Insieme di dati anagrafici, provenienti da diverse fonti pubbliche, sulle attività economiche produttive del territorio regionale, interpellabile tramite Consultazione, Query e Reporting.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Sviluppo
32 servizi online trovati
Insieme di dati anagrafici, provenienti da diverse fonti pubbliche, sulle attività economiche produttive del territorio regionale, interpellabile tramite Consultazione, Query e Reporting.
Il servizio intende soddisfare l’esigenza di estrazioni massive e di analisi statistiche sui dati di AAEP (Anagrafe delle Attività Economiche Produttive).
Banca dati on line sulle attività estrattive in Piemonte. Consente sia l'inserimento delle informazioni di propria competenza sia la consultazione dell'intera banca dati.
Il servizio permette la compilazione delle istanze di finanziamento relative ai bandi pubblicati nell’ambito della nuova programmazione (2014-2020) per il Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale (POR FESR) ed altre tipologie.
Il servizio si pone l'obiettivo di uniformare e rendere trasparenti le informazioni ed i procedimenti concernenti l’insediamento e l’esercizio di attività produttive, favorendo la relazione tra imprese e SUAP.
Il servizio espone informazioni di sintesi sulla situazione delle imprese presenti nell’Anagrafe Attività Economiche e Produttive del Piemonte (AAEP) attraverso una serie di grafici interattivi di facile consultazione ed immediato impatto visivo.
Il servizio permette di localizzare su mappa i distributori di carburante, stradali e autostradali, localizzati in Piemonte.
Servizio rivolto principalmente a cittadini e imprese che necessitano di avere informazioni sugli Sportelli Unici delle Attività produttive operativi in Piemonte.
Il servizio permette ai beneficiari di azioni co-finanziate dalla Pubblica Amministrazione di effettuare le principali operazioni legate alla gestione amministrativa e finanziaria dei propri progetti.
Applicativo per la pubblicizzazione delle informazioni sui bandi di gara emessi nella Regione Piemonte che vengono così divulgati alle imprese estere e alle relative Camere di Commercio.
Applicativo web per la gestione delle informazioni relative alle imprese artigiane piemontesi di eccellenza e non.
Il servizio, ad accesso libero, consente la consultazione, l’analisi e lo scarico in locale di statistiche sulla consistenza e sulla dinamica della rete distributiva della regione a partire dall’anno 2005.
Il servizio mette a disposizione informazioni dettagliate sulle imprese artigiane, del territorio regionale
Il servizio mette a disposizione informazioni di sintesi sulle imprese artigiane, del territorio regionale.
Il servizio mette a disposizione informazioni dettagliate sulle società cooperative del territorio regionale.
L’Osservatorio ha quale compito fondamentale il supporto dello sviluppo delle politiche regionali, attraverso il monitoraggio dei principali indicatori che riguardano la società dell’informazione in Piemonte. Sul sito dell’Osservatorio sono messi a disposizione dati, documenti, applicativi di analisi e infografiche , allo scopo di fornire a cittadini, ricercatori e decisori un ampio ventaglio di strumenti per analizzare nel dettaglio la situazione dell’ICT piemontese.
Sistema di reportistica che permette di accedere alle informazioni che vengono raccolte ogni anno dall’applicativo Rilevazione Rete Distributiva.
Il servizio consente ai potenziali soggetti beneficiari di finanziamenti pubblici di caricare istanze contenenti informazioni relative agli interventi.
Il servizio si rivolge ai raccoglitori e ricercatori di minerali che operano in Piemonte e che devono essere inseriti nell'archivio regionale di chi esercita la raccolta di minerali a scopo collezionistico, didattico e scientifico.