Tema
  • Diritti e Politiche sociali

Osservatorio sulla condizione abitativa in Piemonte

Scheda informativa per l'utenza "Enti pubblici"

Box accesso PA

Il servizio permette di consultare i dati presenti nella banca dati.

Utenti del servizio

Il servizio si rivolge agli operatori pubblici (quali Regione, Comuni, Atc, ricercatori universitari) e privati.

Presentazione

L'Osservatorio della condizione abitativa della Regione Piemonte ha il fine di acquisire, raccogliere, elaborare, diffondere, valutare dati  nonché il monitoraggio permanente della situazione abitativa. Il monitoraggio "in progress" dei fenomeni economici e sociali si articola almeno su tre livelli: nazionale, regionale e sub-regionale. A livello sub regionale piemontese i dati disponibili derivano prevalentemente da Comuni, ATC, altri enti locali, Tribunali e sono integrati dai procedimenti amministrativi gestionali regionali. È possibile trovare serie storiche a livello provinciale sul patrimonio di case popolari, sul fabbisogno di alloggi, sugli sfratti, sul fondo di sostegno alla locazione.

Nel Servizio è possibile accedere alla banca dati regionale su:

  • Fondo di Sostegno alla locazione
  • Tensione abitativa
  • Domanda abitativa

I dati sono raggruppati per singolo Comune, singola Provincia e Regione, oltre che per anno.
I dati sul fondo di Sostegno alla locazione hanno come fonte i dati provenienti dal programma informatico regionale sul Fondo di sostegno alla locazione che tutti i Comuni aderenti utilizzano per inserire le domande dei cittadini per ottenere un contributo sull'affitto.
I dati sulla tensione e domanda abitativa provengono dalla procedura informatica regionale ERPS in cui i responsabili comunali per tale programma inseriscono i dati sulle case popolari, le assegnazioni e il disagio abitativo.

Tali dati sono visibili in forma statica (tabelle e grafici) nella sezione Dati sul Piemonte nelle rispettive voci.

Scopo dell'Osservatorio e atti costitutivi

Documentazione

Di seguito la documentazione di approfondimento

Rapporti informativi del Cresme sul sistema abitativo in Piemonte - Indagine sulla condizione abitativa in Piemonte

Archivi

Banca dati del Cresme (Informazioni disponibili su: Banca dati Cresme, Descrizione: Indagine sulla condizione abitativa 2006, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme)

Prodotti

(Descrizione: Rapporto completo, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

SPECIALE PROVINCIA DI TORINO

Archivi

Banca dati del Cresme (Informazioni disponibili su: Banca dati Cresme, Descrizione: Indagine sul comparto delle locazioni - Torino 2003, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme)

Prodotti

(Descrizione: Rapporto completo, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Rapporto completo in formato Doc

Archivi

Banca dati del Cresme (Informazioni disponibili su: Banca dati Cresme, Descrizione: Indagine sulla famiglia 2002, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme)

Prodotti

Rapporto completo
(Descrizione: Rapporto completo, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Sintesi del rapporto (italiano)
(Descrizione: Sintesi del rapporto in lingua italiana, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Sintesi del rapporto (inglese)
(Descrizione: Sintesi del rapporto in lingua inglese , Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Archivi

Banca dati del Cresme (Informazioni disponibili su: Banca dati Cresme, Descrizione: Indagine sulla famiglia 2000, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme)

Prodotti

Rapporto completo
(Descrizione: Rapporto completo, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Appendice al rapporto

Sintesi del rapporto (italiano)
(Descrizione: Sintesi del rapporto in lingua italiana, Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Sintesi del rapporto (inglese)
(Descrizione: Sintesi del rapporto in lingua inglese , Fonte dei dati: Sistema informativo del Cresme, Responsabile dei dati: Istituto di ricerca Cresme, Accessibilità: Uso ufficiale)

Rapporti informativi sull’ Analisi delle domande presentate ai sensi dell'art.11, L. 431/1998 del Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali

Archivi

Domande presentate (Informazioni disponibili su: Archivio domande, Descrizione: Domande di contributo per l'anno 2002, Fonte dei dati: Comuni, Responsabile dei dati: Settore Osservatorio Direzione Edilizia, Accessibilità: Uso ufficiale)

Prodotti
Archivi

Domande presentate (Informazioni disponibili su: Archivio domande, Descrizione: Domande di contributo per l'anno 2001, Fonte dei dati: Comuni, Responsabile dei dati: Settore Osservatorio Direzione Edilizia, Accessibilità: Uso ufficiale)

Prodotti
Archivi

Domande presentate (Informazioni disponibili su: Archivio domande, Descrizione: Domande di contributo per l'anno 2000, Fonte dei dati: Comuni, Responsabile dei dati: Settore Osservatorio Direzione Edilizia, Accessibilità: Uso ufficiale)

Prodotti
Archivi

Domande presentate (Informazioni disponibili su: Archivio domande, Descrizione: Domande di contributo per l'anno 1999, Fonte dei dati: Comuni, Responsabile dei dati: Settore Osservatorio Direzione Edilizia, Accessibilità: Uso ufficiale)

Prodotti

(Descrizione: Composizione del nucleo familiare: tabella e grafico, Fonte dei dati: Domande di contributo per l'anno 1999, Elaborazione a cura di:: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Accessibilità: Uso ufficiale)

Composizione del nucleo familiare
N° persone N° casi % sul totale
1 1922 44,90
2 921 21,51
3 656 15,32
4 478 11,17
> 4 304 7,10
totale 4281 casi 100%

(Descrizione: Figli a carico: tabella e grafico, Fonte dei dati: Domande di contributo per l'anno 1999, Elaborazione a cura di:: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Accessibilità: Uso ufficiale)

N° figli a carico del richiedente
N° figli N° casi % sul tot.
0 2824 65,97
1 706 16,49
2 518 12,10
3 171 3,99
> 3 62 1,45
totale 4281 casi 100%

(Descrizione: Reddito: tabella e grafico, Fonte dei dati: Domande di contributo per l'anno 1999, Elaborazione a cura di:: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Accessibilità: Uso ufficiale)

Reddito annuo del richiedente
milioni N° casi % sul tot.
10 1134 26,49
10-20 1871 43,70
20-30 951 22,21
30-40 282 6,59
> 40 43 1,00
totale 4281 casi 100%

(Descrizione: Incidenza del canone sul reddito: tabella e grafico, Fonte dei dati: Domande di contributo per l'anno 1999, Elaborazione a cura di:: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Accessibilità: Uso ufficiale)

Incidenza del canone annuo sul reddito
% N° casi % sul tot.
5 103 2,41
5 - 10 372 8,69
10 - 20 885 20,67
20 - 30 1163 27,17
30 - 40 745 17,40
> 40 1013 23,66
totale 4281 casi 100%

(Descrizione: Canone di locazione (tabella dati e grafico), Fonte dei dati: Domande di contributo per l'anno 1999, Elaborazione a cura di:: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Accessibilità: Uso ufficiale)

Canone di locazione degli alloggi
L/mq anno L/mq mese N° casi % sul tot.
10.000 834 213 4,98
10.000-30.000 834-2.500 602 14,06
30.000-60.000 2.500-5.000 829 19,36
60.000-90.000 5.000-7.500 1075 25,11
90.000-120.000 7.500-10.000 961 22,45
120.000-150.000 10.000-12.500 387 9,04
> 150.000 > 12.500 214 5,00
totale 4281 casi 100%

(Descrizione: Superficie alloggi (tabella dati e grafico), Fonte dei dati: Domande di contributo per l'anno 1999, Elaborazione a cura di:: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Accessibilità: Uso ufficiale)

Superficie degli alloggi
mq N° casi % sul tot.
45 1137 26,56
45-60 1283 29,97
60-75 924 21,58
75-90 562 13,13
> 90 375 8,76
totale 4281 casi 100%
Relazioni

Rapporti informativi del Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città

Archivi

Domande presentate (Informazioni disponibili su: Archivi Regione Piemonte, Descrizione: Dati relativi agli Interventi di Edilizia Residenziale Pubblica, Fonte dei dati: Archivi gestionali, Responsabile dei dati: Settore Attuazione, Accessibilità: Uso ufficiale)

Prodotti
  • Rapporto completo

    (Descrizione: Rapporto completo, Fonte dei dati: Archivi gestionali, Responsabile dei dati: Settore Attuazione, Accessibilità: Uso ufficiale)

  • Sintesi del rapporto

 

Assistenza

Laura Schutt Scupolito
Direzione Coesione Sociale
e-mail: Laura Schutt
tel: 011/432.3630
fax: 011/432.2044

Servizi correlati