Tema
  • Diritti e Politiche sociali

Sistema Informatico di Supporto alla Trasmigrazione al RUNTS (SIS-TRA)

Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"

Box accesso PA

Si accede con le credenziali RUPAR

Avvisi

A partire dal 30/06/2022 è attiva la procedura SIS-TRA per la compilazione dei dati relativi alle APS affiliate alle Reti Nazionali, di competenza della Regione Piemonte. L'attività di compilazione è riservata al gruppo di utenti accreditati.

Per tutte altre tipologie di Enti del Terzo settore (ODV e APS), in base alle indicazioni regionali riportate al presente link https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/politiche-sociali/terzo-settore/registro-unico-terzo-settore-ultimo-sollecito-alle-associazioni-interessate-alla-trasmigrazione, rimane chiuso l'accesso al servizio SIS-TRA.

Novità nella distribuzione delle credenziali agli Operatori SIS-TRA; gli Operatori potranno accedere alla procedura non appena riceveranno la mail recante le credenziali. Una volta effettuato il reset della password, l'abilitazione sarà completa e attiva.
Sono in corso di completamento le ultime tranche di attivazione delle OdV e APS che non hanno ricevuto comunicazioni in precedenza.

Resta attivo il servizio di assistenza tecnica al numero 011 082 4276, oppure tramite casella di posta assistenza.runts@csi.it.
Si consiglia di consultare il Manuale Operativo per le istruzioni di accesso e utilizzo.

Per assistenza tecnica e quesiti è possibile da lunedì 10/5 chiamare il numero 011 082 4276, oppure scrivere a assistenza.runts@csi.it.
Prosegue la distribuzione delle credenziali agli Operatori SIS-TRA; si ricorda che potranno accedere gli Operatori che hanno ricevuto le credenziali e la seconda mail di contatto per l'avvio della procedura.
Le OdV e APS che non hanno ancora ricevuto la comunicazione delle credenziali e di avvio della procedura devono rimanere in attesa, progressivamente riceveranno via mail le indicazioni per procedere.
E' disponibile il Manuale Operativo per le istruzioni di accesso e utilizzo.

E' attivo il link al Sistema Informatico di Supporto alla Trasmigrazione al RUNTS  (SIS-TRA).

Potranno accedere gli Operatori che hanno ricevuto le credenziali e che hanno ricevuto una seconda mail di contatto per l'avvio della procedura.

Le OdV e APS che non hanno ancora ricevuto la comunicazione delle credenziali e di avvio della procedura devono rimanere in attesa delle comunicazioni, che progressivamente, nel giro di alcune settimane, saranno inviate a tutte le organizzazioni interessate.

E' disponibile il Manuale Operativo per le istruzioni di accesso e utilizzo.

Per assistenza tecnica e quesiti è possibile scrivere a assistenza.runts@csi.it

  • Sono in corso le attività di rilascio delle credenziali per l’accesso al servizio per gli enti che hanno segnalato i dati dell’operatore: ogni ente riceverà una e-mail di avvenuta attivazione.
  • Sarà pubblicato a breve su questa pagina:
    • Il link di accesso al servizio;
    • Il manuale di utilizzo del servizio.

Il servizio è finanziato dalla Regione Piemonte, Direzione Sanità e Welfare, e realizzato dal CSI-Piemonte in collaborazione Regione Piemonte.

Il codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3/7/2017 n. 117) e il D.Lgs n. 105 del 3/8/2018, con il quale sono state introdotte, ai sensi della L. 6/6/2016 n. 106, le disposizioni integrative e correttive al Codice stesso, sanciscono il passaggio al Registro Unico del Terzo Settore (Runts).

Il Decreto Ministeriale 106/2020 del 15.09.2020 ha definito inoltre:

  • le procedure di iscrizione del RUNTS;
  • le modalità di deposito degli atti e le regole per la predisposizione;
  • le modalità di tenuta e conservazione del registro;
  • i criteri relativi alla trasmigrazione delle ODV e delle APS.

A partire dalla data di operatività del RUNTS (individuata dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali), avrà inizio il processo di trasferimento dei dati relativi agli enti iscritti nei Registri Regionali delle ODV e delle APS da parte della Regione Piemonte verso gli uffici del Registro Unico, tramite apposita piattaforma.

Il servizio Sistema Informatico di Supporto alla Trasmigrazione al RUNTS (SIS-TRA) consente agli Enti del Terzo Settore (ODV ed APS iscritte nei registri regionali) di verificare e convalidare le informazioni che identificano l'anagrafica di base e i documenti costitutivi e statutari prima della trasmigrazione al RUNTS.

Il servizio consente inoltre a Regione Piemonte e agli uffici dei Centri Servizi Volontariato di supportare gli enti utilizzando funzioni di supervisione all’attività, secondo le rispettive competenze.

Il servizio consente agli operatori delle ODV e delle APS di:

  • effettuare ricerche avanzate delle Anagrafiche degli Enti del Terzo Settore per i quali sono abilitati a lavorare;
  • visionare, aggiornare e confermare le informazioni di dettaglio delle anagrafiche e i documenti costitutivi e statutari di ogni Ente.

Il servizio consente a Regione Piemonte e ai Centri Servizi Volontariato di:

  • effettuare ricerche avanzate delle Anagrafiche degli Enti del Terzo Settore (ODV e APS) monitorando lo stato di avanzamento delle attività, al fine di accompagnare il percorso;
  • esportare i risultati delle ricerche in formato compatibile con Excel.

Inoltre, la Regione Piemonte sarà chiamata a:

  • visionare, aggiornare e confermare le informazioni di dettaglio delle anagrafiche e i documenti costitutivi e statutari operando a supporto degli Enti;
  • cancellare le organizzazioni non più attive.

Assistenza

Tutte le segnalazioni relative a difficoltà o problemi nell’accreditamento, accesso o utilizzo della procedura dovranno essere segnalate via posta elettronica ai referenti della procedura direttamente indicati in fase di accreditamento

Documentazione

MANUALE UTENTE SISTRA
Adobe Portable Document Format - 732.9 KB