi
- Modello B1/DSAN – Riepilogo lavorazioni eseguite per conto terzi - fatture non emesse
- Modello UMA - DSAN - Autorizzazione per assegnazioni supplementari - 29/10/2018
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Link utili
Servizi correlati
Il servizio consente la registrazione on line e la stampa dei prelievi di carburante effettuati dalle aziende agricole assegnatarie di buoni carburante a prezzo agevolato per l'anno in corso.
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura
Il servizio permette la visualizzazione di reportistica operazionale, fornendo report predefiniti che possono essere modificati a seconda delle esigenze informative degli utenti.
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura
Il servizio consente la consultazione, l'analisi multidimensionale e lo scarico di informazioni statistiche derivate dalla base dati Utenti Motori Agricoli del SIAP, in serie storica dal 1986.
- Target
-
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura