Tema
  • Istruzione, Formazione e Lavoro

Gestione Scrutini, Esami Finali e Chiusura Corso

Scheda informativa per l'utenza "Imprese e liberi professionisti"

Box accesso imprese

Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale ed abilitazione.

Avvisi

ATTENZIONE
E' in corso una manutenzione straordinaria dei sistemi: si potrebbero verificare dei disservizi. Ci scusiamo per il disagio.

  • Abilitazione alla costituzione e gestione commissioni al ruolo applicativo OPERATORE DELLA FORMAZIONE - APPROVAZIONE COMMISSIONI
  • Tramite l’accesso all’applicativo con il nuovo ruolo applicativo OPERATORE DELLA FORMAZIONE - APPROVAZIONE COMMISSIONI l’ente potrà procedere all’individuazione del presidente di commissione per le commissioni di esame riguardanti professionalità  "non normate"
  • È possibile accedere alla seguente documentazione riguardante le nuove funzionalità:
    • Video Tutorial dedicato al processo di costituzione commissione, individuazione presidente, accorpamento, gestione casistiche particolari
    • SESSIONE FORMATIVA DEDICATA ALLE NUOVE FUNZIONALITÀ:

È previsto un servizio telefonico di assistenza dedicata sino al 10/06/2021:

  • 011- 0824110, operativo dalle 09:00 alle12:30 e dalle 14:30 alle 17.00 nei giorni lavorativi da lunedì/venerdì.

A partire dall’11/06/2021 termina il servizio di assistenza dedicato e rimane  attiva la consueta modalità di assistenza tramite mail: HelpFP@csi.it

  • non sarà possibile inviare richieste di commissione d'esame con calendari compilati in modo parziale.
    Il calendario dovrà necessariamente essere completo (fatta eccezione per gli "esami bis", per i quali la prova 'colloquio' potrà essere di durata ridotta, in base al numero di iscritti all'esame stesso)
  • in fase di compilazione della richiesta di commissione, sarà possibile visualizzare se il corso per il quale si intende inviare la richiesta è "normato" (disciplinato da normativa di settore) oppure "non normato".
  • non sarà possibile accorpare corsi "normati" con corsi "non normati "nella stessa richiesta di commissione.

DIRETTIVE APPRENDISTATO 13/2017 E 82/2017: MODIFICA DELLA DATA DI FINE CORSO (senza modificadelcalendario del corso) AI FINI DI GARANTIRE LA CORRETTA GESTIONE DELLA DATA SUL VERBALE DI FINE CORSO E SUGLI ATTESTATI.

 

MODALITA' OPERATIVE:

E' necessario accedere all'applicativo "Gestione esami e scrutini finali" e scrutinare il corso; all'atto della STAMPA VERBALE viene proposta una pagina riepilogativa ove sarà possibile inserire manualmente una data diversa da quella proposta. Si specifica che la data proposta è la data relativa all'ultima lezione a calendario inserita.

AVVISO 01/02/2021

MODALITA' DI RENDICONTAZIONE DEI CORSI ATTIVATI PER LA DIRETTIVA OBBLIGO DI ISTRUZIONE CHE FRUISCONO DELLA POSSIBILITA' DI "SDOPPIARE" LE CLASSI AI FINI DI GARANTIRE LA CORRETTA GESTIONE DEGLI SPAZI E DEL DISTANZIAMENTO.

MODALITA' OPERATIVE DA SEGUIRE PER GARANTIRE IL CORRETTO CALCOLO DELL'AMMISSIBILITÀ DIDATTICA.

E' necessario accedere all'applicativo "Gestione esami e scrutini finali" e terminare sullo stesso (scrutinare) il corso "sdoppiato" (attivato con "modalità LARSA").

Attivare le procedure di scrutinio del corso PRINCIPALE: nello scrutinio del singolo allievo è possibile inserire nel campo "ASSENZE GIUSTIFICATE" il numero di ore di FREQUENZA effettuate dall'allievo sul corso secondario; è necessario inoltre inserire la relativa motivazione della gestione relativa alle ore giustificate.

I valori possibili sono:

  • Sdoppiamento corsi (per la casistica sopra citata)
  • Portatore handicap (per allievi che non hanno partecipato allo sdoppiamento classi, ma che in virtù dell'handicap hanno diritto a fruire di ore giustificate)
  • Portatore handicap + Sdoppiamento corsi (da utilizzarsi in caso di portatore di handicap che ha partecipato allo sdoppiamento classe)

Utenti del servizio

Il servizio si rivolge agli Operatori della Formazione Professionale, ai Funzionari Regionali.

Presentazione

L'applicativo "Gestione scrutini ed esami finali" è il servizio mediante il quale gli Operatori della Formazione Professionale e i funzionari regionali possono:

  • definire i modelli indicando la composizione standard delle commissioni d’esame in base alla normativa di riferimento;
  • inviare le richieste di commissione compilando per ogni corso il possibile calendario delle prove da erogare;
  • gestire le commissioni d'esame indicando oltre al calendario delle prove, prevalorizzato con quanto inserito nella richiesta, anche l’elenco dei membri di commissione.
  • effettuare le operazioni di scrutinio di fine corso in funzione della tipologia dell’attività (scrutinio di ammissione all’esame, scrutinio di fine attività senza esame, scrutinio di ammissione all’anno successivo, scrutinio d’esame finale).

Disciplina sulle commissioni esaminatrici

Esami finali e certificazione

Il processo di “accertamento, formalizzazione e certificazione delle competenze”, rappresenta uno degli elementi fondanti del Sistema di certificazione della Regione Piemonte così come individuato nella delibera di Giunta Regionale.

Per ottenere l'abilitazione al servizio

Gli operatori della formazione devono utilizzare il servizio Richiesta abilitazione utenti.

Gli altri attori possono contattare il Servizio di Assistenza della Formazione Professionale
Telefono tel. 011. 316.8739
E–mail Formazione Professionale – Sistema Centrale: HelpFPCentrale@csi.it

Il numero di telefono e l'indirizzo di e–mail sopra indicati, sono riservati ai funzionari della Regione, delle Province e ai Centri per l'Impiego che richiedono l'abilitazione all'utilizzo degli applicativi ad accesso riservato in qualità di utenti di BackOffice e non in qualità di Operatori della Formazione Professionale - Lavoro. Quest'ultima categoria può trovare le informazioni per accedere ai servizi ad accesso riservato nella sezione del sito ad essa dedicata.

Documenti e link utili

Feed RSS

Guida al servizio

Introduzione

L'applicativo "Gestione scrutini ed esami finali" è il servizio mediante il quale gli operatori della formazione professionale e i funzionari regionali possono:

  • definire i modelli di commissione
  • inviare le richieste di commissione
  • gestire le commissioni d'esame
  • effettuare le operazioni di scrutinio di fine corso

Destinatari

Il servizio è rivolto alle seguenti figure, corrispondenti ad altrettanti ruoli:

  • Utenti degli Operatori della Formazione Professionale: possono visualizzare solo i dati relativi ai propri corsi;
  • Utenti Regionali: hanno accesso ai dati dei corsi di tutti gli Operatori.

Note tecniche

L'applicativo è stato sviluppato utilizzando la tecnologia javascript, che permette tra le altre cose di aggiornare automaticamente le pagine a seguito di una selezione effettuata dall'utente (on-click). Se però l'utente, per ragioni personali di sicurezza, ha scelto di disabilitare dal proprio browser internet l'esecuzione dei javascript, l'applicativo si comporta di conseguenza, presentando dei pulsanti aggiuntivi che permettono l'aggiornamento della pagina, dove previsto, a seguito di una selezione dell'utente. Se possibile, si consiglia comunque di permettere l'esecuzione dei javascript al proprio browser, in modo da rendere più agevole l'utilizzo dell'applicativo.

Accesso al servizio

Il servizio è accessibile mediante la barra-pulsante posta in fondo alla pagina di presentazione. All'accesso, il sistema richiede il certificato digitale dell'utente e ne verifica i dati, per procedere con l'autenticazione. Se l'operazione di autenticazione va a buon fine, il sistema procede con la verifica dell'autorizzazione, controllando cioè che all'utente sia abilitato ad almeno uno dei ruoli previsti per questo applicativo. Se anche questa verifica va a buon fine, viene presentata all'utente la pagina di selezione del profilo.
Le verifiche di autenticazione e autorizzazione richiedono solo pochi istanti.
In tutte le pagine dell'applicativo, saranno sempre visibili in alto: cognome e nome dell'utente connesso, ente selezionato.

Assistenza

Funzionari Regionali
Telefono  800282888
HelpFPCentrale@csi.it

Funzionari Provinciali, Centri per l'Impiego
Telefono 011. 316.8739
HelpFPCentrale@csi.it

Operatori della formazione
Telefono 011. 316.8423
HelpFP@csi.it

 

Servizi correlati

Richiesta di abilitazione utenti

L’accesso ai servizi presenti nell'area ad accesso riservato per gli Operatori della Formazione Professionale - Lavoro, in base al Regolamento europeo 679/2016, prevede un riconoscimento dell’utente da parte del Sistema Informativo, attraverso credenziali legate ad un certificato digitale. Si tratta di credenziali strettamente personali, legate al codice fiscale della persona richiedente.

Target
  • Enti pubblici
  • Imprese e liberi professionisti
Tema
  • Istruzione, Formazione e Lavoro