Gestisce l'archiviazione delle informazioni relative agli interventi di AS e/o IVG.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Sanità
61 servizi online trovati
Gestisce l'archiviazione delle informazioni relative agli interventi di AS e/o IVG.
Il servizio permette l’accesso alle procedure che raccolgono i dati legati al debito informativo dei FIM, dei FEC e dei PIA secondo il calendario comunicato dal settore regionale di riferimento.
Archivio centralizzato per la classificazione dei centri di costo delle aziende sanitarie regionali.
Archivio centralizzato per la classificazione delle strutture, pubbliche e private, dei relativi punti di erogazione che prestano attività sanitaria e delle farmacie territoriali.
Archivio centralizzato per l’informatizzazione dei piani organizzativi delle aziende sanitarie regionali.
Documentazione tecnica per l'attivazione del Centro Regionale Sangue
La gestione dei dati dell’Anagrafe Sanitaria Regionale rientra nelle iniziative promosse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), in collaborazione con Ministero della Salute, Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie e la Regione Piemonte. La Regione Piemonte fornisce al Ministero dell'Economia e delle Finanze i dati utili per il monitoraggio della spesa sanitaria.
Procedura per la raccolta e l'archiviazione dei verbali dei Collegi Sindacali delle Aziende Sanitarie, agevola la gestione, la consultazione e la diffusione dei provvedimenti aziendali.
Back Office di gestione credenziali per l’accesso alla procedura tamponi rapidi su Piattaforma Regionale Covid19
Il servizio fornisce la possibilità di consultare i report riguardanti le richieste di assistenza effettuate dai cittadini tramite il form Assistenza pubblicato sul portale Salute Piemonte. Le richieste di assistenza riguardano i servizi on line pubblicati sul portale stesso e possono essere effettuate sia come cittadino autenticato sul portale che non autenticato.
Il servizio offre uno strumento semplice e intuitivo per il monitoraggio dei tempi di erogazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali: consente infatti di fotografare, in maniera aggiornata e tempestiva, la situazione in tutte le strutture del territorio piemontese pubbliche, private ed equiparate . L’accesso è riservato.