Il servizio permette la presentazione della domanda unica (DU) di pagamento e l’istruttoria della stessa da parte di ARPEA (SIAP)
- Target
-
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Tema
-
- Agricoltura
335 servizi online trovati
Il servizio permette la presentazione della domanda unica (DU) di pagamento e l’istruttoria della stessa da parte di ARPEA (SIAP)
Il servizio permette la presentazione delle domande di assegnazione dei voucher previsti dalla l.r. 28/2007 per uno studente iscritto per l’anno scolastico 2023/2024
Il Servizio permette al Cittadino di conferire alla Pubblica Amministrazione alcune informazioni necessarie alla sua presa in carico da parte degli Operatori dei Centri per l’Impiego e di prenotare un appuntamento presso il Centro per l’Impiego di competenza
Sistema regionale per la dematerializzazione delle prescrizioni.
Il servizio consente agli operatori amministrativi delle ASR (Aziende Sanitarie Regionali) e alle farmacie abilitate di gestire il Fascicolo Sanitario Elettronico su richiesta del cittadino che si reca allo sportello e consegnare i referti a coloro che hanno aderito al servizio di Ritiro Referti online.
E' qui possibile consultare tutte le banche dati annuali delle diverse edizioni del prezzario regionale, dall'anno 2000 al 2020.
Il servizio permette ai soggetti autorizzati la consultazione dei dati anagrafici dei cittadini residenti sul territorio piemontese.
Il servizio gestisce l’erogazione di interventi finanziari compensativi (Aiuti di Stato) a sostegno delle imprese agricole, cooperative e consorzi irrigui che hanno subito danni causati da avversità atmosferiche o da agenti biotici, ad esempio lupi (SIAP)
Il servizio costituisce un nuovo sistema per la raccolta dei dati dei flussi informativi della mobilità sanitaria.I flussi informativi risalgono al 1998 sulla base della delibera di Giunta Regionale nr. 31-26419 del 30/12/199.
Il progetto Sistema Informativo Regionale per la Salute Mentale, promosso dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha l’obiettivo di promuovere l’informatizzazione dei servizi per la Salute Mentale attraverso lo sviluppo di un Sistema Informativo centralizzato e accessibile via web a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale di tutte le ASR regionali.
La piattaforma per l'Analisi Dati Decisionali Integrati della Sanità (PADDI) è il punto di accesso, unico e organizzato, ai dati decisionali della sanità regionale.
Il servizio consente la predisposizione online di notifiche, rettifiche, programmi annuali, comunicazioni di cessazione degli operatori biologici e altri adempimenti (SIAP)
Lo Sportello dei Pagamenti è una componente di PiemontePAY che consente di pagare imposte, oneri, sanzioni tipo: servizi scolastici, tributi comunali, multe, ecc.; puoi anche pagare dei servizi che gli Enti mettono a disposizione dei privati, come palestre, piscine, ecc. Se accedi tramite credenziali SPID puoi consultare tutte le pendenze e i pagamenti effettuati.
Il servizio permette la compilazione, l'invio e l'istruttoria delle richieste di indennizzo dei danni causati all'agricoltura dalla fauna selvatica, la gestione della caccia di selezione (censimenti della fauna e piani di prelievo OGUR), delle Aree a Caccia Specifica e dell'Anagrafe Venatoria per la stampa dei tesserini dei cacciatori (SIAP NEMBO).
Il Servizio consente di selezionare direttamente su una mappa una porzione di territorio regionale ed estrarre i corrispondenti dati cartografici generali di riferimento, e specifici di ambito Geologico e Difesa del Suolo. Consente inoltre di scaricare una scheda sintetica, in formato pdf, contenente i dati estratti.
Componente applicativa che rende disponibili le funzioni per la gestione documentale delle pubbliche amministrazioni.
SPreSAL web supporta gli SPreSAL delle ASL nelle loro attività con particolare riferimento alle seguenti tematiche: Amianto Autorizzazioni in deroga Comunicazione esposti Formazione ed informazione Infortuni sul lavoro Medicina del lavoro Notifiche cantieri Pareri Ricorsi Vigilanza.
Servizio per la gestione del flusso documentale dell'atto di liquidazione/atto da elenco.
Il servizio permette la presentazione delle pratiche vitivinicole legate a potenziale e diritti quali: assegnazione dell’idoneità di produzione di vino a D.O. (denominazione di origine), dichiarazione di nuovo impianto, reimpianto, estirpo, consumo familiare e l’istruttoria delle stesse da parte dell’ufficio competente (SIAP)
Contabilia è la nuova soluzione applicativa realizzata dal CSI-Piemonte, conforme alla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili, per la gestione della contabilità degli Enti Pubblici.