- Tema
Rete STEMI della Regione Piemonte
Enti pubblici
Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"
Box accesso PA
Accesso riservato
https://secure.ruparpiemonte.it/fastemiwebIl servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- Operatori Sanitari delle UTIC (Unità di Terapia Intensiva Coronarica)
- Operatori Sanitari delle Emodinamiche
- Responsabili di Struttura Ospedaliera
- Responsabili di Quadrante
- Responsabili di Centrale Operativa 118
Presentazione
Dal gennaio 2011 è attiva in Piemonte la rete di emergenza cardiologica (Rete STEMI della Regione Piemonte) che serve a collegare in una rete decisionale i mezzi di soccorso sul territorio, le centrali operative del 118 e le Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC), siano essi centri HUB o centri SPOKE.
Grazie alla rete è ora possibile inviare un ECG di un sospetto infarto miocardico con ST sopraslivellato (STEMI) alla Centrale Operativa del 118, che può inoltrarlo alla UTIC di competenza territoriale. Su indicazione dell’UTIC è possibile decidere se trasportare il paziente verso il competente centro territoriale o verso un centro maggiormente attrezzato per il trattamento d’urgenza della patologia riscontrata mediante angioplastica primaria o trombolisi.
Attraverso l'analisi dei dati inseriti progressivamente nella rete si costituira' il registro Permanente FAST STEMI della Regione Piemonte mediante il quale si potranno mettere a disposizione strumenti per poter monitorare l'efficienza e l'efficacia del servizio sia da un punto di vista medico-sanitario che da un punto di vista di gestione delle risorse sul territorio.
Assistenza
Tel. 011 3169118
assistenza118@csi.it
Documentazione


