PAMS è il portale d'accesso ai sistemi decisionali per l’analisi e il monitoraggio dei servizi erogati dal CSI Piemonte.
- Target
-
- Enti pubblici
- Tema
-
- Agricoltura
- Finanza, Programmazione e Statistica
325 servizi online trovati
PAMS è il portale d'accesso ai sistemi decisionali per l’analisi e il monitoraggio dei servizi erogati dal CSI Piemonte.
Servizio per il monitoraggio delle opere di realizzazione riguardanti le infrastrutture strategiche di mobilità in Piemonte.
Permette ai Comuni che aderiscono a ComuneFacile di configurare e personalizzare lo sportello virtuale dedicato ai cittadini sull'evento della vita "Muoversi in città, Avere un mezzo privato".
Il servizio fornisce reportistica di supporto all’esecuzione dei controlli sui dati rilevati con il Censimento generale dell’agricoltura 2020 a carico del personale regionale facente parte degli uffici di Censimento (URC e Uffici territoriali regionali).
Applicativo web per la gestione delle informazioni relative alle imprese artigiane piemontesi di eccellenza e non.
Gestisce i dati amministrativi, tecnici e ambientali riguardanti gli stabilimenti soggetti alla normativa Seveso.
Servizio di query e reporting finalizzato alla consultazione dei dati e alla produzione di reportistica riguardante i bandi dell’Edilizia Sociale gestiti per mezzo del sistema gestionale EPICO.
Servizio per la raccolta dei dati e il monitoraggio permanente della situazione abitativa.
Il servizio informativo "Aree di Danno e Territorio" costituisce una sezione del SIAR, il Sistema Informativo delle Attività a Rischio di incidente rilevante. Si tratta di un servizio GISWEB accessibile solo ai soggetti abilitati attraverso il rilascio di un certificato digitale.
Applicativo web per la compilazione ed invio on line del questionario di rilevamento delle struttura e della dinamica della rete distributiva dei pubblici esercizi piemontesi.
Servizi finalizzati al conferimento dei dati di attuazione sui fondi europei e nazionali al Sistema di Monitoraggio Regionale (BDUR) e da questi al Sistema di Monitoraggio Nazionale (SMN) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (IGRUE).
Documentazione tecnica per l'attivazione del Centro Regionale Sangue
Il sistema Contenzioso amministrativo gestisce il procedimento amministrativo sanzionatorio nelle materie di competenza regionale ai sensi della legge 689/1981.
Lo strumento ha lo scopo di allineare le codifiche in uso alle strutture sanitarie regionali alla codifica di base regionale e nazionale, al fine di consentire uno scambio uniforme delle informazioni
Il servizio mette a disposizione informazioni di sintesi sulle imprese artigiane, del territorio regionale.
Il servizio espone in mdo semplice ed intuitivo i principali risultati dell'attuazione nel territorio della regione Piemonte del Programma Attuativo Regionale del Fondo diSviluppo e Coesione (PAR FSC).
Sistema di reportistica che permette di accedere alle informazioni che vengono raccolte ogni anno dall’applicativo Rilevazione Rete Distributiva.
Applicativo web di reportistica sulle informazioni relative agli impianti di distribuzione di carburante piemontesi.
L’Osservatorio ha quale compito fondamentale il supporto dello sviluppo delle politiche regionali, attraverso il monitoraggio dei principali indicatori che riguardano la società dell’informazione in Piemonte. Sul sito dell’Osservatorio sono messi a disposizione dati, documenti, applicativi di analisi e infografiche, allo scopo di fornire a cittadini, ricercatori e decisori un ampio ventaglio di strumenti per analizzare nel dettaglio la situazione dell’ICT piemontese.
Il servizio permette di gestire i processi di business dell'Azienda Ospedaliera O.I.R.M./S.Anna.