- Tema
Igiene dei mangimi – Reg. (UE) 183/2005
Imprese e liberi professionisti
Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"
Box accesso imprese
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale o carta nazionale dei servizi o carta didentità elettronica
Il nuovo sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online con un'identità digitale unica.
Occorre utilizzare le credenziali SPID 2° livello
Utenti del servizio
Il servizio è rivolto a: Regione, ASL, CAA, e aziende agricole.
Presentazione
Il servizio consente la compilazione e invio via web delle istanze di riconoscimento o di registrazione in adempimento del Reg.(CE) 183/2005 e disposizioni successive.
Oltre alle istanze, è possibile compilare e inviare via web anche la successiva comunicazione di autocertificazione di possesso dei requisiti nei tempi stabiliti dal regolamento a cui fanno riferimento.
Le istanze (e successive comunicazioni) così inviate sono prese in carico direttamente dall'Ente di competenza che avvia i procedimenti amministrativi necessari fino alla loro conclusione. L'utente ha la possibilità di visionare, in ogni momento, lo stato di avanzamento della propria pratica.
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Documentazione

Link utili
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge agli operatori della Pubblica Amministrazione.
Presentazione
Il servizio consente la compilazione e invio via web delle istanze di riconoscimento o di registrazione in adempimento del Reg.(CE) 183/2005 e disposizioni successive.
Oltre alle istanze, è possibile compilare e inviare via web anche la successiva comunicazione di autocertificazione di possesso dei requisiti nei tempi stabiliti dal regolamento a cui fanno riferimento.
Le istanze (e successive comunicazioni) così inviate sono prese in carico direttamente dall'Ente di competenza che avvia i procedimenti amministrativi necessari fino alla loro conclusione. L'utente ha la possibilità di visionare, in ogni momento, lo stato di avanzamento della propria pratica.
Normativa
- "Linee guida per la gestione dell'anagrafe agricola unica del Piemonte" (approvata con DGR n.46-639 del 1/8/2005)
- D.G.R. 1 agosto 2005, n. 46-639 "Sistema informativo agricolo della Pubblica Amministrazione (PA) piemontese. Approvazione delle "Linee Guida per la gestione dell'anagrafe agricola unica del Piemonte"
- Regolamento CE N.183/2005
Pubblicazioni
Assistenza
Assistenza applicativa
tel. 0110824455
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
Informazioni amministrative
tel. 800333444
lun - ven ore 8.00 - 18.00, festivi esclusi
email
Documentazione
