E' un servizio applicativo che consente la visualizzazione del cartellino da parte dei dipendenti e la gestione completa degli iter autorizzativi.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Amministrazione
336 servizi online trovati
E' un servizio applicativo che consente la visualizzazione del cartellino da parte dei dipendenti e la gestione completa degli iter autorizzativi.
Il servizio consente di presentare richieste di assistenza sugli applicativi del SIAP al gruppo di servizio dedicato, di verificare lo stato di avanzamento della richiesta e di dialogare con messaggistica con l’operatore che sta leggendo il ticket.
Unica Governance è la componente della suite UNICA, realizzata da CSI, che offre strumenti di monitoraggio su sistema contabile, approvvigionamenti e progetti di investimento.
Il servizio è riservato ad ARPEA per la gestione contabile, autorizzazione, esecuzione e rendicontazione dei diversi aiuti in materia di agricoltura e di sviluppo rurale (SIAP)
ARES 2.0 è la nuova procedura relativa all’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, realizzata grazie a un accordo sottoscritto dal ministero dell'Istruzione e dalle Regioni, per il riuso gratuito dell'applicativo che consente a tutti gli enti locali di inserire dati e informazioni riguardanti lo stato dei propri edifici scolastici.
Contabilia è la nuova soluzione applicativa realizzata dal CSI-Piemonte, conforme alla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili, per la gestione della contabilità degli Enti Pubblici.
Archivio centralizzato per la classificazione delle strutture, pubbliche e private, dei relativi punti di erogazione che prestano attività sanitaria e delle farmacie territoriali.
Sistema che consente alle ASR e agli Entri Privati Accreditati discaricare dati di dettaglio dalle base dati del sistema informativo sanitario.
Il Portale delle rilevazioni, è lo strumento per una più efficiente e controllata gestione del flusso di informazioni provenienti dagli Enti Locali nei confronti della Regione Piemonte.
Il servizio consente ai medici l'accesso e la consultazione del fascicolo sanitario degli assistiti della Regione Piemonte.
L’accesso ai servizi presenti nell'area ad accesso riservato per gli Operatori della Formazione Professionale - Lavoro, in base al Regolamento europeo 679/2016, prevede un riconoscimento dell’utente da parte del Sistema Informativo, attraverso credenziali legate ad un certificato digitale. Si tratta di credenziali strettamente personali, legate al codice fiscale della persona richiedente.
Il servizio consente di monitorare le rendicontazioni dei prodotti per celiaci erogati da Farmacie, Parafarmacie, Negozi e Grande distribuzione organizzata.
Il servizio permette la visualizzazione di reportistica operazionale sui dati dell’Anagrafe agricola del Piemonte e dei procedimenti attivati in materia di agricoltura e di sviluppo rurale gestiti nel Sistema Informativo Agricolo piemontese (SIAP)
Gestisce l'assegnazione dei ricettari consentendo sia un facile reperimento di informazioni su assegnazione dei ricettari e prescrittori sia l'amministrazione automatizzata del magazzino ricettari.
Il servizio è stato utilizzato dal 2009 al 2020 per la gestione informatica delle Comunicazioni di utilizzo agronomico previste in Piemonte dal Reg. 10/R/2007, ai sensi della Direttiva Nitrati (676/91/CE). E’ ancora attivo per la presentazione del Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) e del Piano di Utilizzazione Agronomica semplificato (PUAS) previsti dal medesimo regolamento, mentre per le Comunicazioni 10/R è sostituito da Utilizzo reflui zootecnici (SIAP Nitrati)
Il servizio consente agli operatori delle ASL di monitorare i pagamenti effettuati online.
Richiesta di interventi di manutenzione per le scuole comunali.
“Gestione Domanda (FLAIDOM)” comprende un insieme di servizi che consentono ai funzionari, che operano per conto delle Amministrazioni responsabili dei Bandi della Formazione Professionale e del Lavoro, di procedere all’assolvimento delle fasi necessarie all’istruttoria e al finanziamento (o riconoscimento) delle istanze presentate.
Servizio per la diffusione dei dati e dei documenti informativi prodotti dal Centro Funzionale di Arpa Piemonte, utili agli enti preposti alla gestione dell'emergenza in materia di protezione civile.
L’applicativo gestisce le risorse finanziarie a disposizione degli sportelli di presentazione istanze, la creazione e il finanziamento delle operazioni, la gestione delle pratiche e relative rate di pagamento a favore dei soggetti finanziati per le attività collegate al mondo della formazione professionale e del lavoro.